


Questo itinerario è solo un esempio dei tour che organizziamo.
Contattaci per costruire insieme il tuo viaggio su misura!
Tappe del tour
Groenlandia
10 giorni
Il programma di viaggio
10 giorni
Milano Malpensa - volo per Keflavík - Reykjavík
Ritrovo dei Signori Partecipanti ai banchi di accettazione della compagnia aerea prescelta, presso l’aeroporto di Milano Malpensa (altri aeroporti italiani...
Reykjavík - volo per Kulusuk - elicottero per Tasiilaq
Prima colazione in Hotel.Incontro con l’autista e trasferimento privato all’aeroporto domestico di Reykjavik, in tempo utile per la partenza del...
Programma in accordo con Robert Peroni
Prima colazione alla Casa Rossa.Giornata dedicata alla scoperta dell'indimenticabile natura della Groenlandia.Il vichingo Erik il Rosso, considerato il primo europeo...
Programma in accordo con Robert Peroni
Prima colazione alla Casa Rossa.Giornata dedicata alla scoperta dell'indimenticabile natura della Groenlandia.Il vichingo Erik il Rosso, considerato il primo europeo...
Programma in accordo con Robert Peroni
Prima colazione alla Casa Rossa.Giornata dedicata alla scoperta dell'indimenticabile natura della Groenlandia.Il vichingo Erik il Rosso, considerato il primo europeo...
Programma in accordo con Robert Peroni
Prima colazione alla Casa Rossa.Giornata dedicata alla scoperta dell'indimenticabile natura della Groenlandia.Il vichingo Erik il Rosso, considerato il primo europeo...
Programma in accordo con Robert Peroni
Prima colazione alla Casa Rossa.Giornata dedicata alla scoperta dell'indimenticabile natura della Groenlandia.Il vichingo Erik il Rosso, considerato il primo europeo...
Programma in accordo con Robert Peroni
Prima colazione alla Casa Rossa.Giornata dedicata alla scoperta dell'indimenticabile natura della Groenlandia.Il vichingo Erik il Rosso, considerato il primo europeo...
Tasiilaq - elicottero per Kulusuk - volo per Reykjavík
Prima colazione presso la Casa Rossa.Trasferimento all’eliporto di Tasiilaq e partenza con il volo Air Greenland in elicottero diretto a...
Reykjavík - Keflavík - volo per Milano Malpensa
Prima colazione in Hotel.Rilascio della camera (entro le ore 11) e, in base all’orario del proprio volo, incontro con l’autista...
Gli alberghi
Hotel previsti (o similari)

Casa Rossa
visita il sito- QUOTEscopri tutti i prezzi
- NOTEinformazioni utili per il viaggio
- COS'È INCLUSO?servizi inclusi nel viaggio
- COS'È ESCLUSO?servizi esclusi nella quotazione
- Viaggi assicuratiassistenza alla persona, spese mediche,
bagaglio, annullamento e "Rischio Zero” - Condizioni generalidi contratto di vendita
di pacchetti turistici
Quotazioni su richiesta
NOTE
Quote di partecipazione
Il presente programma è basato su orari, tasse aeroportuali, tariffe dei trasporti e costi dei servizi a terra in vigore il mese di Gennaio 2021.
Le quote di partecipazione indicate sono espresse in Euro e intese per persona.
Le tariffe aeree sono state calcolate in base ad una specifica classe di prenotazione e compagnia aerea di linea in partenza da Milano Malpensa (Icelandair/SAS), Reykjavik (Air Iceland Connect) e Kulusuk (Air Greenland)
Le quotazioni alberghiere sono riferite agli hotel indicati (di categoria locale 4 stelle a Reykjavik e 2 stelle a Tasiilaq), o similari. Per questa partenza, in deroga alle Condizioni Generali di Contratto, nessun adeguamento valutario verrà applicato.
