Paucartambo, situata a 120 km dalla città di Cusco, è considerata la capitale folcloristica di questa regione, per la sua magnifica storia e l'incrocio di razze.
La festa della Virgen di Paucartambo si svolge ogni anno dal 15 al 19 luglio, dove si rende omaggio alla Virgen del Carmen, chiamata anche "Mamacha del Carmen”.
Le sue innumerevoli danze, riconosciute a livello nazionale, accompagnano la processione della Virgen del Carmen.
Questa festa viene organizzata da tutti gli abitanti del pueblo che, lasciando da parte il proprio lavoro quotidiano, indossano costumi tradizionali e maschere di cartapesta per immergersi nelle vie del pueblo con danze e musiche tipiche.
Alla sera centinaia di fuochi di artificio animano il cielo della città.
I suoi ballerini danzano per tre giorni di seguito come tributo alla Vergine, alla ricerca di benedizioni e protezione.
Il giorno conclusivo nella plaza de armas di Paucartambo, viene rievocata la battaglia tra i conquistadores spagnoli e gli Inca.
La giornata si conclude con la processione verso la chiesa, dove la statua della Vergine viene riposta nell’abside fino all’anno successivo.
La festa della Virgen del Carmen de Paucartambo è stata dichiarata patrimonio culturale immateriale dall'Istituto Nazionale della Cultura, in data 11 aprile 2006.
IL VIAGGIO PERFETTO PER TE