




Questo itinerario è solo un esempio dei tour che organizziamo.
Contattaci per costruire insieme il tuo viaggio su misura!
Tappe del tour
Armenia - Tour & Trekking
12 giorni
Il programma di viaggio
12 giorni
Partenza per Yerevan
Partenza dall’Italia con volo di linea per Yerevan. Arrivo all’aeroporto internazionale di Zvartnots nella notte. Trasferimento e sistemazione immediata nella...
Yerevan
Prima colazione in Hotel. Visita della città di Yerevan il cui centro storico risale al 782 a.C. Oggi Yerevan è...
Escursione a Ghegard, Havuts Tar e Garni
Total Hiking: 4 ore; 350m di salita e 700m di discesa Prima colazione in hotel.Partenza per la visita del complesso...
Yerevan - Areni - Noravank - Goris
Total Hiking: 2,5 ore; 250m di salitaPrima colazione in Hotel.Inizio della camminata dal villaggio di Areni, famoso per il suo...
Escursione a Khndzoresk e Tatev
Total Hiking: 5-6 ore; 500m di salita e 650m di discesaPrima colazione in Hotel. In mattinata, partenza per il villaggio...
Escursione a Stepanakert
Prima colazione in hotel. Partenza per a visita delle città di Shushi e Stepanakert (Nagorno Karabakh). Shushi, situata su un...
Goris - Karahunge - Cascata di Shaki - Passo di Selim - Noraduz - Lago Sevan - Dilijan
Total Hiking: 2 ore; 140m di salita e 150m di discesaPrima colazione in hotel. Partenza per Karahunge, lo Stonehenge armeno,...
Escursione Lago Parz, Goshavank e Haghartsin
Total Hiking: 3 ore; 250m di salita e 300m di discesaPrima colazione in hotel. Visita della cittadina di Dilijan, lungo...
Dilijan - Fioletovo - Haghpat - Sanahin - Yerevan
Prima colazione in hotel. Partenza per il villaggio di Fioletovo, abitato dai molokan, minoranza religiosa di origine russa che ha...
Escursione ad Aragats
Total Hiking: 6-7 ore; 14km, 700m di salita e 700m di discesaPrima colazione in hotel. Partenza per la salita della...
Yerevan - Khor Virap - Zvartnots - Echmiadzin - Yerevan
Prima colazione in Hotel. Partenza per il monastero di Khor Virap, che si trova nell’ampia Valle di Ararat, dove secondo...
Yerevan - Rientro in Italia
Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea di rientro in Italia. Arrivo in Italia previsto al mattino.
Gli alberghi
Hotel 3/4 stelle previsti (o similari)
- QUOTEscopri tutti i prezzi
- NOTEinformazioni utili per il viaggio
- COS'È INCLUSO?servizi inclusi nel viaggio
- COS'È ESCLUSO?servizi esclusi nella quotazione
- Viaggi assicuratiassistenza alla persona, spese mediche,
bagaglio, annullamento e "Rischio Zero” - Condizioni generalidi contratto di vendita
di pacchetti turistici
Quote di partecipazione
Quote individuali di partecipazione in camera doppia
Quote
Supplementi
Supplementi volo
NOTE
Quote di partecipazione
Il presente programma è basato su orari, tasse aeroportuali, tariffe dei trasporti e costi dei servizi a terra in vigore il mese di Gennaio 2019.
Le quote sono valide fino al: 31/12/2020.
Le quote di partecipazione sono espresse in Euro e intese per persona.
Le tariffe aeree sono state calcolate in base ad una specifica classe di prenotazione (S) e compagnia aerea (Austrian Airlines), in partenza da Milano. E’ possibile richiedere (con eventuale supplemento) la partenza da tutti gli altri aeroporti italiani.
Le quotazioni alberghiere sono riferite agli hotel indicati, o similari.
Qualora i servizi indicati non fossero disponibili al momento della prenotazione Earth si riserva il diritto di modificare le quote qui riportate, sulla base dei costi dei nuovi servizi confermabili.
Una variazione delle tariffe dei trasporti, dei costi dei servizi o del tasso di cambio indicati che dovesse verificarsi entro 20 giorni dalla data di partenza, determinerà una revisione delle quote.
Sono escluse dalla “quota di partecipazione” le tasse aeroportuali e l’eventuale sovrapprezzo carburante (fuel surcharge). Essendo tali costi estremamente variabili, sono indicati all’atto della prenotazione e verranno riconfermati all’emissione del biglietto aereo.
