Turchia: Trekking in Cappadocia e Istanbul - Partenza 5 ottobre 2025
Turchia: Trekking in Cappadocia e Istanbul - Partenza 5 ottobre 2025
Turchia: Trekking in Cappadocia e Istanbul - Partenza 5 ottobre 2025
Turchia: Trekking in Cappadocia e Istanbul - Partenza 5 ottobre 2025

Turchia: Trekking in Cappadocia e Istanbul - Partenza 5 ottobre 2025

Tour di gruppo con accompagnatore dall'Italia, Antonio Curtabbi Co-Founder di Earth Viaggi
Linea viaggio di esperienza
ULTIMI 4 POSTI DISPONIBILI
Numero partecipanti
minimo 10 massimo 15
partecipanti
Accompagnatore
accompagnatore dall'Italia
incluso
Accompagnatore
guida locale parlante italiano
incluso
Assicurazione
polizza viaggia sicuro
inclusa
Voli inclusi
voli inclusi
nella quota
Giorni di viaggio
8
giorni di viaggio
Disponibilità viaggio
05/10/2025
ultimi posti
Quote
€ 2.280,00
a partire da
Quote a partire da
€ 2.280,00
Data di partenza
05/10/2025
Giorni di viaggio
8
Incluso nel viaggio
  • Voli aerei
  • Polizza Viaggia Sicuro
  • Accompagnatore dall'Italia
  • Guida locale parlante italiano
In collaborazione con
    Linea di viaggio
    • Linea di esperienza
    Travel gear
    • Kit Viaggio

    Caratteristiche di viaggio

    La Cappadocia, una regione semi-arida della Turchia centrale, è conosciuta per i famosi “camini delle fate”, alte formazioni rocciose a forma di cono che si trovano nella Valle dei monaci, a Göreme. Il territorio è il frutto del corrugamento della superficie terrestre nel bel mezzo di un altopiano a 1.000 metri d'altitudine. Un lavoro naturale durato qualche milione di anni. Si attraversano a piedi i camini fatati e valli coltivate, scoprendo i resti delle popolazioni che hanno abitato questi luoghi della Turchia. Infatti, lungo questo percorso si visiteranno antiche chiese rupestri con affreschi di epoca bizantina, città sotterranee, monasteri e villaggi in un contesto naturale unico.

    Questo trekking non presenta difficoltà particolare, nè scalate o passaggi impegnativi, sono passeggiate lungo sentieri a tratti su tufi. Ci sono scalini nella roccia o raramente scale di ferro per poter salire su alcuni tratti. In certi punti la roccia è molto friabile ed è facile scivolare sulla sabbietta che rimane sul percorso.

    Il percorso è comunque adatto ad amanti del trekking in buona forma fisica.
    I pernottamenti sono previsti in un’unica struttura di buon livello ad Uçhisar durante il trekking e in un hotel 5 stelle nel cuore della città di Istanbul.


    Il viaggio sarà accompagnato da Antonio Curtabbi, Co-Founder di Earth Viaggi


    Antonio CurtabbiNel suo borsone non può mancare un diario di viaggio in cui appuntare nomi, luoghi, esperienze, aneddoti e tutto ciò che può rendere speciale un viaggio: d’altra parte, per un viaggiatore curioso come Antonio, sempre alla ricerca dell’anima di ogni luogo, le cose da vedere e da fare sono talmente tante che tenerne traccia diventa un’esigenza.
    Se gli chiedete un luogo da visitare assolutamente nella vita, vi risponderà semplicemente: quelli che mi mancano.
    Perché per chi guarda il mondo con gli occhi della passione ogni Paese è speciale, ogni esperienza unica. Soprattutto se, come Antonio, ricercherete tutto ciò che non viene riportato sulle guide, che renderà il viaggio vostro e solo vostro.
    Ecco perché ci vogliono conoscenza, esperienza e pianificazione.
     

    Servizi

    - Trekking a stella, che permette di raggiungere ogni giorno destinazioni differenti, senza cambiare Hotel
    - Tutti i servizi sono privati ed esclusivi per il gruppo 
    - Guida/accompagnatore locale parlante italiano
    - Accompagnatore Earth dall’Italia 
    - Assistenza Earth H24 in italiano per tutto il viaggio

    Si avrà la possibilità di assistere allo spettacolo dei Dervisci Rotanti, chiamato Sema, una cerimonia spirituale della tradizione sufi, legata alla confraternita Mevlevi fondata dal poeta e mistico Rūmī nel XIII secolo. Durante il rituale, i dervisci indossano abiti simbolici – una veste bianca e un cappello alto – e ruotano su sé stessi in cerchi ripetuti, con la mano destra rivolta verso il cielo e la sinistra verso la terra. Questo movimento rappresenta l’unione tra il divino e l’umano e simboleggia il distacco dall’ego. 
    La danza, accompagnata da musica tradizionale suonata con strumenti come il ney (flauto di canna), è un atto di meditazione profonda e di ricerca spirituale, più che una semplice esibizione artistica.

