Orecchiette, cavatelli, pasticciotti, sgagliozze: al misterioso lessico di una delle più indimenticabili cucine italiane, innaffiata da vini densi e corposi, la Puglia aggiunge il suo pesce, cucinato con gli aromi di un paradiso mediterraneo, dove crescono cinque milioni di ulivi piantati quando Cristo nasceva.
E poi ci sono i caciocavalli, le scacce, le strazzate, i salumi arrossati dal peperoncino.
Un viaggio in Puglia è un’immersione nei sapori violenti e acuti di un angolo di Sud che resiste all’omologazione gastronomica.
Li prepareremo per voi nei frantoi ipogei, nell’ombra delle cantine, nelle masserie massicce come castelli, dove quei sapori sono ancora un rito.