Earth per il sociale
Socialmente responsabili
Per noi di Earth è questa la grande sfida che rinnoviamo ogni giorno: realizzare i sogni dei viaggiatori, trasformandoli in grandi esperienze di viaggio, e nello stesso tempo aiutare alcune comunità ad attuare le loro aspirazioni.
Il loro entusiasmo ci ha convinto. Siamo sicuri che anche voi non resterete indifferenti. Ecco i compagni del nostro viaggio nel sociale.
Noi di Earth Viaggi crediamo nella scuola come strumento di emancipazione.
È in questa direzione che lavora da anni Boky Mamiko, che si propone di migliorare la qualità dell’istruzione nelle zone rurali del Madagascar.
L’obiettivo è consentire ai bambini che frequentano le scuole primarie di raggiungere l’alfabetizzazione e la matematica di base, fornendo libri, creando biblioteche, istituendo borse di studio e formando insegnanti.
Boky Mamiko opera attraverso cinque scuole collocate nel nord del Madagascar, nel distretto di Ambanja, che, nonostante la vicinanza alla famosa isola di Nosy Be, resta una delle zone più povere dell’isola.
Donne e sviluppo
L'associazione Magie delle Ande lavora a una serie di progetti di promozione in Perù.
Fra essi Casa Mantay a Cusco per le madri minorenni; il Colegio San Christoferus a Lima, scuola e laboratorio per persone con disabilità; un progetto femminile a Huanchaco, gestito da una cinquantina di donne, che tengono corsi di alfabetizzazione e di formazioni e laboratori di artigianato.
Magie delle Ande aderisce alla Rete - Das Netzwerk - La Rëi dell’Alto Adige, che opera per la promozione sociale e culturale e per la sostenibilità ambientale in diversi Paesi in via di sviluppo.
Opera dal 1993 nella Valle del Khumbu in Nepal per lo sviluppo della regione e per la promozione di un turismo responsabile fondato sulla consapevolezza dei valori della cultura Sherpa e della fragilità dell’ambiente himalayano.
Si preoccupa di migliorare la situazione delle donne e dei bambini dell’area di alta montagna, di sostenere l'emancipazione delle donne nepalesi, di migliorare il benessere e il supporto agli sherpa/alpinisti e alle loro famiglie, come pure a tutte le persone nella Valle del Kumbu.
"Tutte le donne nepalesi devono avere gli stessi diritti degli uomini in materia di istruzione, di socialità, di indipendenza economica e tecnologica”
Per 22 anni la Fondazione ha lavorato in vari campi.
I progetti principali sono collegati alle attività di sviluppo della salute, dell’emancipazione delle donne, della scolarizzazione e dell’istruzione accessibile (anche con borse di studio), l’apprendimento delle lingue straniere, le competenze professionali del turismo (gestione, accoglienza, ristorazione, guide, guide alpine e di alta quota) e la specializzazione del Rescue Team.
Tutto questo con l’aiuto di formatori volontari internazionali e proventi privati.
Thamserku Group finanzia la Fondazione con il 4% sulla base del prodotto lordo realizzato annuo.
Il calcio si colora di rosa
Noi di Earth Viaggi abbiamo un debole per il successo con la desinenza in A, anche per quello sportivo. L’ACD Calcio Femminile Tabiago aveva compiuto i suoi primi passi fino dal 2010, ma è nel 2014 che l’organizzazione si struttura, stabilendo la sede nella frazione di Nibionno (Lecco).
Gli obiettivi sono diventare il punto di riferimento a livello provinciale e competere con le grandi realtà del football femminile. Nel 2018 la società è stata selezionata dall’Inter per il programma Grassroots di crescita dei giovani: un riconoscimento che laurea l’appassionata realtà dello sport femminile di Tabiago.
Protagonisti del proprio riscatto
Da oltre vent’anni Amicus è una onlus italiana che si propone di promuovere lo sviluppo delle popolazioni del Ghana, aiutandole a farsi strumenti attivi della loro emancipazione.
Grazie all’omonima ong fondata localmente, Amicus seleziona il personale locale affinché il know how delle diverse iniziative, quali la lotta alla povertà, il miglioramento dell’educazione, l’acqua, la nutrizione e la salute, maturi e si radichi nel territorio. I progetti sviluppati sono oltre duecento.
È un ente senza fini di lucro che nasce nel 1990 per affrontare la lotta alle malattie rare.
Per quanto non abbiano una grande incidenza statistica, queste patologie sono ben 8000 e colpiscono il 5% della popolazione mondiale. I pazienti in Italia si aggirano intorno ai 3 milioni.
Telethon convoglia risorse su queste malattie trascurate dagli investimenti, seleziona progetti di ricerca, finanza i centri di eccellenza di Milano e Pozzuoli, sensibilizza l’opinione pubblica su patologie, che, per quanto poco diffuse, non colpiscono meno crudelmente chi ne è vittima.
L’eco delle voci lontane
La cultura è uno degli nostri obiettivi.
Per questo ci siamo subito riconosciuti in un fervido laboratorio come Les Cultures, che da trent’anni difende a Lecco i valori della polifonia, della varietà e del pluralismo. Anche noi siamo convinti che la diversità sia una grande risorsa e proprio per questo sosteniamo le campagne contro la discriminazione e l’esclusione.
E siccome la conoscenza costituisce la base sui cui costruire una cultura dell’accoglienza, abbiamo aderito con entusiasmo anche a Immagimondo, festival di viaggi, luoghi e culture.
Un sostegno concreto
Da oltre mezzo secolo Airc è una fondazione che promuove la ricerca medica sul cancro.
La conoscenza resta infatti il nodo principale nella lotta a una malattia, che si può affrontare solo sensibilizzando l’opinione pubblica sui temi della prevenzione.
Per questo Airc è impegnata a diffondere l’informazione raccolta dalle migliaia di ricercatori nei laboratori che supporta, dove si progettano i sistemi di cura di domani.
Grazie alla generosità dei sostenitori, finora Airc ha investito in progetti di ricerca oncologica oltre 1,8 miliardi di euro.
A tutela della bellezza del nostro Paese
Earth Viaggi è Corporate Golden Donor del Fai, il Fondo italiano per l’ambiente che da anni difende il patrimonio monumentale e ambientale del Bel Paese.
La nostra azienda non poteva restare insensibile ai progetti di chi ogni giorno tutela l’arte, la cultura e i paesaggi di casa nostra. È una scelta di Corporate Social Responsability che testimonia una volta di più la passione di chi in Earth Viaggi lavora per far conoscere la bellezza del mondo.