IMPORTANTE: Nessun servizio è stato prenotato. La disponibilità degli hotel e dei voli è soggetta a riconferma al momento della effettiva prenotazione del viaggio.
Recesso del consumatore (Penalità di annullamento)
In base alle Condizioni Generali di Contratto sul sito www.earthviaggi.it, al consumatore che receda dal contratto prima della partenza, fatta eccezione per i casi elencati al primo comma dell'articolo 9 (delle Condizioni Generali di Contratto di vendita di Pacchetti Turistici) e indipendentemente dal pagamento dell'acconto previsto dall’articolo 7, 1° comma (delle Condizioni Generali di Contratto di vendita di Pacchetti Turistici) e tranne ove diversamente specificato in seguito e/o in fase di conferma dei servizi, saranno addebitati a titolo di penale:
- Il premio della copertura assicurativa;
- La quota gestione pratica;
- Le seguenti percentuali sulla quota viaggio:
- fino a 30 giorni prima della partenza: 25% della quota di partecipazione
- da 29 a 20 giorni prima della partenza: 35% della quota di partecipazione
- da 19 a 14 giorni prima della partenza: 50% della quota di partecipazione
- da 13 a 5 giorni prima della partenza 75% della quota di partecipazione
- oltre tale termine: 100% della quota di partecipazione
Oltre alle penalità relative alla biglietteria aerea (tariffe speciali, instant purchase, low cost e voli di linea).
Si precisa che:
- il riferimento è sempre ai giorni “di calendario”;
- per determinate destinazioni, per particolari servizi, per i gruppi precostituiti e per determinate combinazioni di viaggio, le penali sopra riportate potranno subire variazioni anche rilevanti;
- per determinati servizi turistici e non turistici le penali possono essere del 100% già al momento della proposta irrevocabile o della prenotazione/conferma da parte del tour operator; tali variazioni saranno indicate nei documenti relativi ai programmi fuori catalogo o ai viaggi su misura o a viaggi e servizi in genere non rientranti pienamente o parzialmente nel presente catalogo;
- in ogni caso, nessun rimborso spetta al consumatore che decida di interrompere il viaggio o il soggiorno per volontà unilaterale.
Le quote di partecipazione includono
Voli di linea Austrian Airlines da Milano a Yerevan, via Vienna e ritorno, in classe economica- Trasferimenti come da programma con mezzi privati con autista
- Sistemazione in camera doppia standard negli Hotel indicati, o similari
- Trattamento di mezza pensione, con prima colazione e cena
- Guida parlante italiano durante tutto il tour
- Accompagnatore durante i trekking dei giorni
- Visite, escursioni e ingressi come da programma
- Biglietto della Funivia di Tatev
- Polizza “Viaggi Rischio Zero”, UnipolSai Assicurazioni
- Guida “Armenia”, ed. Polaris (una per camera)
- Kit da viaggio
Le quote di partecipazione non includono
Assicurazioni (bagaglio/sanitaria/annullamento, UnipolSai Assicurazioni)- Quota gestione pratica (Euro 70,00)
- Tasse aeroportuali e fuel surcharge (da riconfermare all’emissione del biglietto aereo)
- Eventuali tasse aeroportuali locali: attualmente sono tutte inserite nei biglietti aerei; potrebbero essere richieste o modificate senza preavviso dalle autorità locali
- Tasse d’Ingresso delle apparecchiature fotografiche nei luoghi turistici (da pagare in loco)
- Preaccettazione (early check-in) e late check out negli alberghi, eccetto dove specificato
- Escursioni e visite facoltative, non previste in programma
- Pasti non previsti in programma, menù à la carte, bevande, mance, extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato.
Richiesta informazioni
compila il form per avere maggiori informazioni sul viaggio Armenia - Tour & Trekking
- Informazioni utilitutto quello che ti serve sapere
ORDINAMENTO DELLO STATO
GEOGRAFIA
CAPITALE
LA BANDIERA DELL’ARMENIA
POPOLAZIONE
LINGUA
RELIGIONE
Documenti per l'espatrio
E’ necessario essere muniti di regolare passaporto con una validità di almeno due mesi dalla data di rientro in Italia.
