

IN VIAGGIO IN SUD AMERICA
Un viaggio in Sud America consente di vivere esperienze uniche e di conoscere Paesi diversi, abitati da popoli cordiali e ospitali. Gli itinerari in America Latina sono in grado di soddisfare ogni aspettativa.
Perù, Argentina, Cile, Brasile, Colombia, Ecuador, Bolivia uniscono a paesaggi naturali incantevoli siti archeologici spettacolari.
Montagne, mari, deserti, foreste si alternano a città coloniali e resti di civiltà millenarie, che sopravvivono negli usi e costumi delle popolazioni autoctone.
Visitare il Sud America vuol dire stupirsi ogni istante.
Viaggiare in Sud America: archeologia, paesaggi, isole e mare
I tour in Sud America sono destinati a tutti i tipi di viaggiatori. Per chi ama l’archeologia il Perù è il Paese più indicato. I suoi siti sono tra i più celebri e meglio conservati al mondo. Oltre a quelli da anni meta del turismo, come l’affascinante Machu Picchu o le misteriose linee di Nasca, si possono visitare luoghi recentemente emersi dal passato di quest’area ricca di civiltà perdute. E’ il caso del complesso di El Brujo, nel Nord, testimonianza della popolazione Moche, con la Senora de Cao, una mummia femminile perfettamente conservata e ora esposta in un ricchissimo museo.
Il Cile, l’Argentina e la Bolivia offrono i paesaggi andini, che alternano altipiani, deserti d’alta quota, laghi, picchi innevati, ghiacciai e montagne dai colori spettacolari. Un viaggio nei Paesi sudamericani, inoltre, permette di conoscere e gustare una cucina che sta velocemente imponendosi a livello mondiale. Dal Ceviche, piatto di pesce o di molluschi marinati, diffuso lungo tutta la costa del Pacifico, all'Asado, carne di manzo o di agnello grigliata, vera prelibatezza della Patagonia.


La crescita economica del Sud America
Molti Paesi del Sud America, negli ultimi anni, sono stati interessati da un boom economico "virtuoso" che li ha trasformati profondamente. Grazie a politiche attente e mirate, lo sviluppo di Paesi come il Cile, l’Argentina, l’Uruguay, la Colombia e parte del Brasile non solo non ha compromesso l'habitat naturale, ma anzi lo ha valorizzato, rendendolo maggiormente fruibile.
Sono nate Riserve, Parchi e aree protette dove all’ospitalità delle popolazioni locali si aggiungono moderne strutture ricettive. Lo stesso vale nelle città e nelle metropoli dove una vivace Movida è diventata l’attrazione principale e non solo per i turisti.
A Santiago, come a Lima e a Buenos Aires, eleganti ristoranti, spesso guidati da chef stellati, si alternano a locali alla moda e a negozi con le migliori griffe. E tutto ciò non puo’ che rendere ancora più attraenti queste destinazioni.

L'eccezionale biodiversità sudamericana
Alcuni Paesi del Sud America sono la patria della biodiversità. Grazie alla loro conformazione geografica, infatti, si sviluppano in modo “verticale”, a latitudini particolarmente favorevoli per le specie viventi.
L’Ecuador, il Perù, la Colombia alternano zone occupate dalla lussureggiante foresta amazzonica, dove vivono migliaia di specie vegetali e animali, alcune della quali addirittura non ancora classificate, alle vette andine caratterizzate da una flora e una fauna endemica e unica al mondo.
E a proposito di unicità, basti pensare alle Isole Galapagos, paradiso incontaminato e inalterato, che hanno ispirato a Darwin la Teoria dell’Evoluzione delle specie.
In Cile poi, che con i suoi più di 4000 km è il Paese più lungo del mondo, si passa dalle zone desertiche del Nord ai grandi laghi del centro, per finire negli spettacolari e sterminati paesaggi patagonici del Sud.
Informazioni utili per viaggiare in Sud America

Il periodo migliore per viaggiare in Perù e Sud America
Alcuni Paesi del Sud America, come il Perù, la Bolivia, il Brasile, la Colombia e l’Ecuador si possono visitare tutto l’anno. In altre zone dell’America Meridionale, come la Patagonia, è meglio andare durante l’estate australe, da ottobre a marzo, infatti, nel sud del continente, il clima è più secco e i cieli sono tersi, consentendo agli spettacolari colori delle Ande di mostrarsi in tutta la loro bellezza.
I nostri itinerari indicano il periodo migliore per partire, collegandolo alle condizioni meteorologiche, ma anche a feste tradizionali ed eventi culturali o naturali nei luoghi da visitare. E’ il caso, per esempio, del Carnevale, non solo quello di Rio de Janeirio, ma anche quello di Barranquilla, in Colombia, patrimonio dell’umanità Unesco. O di Feste ereditate dalle antiche civiltà andine, prima fra tutte l'Inti Raymi, una cerimonia religiosa incaica in onore del Sole, che rivive ogni anno in Perù.

Enti turistici in Sud America
Per ulteriori approfondimenti e altre informazioni utili per viaggiare sicuri in Sud America, per aggiornamenti quotidiani su località ed eventi d'interesse, servizi e altre notizie, rimandiamo alle pagine web degli uffici turistici locali:
• Argentina (e Argentina del Nord)
• Bolivia
• Brasile
• Cile
• Colombia
• Ecuador
• Perù