Siamo a Zipaquirà, a nord di Bogotà: è qui che sorge quella che dal 2007 è considerata la prima meraviglia della Colombia: la Cattedrale di Sale.
In una zona da secoli famosa per la produzione di cloruro di sodio, che ancora oggi fornisce il 40% delle risorse nazionali di questo prezioso elemento, è possibile visitare un vero e proprio capolavoro artistico e architettonico, considerato uno dei santuari cattolici più importanti del Paese.
Nasce negli anni '90, quando un’antica miniera di sale viene trasformata in un vero e proprio luogo di culto dedicato alla Madonna del Rosario, cui si accede attraverso un lungo tunnel in leggera pendenza che si cala nella viscere della miniera, in un emozionante percorso che ricostruisce la Via Crucis.
Ad ogni stazione corrisponde una Croce di sale, ora concava, ora in rilievo. L’illuminazione è spettacolare e contribuisce, insieme alla musica sacra diffusa dagli altoparlanti, a rendere davvero coinvolgente il cammino che giunge fino alla vera e propria Cattedrale.
Grandiosa e mistica, quest'ultima lascia a bocca aperta. Costruita a 180 metri di profondità, è lunga 75 metri. La spiritualità si respira mentre si ammirano, tra giochi di luce e penombre, le varie opere, tutte dall’alto valore simbolico, e intagliate a mano nel sale o nella pietra.
Un’enorme Croce di 16 metri domina l’ambiente principale, sovrastato da un’ampia cupola e circondato da colonne. Ci sono statue, l’altare, il presepe e persino sculture che riproducono “la creazione dell’uomo” di Michelangelo. Un vero capolavoro per la cui costruzione sono state rimosse più di 250 mila tonnellate di sale.
Un’opera ingegneristica unica nel suo genere, suggestiva e magica.
Interessante anche il museo posto all’ingresso che racconta la storia di questa zona abitata un tempo dai Muiscas, un popolo indigeno che, molto prima dell’arrivo dei conquistadores spagnoli, utilizzava il sale estratto dalle numerose miniere presenti in questo territorio per scambi commerciali.
Quando poi lo sfruttamento delle miniere è passato ai minatori cristiani, questi ultimi hanno incominciato a costruire piccoli altarini e cappelle per chiedere protezione a Dio dato il loro pericoloso lavoro.
Da qui è nata l’idea di costruire una Cattedrale.
Quella attuale ha sostituito una precedentemente scavata e diventata pericolosa per problemi strutturali. Non stupisce che questo luogo così particolare sia stato proposto come una delle Sette meraviglie del mondo moderno.