Qualora i servizi indicati non fossero disponibili al momento della prenotazione Earth si riserva il diritto di modificare le quote qui riportate, sulla base dei costi dei nuovi servizi confermabili.
Una variazione delle tariffe dei trasporti o dei costi dei servizi indicati che dovesse verificarsi entro 20 giorni dalla data di partenza, determinerà una revisione delle quote.
Sono escluse dalla “quota di partecipazione” le tasse aeroportuali e l’eventuale sovrapprezzo carburante (fuel surcharge). Essendo tali costi estremamente variabili, sono indicati all’atto della prenotazione e verranno riconfermati all’emissione del biglietto aereo.
Recesso del consumatore (Penalità di annullamento)
In deroga alle Condizioni Generali di Contratto pubblicate sul sito www.earthviaggi.it, al consumatore che receda dal contratto prima della partenza, in caso di annullamento saranno addebitati a titolo di penale:
- Il premio della copertura assicurativa;
- La quota gestione pratica;
- Le seguenti percentuali sulla quota viaggio:
- penalità del 15% da 60 a 30 giorni prima della partenza del viaggio
- penalità del 75% da 29 a 15 giorni prima della partenza del viaggio
Nessun rimborso spetterà a chi rinuncerà dopo tale termine.
Verranno inoltre applicate le penalità relative alla biglietteria aerea (tariffe speciali, instant purchase, low cost e voli di linea), una volta stampati i biglietti stessi.
Si precisa che il riferimento è sempre ai giorni “di calendario”.
In ogni caso, nessun rimborso spetta al consumatore che decida di interrompere il viaggio o il soggiorno per volontà unilaterale.
Le quote di partecipazione includono
- Assistenza di qualificato personale aeroportuale alla partenza da Milano Malpensa- Voli di linea Icelandair/SAS da Milano Malpensa a Keflavík e ritorno, in classe economica
- Voli di linea Air Iceland Connect da Reykjavík a Kulusuk e ritorno, in classe economica
- Voli di linea Air Greenland in elicottero da Kulusuk a Tasiilaq e ritorno
- Trasferimenti con veicolo privato dall’aeroporto internazionale di Keflavík all’hotel di Reykjavík e ritorno
- Trasferimenti con veicolo privato dall’hotel di Reykjavík all’aeroporto domestico di Reykjavík e ritorno
- 2 pernottamenti in camera doppia presso Hotel di categoria 4 stelle nella zona dell’aeroporto domestico di Reykjavík, con trattamento di prima colazione
- 7 pernottamenti in camera doppia standard con bagno condiviso presso The Red House Hotel (La Casa Rossa) a Tasiilaq, con trattamento di pensione completa (pasti a menù fisso o box-lunch per le escursioni, acqua e tè come bevande)
- Guida “Terre Artiche”, edizioni Polaris (una per camera)
- Kit da viaggio personalizzato Earth
- Assicurazione “Viaggi Rischio Zero” di UnipolSai
Le quote di partecipazione non includono
Pasti (eccetto le prime colazioni) e bevande in Hotel a Reykjavík- Early check-in (prima delle ore 15) e late check-out (dopo le ore 11) in Hotel a Reykjavík
- Escursioni ed attività a Reykjavík
- Escursioni ed attività in Groenlandia (da definire e regolare in corone danesi sul posto, in base alle condizioni meteorologiche, del mare e del vento)
- Bevande “soft drinks”, birra, vino e altri alcolici in Groenlandia (talvolta disponibili, a pagamento, è vietato portare alcolici con sé dall’estero)
- Attrezzatura specifica per attività/spedizioni in Groenlandia (eventualmente da noleggiare sul posto)
- Wi-fi negli alberghi
- Assicurazioni di viaggio, extra personali e tutto quanto non specificato
Richiesta informazioni
compila il form per avere maggiori informazioni sul viaggio Groenlandia
- Informazioni utilitutto quello che ti serve sapere
Formalità di ingresso
Dal 2011 è vietato portare con sé alcolici dall’estero.