Disposizioni sanitarie
TRASPORTI AEREI E AEROPORTI
TRASPORTI TERRESTRI
TASSE AEROPORTUALI
NORME DOGANALI
VALUTA
1 Euro = 572.00 Dram
1 Dollaro USA = 414.77 Dram
(dati indicativi ad aprile 2014)
FUSO ORARIO
CLIMA
ABBIGLIAMENTO
UFFICI
PESI E MISURE
ELETTRICITA'
Prese elettriche utilizzate in Armenia: Tensione: 220 V - Frequenza: 50 Hz
Presa Elettrica Tipo C
Presa Elettrica Tipo F
TELEFONO
CIBO E BEVANDE
Prelibato il kashlama, l’agnello bollito. Molto diffusi sono anche i piatti a base di carne marinata, come la shish khebab, il pollo con riso. Ottime le trote provenienti dal lago Sevan. Tra i piatti a base di verdura, molto noto è il tabulé, un’insalata di frumento spezzato con prezzemolo e pomodori. Tra le zuppe, diverse sono le varianti con uso di yogurt. Le pietanze sono servite con diversi tipi di pane come il lavash (ripieno di formaggio) e il matnakash. Il Paese è anche famoso per i suoi vini e produce un ottimo brandy. La birra locale viene prodotta sin dall’antichità. Il caffè è la conclusione naturale di ogni pasto; molto simile a quello turco, viene servito con torte, paste e biscotti.
FESTIVITA'
∗ 6 gennaio: il Natale ortodosso
∗ 24 aprile: giorno della commemorazione delle vittime del genocidio
∗ 9 maggio: anniversario della vittoria della seconda guerra mondiale
∗ 28 maggio: anniversario della proclamazione della prima Repubblica Armena
∗ 5 luglio: giornata della Costituzione
∗ 21 settembre: giornata dell'Indipendenza
∗ 7 dicembre: giornata di commemorazione delle vittime del terremoto del 1988
In Armenia viene festeggiata anche la Pasqua ortodossa, il cui calendario di svolgimento cambia di anno in anno.
MATERIALE FOTOGRAFICO
COSA COMPRARE
MANCE
LETTURE CONSIGLIATE
Descrive l’eroica e tragica resistenza degli armeni all'ordine di deportazione turco del 1915.
Le mele dell'immortalità di Sonya Orfalian (Guerini e Associati, Milano 2000)
Una raccolta di racconti e fiabe armene che ci aiutano a comprendere la storia e i valori di un popolo sospeso tra oriente e occidente.
Le terre di Nairì. Viaggi in Armenia di Pietro Kuciukian (Guerini e Associati, Milano 1994)
Il racconto di tre viaggi che evidenziano momenti diversi della storia di questo popolo tormentato: l'Armenia straziata dal terremoto del 1988, quella dalla storia millenaria e sfortunata ritrovata dall'autore in sella a una motocicletta, e infine l'Armenia indipendente nata dalla dissoluzione dell'impero sovietico e già lacerata da scontri etnici. Il medesimo autore ha pubblicato, nel 1998, presso lo stesso editore Dispersi. Viaggio fra le comunità armene nel mondo.

Il cognac armeno, una storia di puro gusto
Abbassiamo le luci di casa, sediamoci in poltrona e rilassiamoci: prepariamoci ad assaggiare il cognac armeno, uno dei liquori migliori al mondo. Nel 1887 un ricco mercante dell’epoca, Nerses Tairyants,...
leggi tutto
Alla scoperta della cultura dell’Armenia
Quella dell’Armenia è una storia gloriosa di antichissime tradizioni e dalla cultura millenaria, che si è sviluppata e arricchita nel corso dei secoli diffondendosi in molti Paesi del mondo. Musica,...
leggi tutto
A Khor Virap, un’esperienza di pura spiritualità
Il monastero di Khor Virap riveste un ruolo fondamentale per comprendere a fondo la storia e la spiritualità dell’Armenia, un luogo magico con una vista mozzafiato. Il monastero di Khor...
leggi tutto
Alla scoperta della cattedrale di Echmiadzin in Armenia
La cattedrale di Echmiadzin è uno splendido esempio di architettura religiosa e il simbolo della fede più autentica del popolo armeno. La cattedrale di Echmiadzin si trova nella cittadina omonima...
leggi tutto
Consigli utili per visitare l’Armenia
Oggi vi proponiamo una piccola guida con informazioni utili per visitare l’Armenia, un paese affascinante costantemente sospeso tra modernità e tradizione. Visitare l’Armenia significa andare alla scoperta di suggestive chiese...
leggi tutto
Viaggio in Armenia, un’esperienza straordinaria
Un viaggio in Armenia è un viaggio nel cuore della spiritualità del nostro pianeta, un tuffo nella natura e in suggestive tradizioni millenarie. Quando parliamo di Armenia, la mente corre...
leggi tutto