
Alle origini della tradizione italiana, un viaggio nel passato alla ricerca delle radici culturali del Bel Paese.
DOVE LA BELLEZZA RACCONTA IL PASSATO
Una terra di poeti, di santi, di guerrieri, di pittori, che è stata la culla della civiltà italiana. Bisogna spezzare l’oleografia, incontrare la gente che la abita, esplorare la provincia dimenticata dal turismo, per conoscere una regione, che è paesaggio dell’intelligenza, bellezza dura e perfetta, bianca ruvidezza di pietre e monasteri.
Durante il viaggio in Toscana occorre abbandonarsi ai suoi afrori di frantoio, ai vini famosi in tutto il mondo, al pane senza sale, alle griglie e agli spiedi, ai dolci sapidi e aromatici. Stando fra queste colline, nelle città torreggianti, davanti ai capolavori più memorabili, sedendo alle tavole con i sapori tramandati nel tempo capirete perché la Toscana è una terra che si deve conoscere con tutti i sensi.
Alle origini della tradizione italiana, un viaggio nel passato alla ricerca delle radici culturali del Bel Paese.
Qui la storia ha disegnato uno dei paesaggi più celebri del mondo.
Itinerari per vivere l’esperienza delle terre calcate da Dante e delle cittadine e dei borghi del Rinascimento.
I luoghi delle lotte, delle passioni e dell’esilio del grande fuggiasco, calcando le pietre e muovendosi tra i palazzi pubblici, i conventi, le chiese, dove immaginò il vertiginoso viaggio della Commedia.
E i paesaggi perfetti dove è nata la visione moderna dell’uomo e del mondo. Accanto ai must imperdibili del grande Rinascimento, che con la loro bellezza suscitarono in Stendhal la «sindrome di Firenze», la Toscana che non ti aspetti, quella nascosta dentro le mura delle cittadine della Valtiberina e della Val d’Orcia o nei fieri comuni in cui nacquero i geni della pittura e dell’architettura.
Vi porteremo fuori dalle strade battute alla scoperta di cibi e di vini che hanno sapori dimenticati.
Venite con noi a conoscere, accanto alla Toscana famosa nel mondo, una terra che continua ad andare piano, per non perdere il passo con la sua storia.
Il viaggio in Toscana è un invito a rallentare, a prendersi una pausa, a guardarsi dentro, a lasciarsi invadere dalla serenità delle colline coperte di ulivi, dai filari di cipressi, dal silenzio dei borghi murati. È lì, un po’ fuorimano, nella meraviglia dei suoi panorami e nello splendore dei monumenti, che vi attende quel «sogno di bellezza» che si chiama Toscana.
Le selezioni di BestItalia valorizzano il viaggio come esperienza totale.
Abbiamo scelto strutture ricettive differenziate: hotel, boutique hotel, palazzi d’epoca,
dimore contadine, alberghi diffusi e glamping, esplorando il territorio
insieme alle nostre guide e ai nostri esperti locali.
I criteri che ci hanno guidato sono l’atmosfera, l’ospitalità, la cura dei servizi offerti,
la sostenibilità e l’emozione.
Booking e coordinatore BestItalia
Booking