Geografia e clima
La gran parte dell'isola è ricoperta da una calotta glaciale, detta Inlandsis, formatasi nel corso dei millenni e spessa anche 3.000 metri nelle zone interne; essa non è ferma, ma si muove lentamente, tanto che i ghiacci scendono verso il mare per gravità. Il ghiaccio si riversa in mare attraverso i fiordi, dando luogo ad iceberg che poi vanno alla deriva.
La Groenlandia è anche molto ventosa. I venti che scendono dalla perenne calotta glaciale e si gettano sui fiordi e sul mare sono detti catabatici. I venti forti associati al freddo sono pericolosi e possono portare al congelamento delle persone, se non adeguatamente equipaggiate. Vi sono poi i venti freddi che scendono direttamente dal polo, ma anche i venti occidentali o meridionali, che soffiano soprattutto lungo la costa meridionale, e sono dovuti allo scontro tra l'aria polare e l'aria mite trasportata lungo l'Atlantico insieme alla Corrente del Golfo. Vi sono comunque baie e fiordi protetti, dove il vento soffia più raramente.
Le precipitazioni sono scarse ma abbastanza frequenti, prevalentemente sotto forma di nevischio, nelle aree centro-settentrionali, mentre diventano più abbondanti lungo le coste a sud del Circolo Polare, ma anche alle quote più alte nella calotta ghiacciata, dove avvengono sempre sotto forma di neve. La zona dove sono più abbondanti è la costa dell'estremo sud-est, dove si superano anche i 2.000 millimetri l'anno.
Il soleggiamento in media non è mai molto buono, almeno lungo le coste, tuttavia in primavera e in estate il sole può fare la sua comparsa, anche perché le giornate sono lunghissime, e per le zone innevate possono essere utili crema solare, burro cacao e occhiali da sole.
Durante l'inverno, le lunghe notti possono essere rischiarate dalle spettacolari aurore boreali.
La costa orientale presenta pochi insediamenti, perché è percorsa da una corrente fredda che spinge i ghiacci sul mare, ma anche perché è più accidentata. Comunque qui al 65° parallelo troviamo Tasiilaq (Ammassalik), dove la temperatura media passa da -7 °C nel periodo gennaio-marzo, a 6 °C a luglio e agosto. Qui la media supera lo zero da giugno a settembre. Il record del freddo è di -26 °C, il record del caldo di 20 °C. Le precipitazioni, abbastanza abbondanti, ammontano a 850 millimetri l’anno, quindi anche qui si verificano abbondanti accumuli di neve. In estate non mancano le piogge.
Abbigliamento
L’ombrello è inutile perché la pioggia non scende quasi mai dal cielo in verticale, a causa del vento. Non è richiesto abbigliamento formale in albergo.
In estate, dato l’elevato numero di ore di luce anche durante quella che per le nostre abitudini è notte, consigliamo di munirvi di mascherina per gli occhi (tenendo presente che generalmente gli alberghi non sono muniti di tende oscuranti completamente la luce esterna).
Valuta e pagamenti
A Tasiilq non ci sono uffici di cambio valuta, in orari lavorativi e nei giorni feriali è possibile prelevare contanti in valuta locale presso gli ATM (bancomat) dei supermercati, utilizzando carte abilitate al prelievo internazionale.
Telefono e internet
Verificare sempre con il proprio operatore telefonico prima della partenza i costi e la ricezione del proprio apparecchio. Alla Casa Rossa è possibile noleggiare un telefono satellitare durante le spedizioni. Sempre alla Casa Rossa è disponibile una rete wi-fi a pagamento.

Groenlandia: una delle ultime terre selvagge del pianeta
Lungo i 2800 chilometri della costa orientale vivono solo 3000 persone. Un viaggio verso l’ultima Thule, per scoprire, insieme a paesaggi di una selvaggia bellezza, i problemi delle ultime popolazioni...
leggi tutto