    IMPORTANTE: sia i voli intercontinentali in partenza da Milano, che gli hotel del tour sono stati da noi preventivamente prenotati; tale disponibilità è garantita per iscrizioni effettuate entro la data del 5 giugno 2025. 
    Successivamente i servizi non saranno immediatamente confermabili, ma andranno richiesti.

    RICHIEDI INFORMAZIONI

    Tappe del tour

    Turchia: Trekking in Cappadocia e Istanbul - Partenza 5 ottobre 2025
    8 giorni

    aereopercorso via terra
    aereopercorso in aereo
    aereopercorso in nave

    Il programma di viaggio

    8 giorni

    + vedi il programma completo
    GIORNO
    01
    5 ottobre 2025

    Milano - Istanbul - Nevsehir - Uçhisar

    Partenza da Milano Malpensa con volo di linea Turkish Airlines TK1878 delle ore 06:50 per Istanbul. Arrivo ad Istanbul alle...

    + leggi tutto
    GIORNO
    02
    6 ottobre 2025

    Uçhisar: escursione a Goreme e la valle di Zemi

    Trekking 15 km - 6/7 ore, dislivello +270 m. / - 270 m.Prima colazione in Hotel.Trasferimento con mezzo privato (circa...

    + leggi tutto
    GIORNO
    03
    7 ottobre 2025

    Uçhisar: escursione a Cavusin e Pasabag

    Trekking 13 km - 4 ore, dislivello +480 m. / - 480 m.Prima colazione in Hotel.Trasferimento con mezzo privato (circa...

    + leggi tutto
    GIORNO
    04
    8 ottobre 2025

    Uçhisar: Ortahisar e Mustafapasa

    Trekking 13 km - 4 ore, dislivello +320 m. / - 320 m.Prima colazione in Hotel.Trasferimento con mezzo privato (circa...

    + leggi tutto
    GIORNO
    05
    9 ottobre 2025

    Uçhisar: Kaymakli - Valle di Ihlara

    Trekking 12 km - 4 ore, dislivello +350 m. / - 460 m.Prima colazione in Hotel.Trasferimento con mezzo privato (circa...

    + leggi tutto
    GIORNO
    06
    10 ottobre 2025

    Uçhisar - Cemil - Sinasos - Nevsehir - Istanbul

    Trekking 12 km - 4 ore, dislivello +350 m. / - 460 m.Prima colazione in Hotel.Trasferimento con mezzo privato (circa...

    + leggi tutto
    GIORNO
    07
    11 ottobre 2025

    Istanbul

    Prima colazione in Hotel.Il nostro tour di una giornata intera inizia da un capolavoro progettato dal leggendario architetto dell'impero ottomano...

    + leggi tutto
    GIORNO
    08
    12 ottobre 2025

    Istanbul - Arrivo in Italia

    Prima colazione in Hotel.Giornata a disposizione per attività individuali, pranzo libero.Trasferimento in aeroporto in tempo utile (3 ore prima circa)...

    + leggi tutto
    vedi tutti i 8 giorni

    Strutture ricettive

    Hotel previsti o similari

    • QUOTE
      scopri tutti i prezzi
    • VOLI
      operativo voli previsti
    • NOTE
      informazioni utili per il viaggio
    • COS'È INCLUSO?
      servizi inclusi nel viaggio
    • COS'È ESCLUSO?
      servizi esclusi nella quotazione
    • Viaggi assicurati
      assistenza alla persona, spese mediche,
      bagaglio, annullamento e "Rischio Zero”
    • Condizioni generali
      di contratto di vendita
      di pacchetti turistici

    Quote di partecipazione

    Quota individuali di partecipazione in camera doppia

    Quote

    15 partecipanti
    € 2.280,00
    12 partecipanti
    € 2.380,00
    10 partecipanti
    € 2.530,00

    Supplementi

    Suppl. camera singola
    € 600,00
    Tasse aeroportuali e fuel surcharge (importo da riconfermare all’emissione del biglietto aereo)
    € 250,00
    Partenze da altri aeroporti
    su richiesta
    Quota gestione pratica
    € 90,00

    VOLI

    Operativo voli previsti (soggetto a variazione)

     

     

     

    TK 1878          05/10/2025                 Milano Malpensa - Istanbul       06:50 - 10:50
    TK 2006          05/10/2025                 Istanbul - Nevsehir   13:30 - 14:50
    TK 2007          10/10/2025                 Nevsehir - Istanbul     15:35 - 17:05
    TK 1877          12/10/2025                 Istanbul - Milano Malpensa   21:50 - 23:45

    NOTE

    Quote di partecipazione 
    Il presente programma è basato su orari, tasse aeroportuali, tariffe dei trasporti e costi dei servizi a terra in vigore il mese di maggio 2025.

    Le quote di partecipazione sono espresse in Euro e intese per persona.

    Le tariffe aeree sono state calcolate in base ad una specifica classe di prenotazione e compagnia aerea, in partenza da Milano. È possibile richiedere (con eventuale supplemento) la partenza da tutti gli altri aeroporti italiani.

    Le quotazioni alberghiere sono riferite agli hotel indicati, o similari.

    Qualora i servizi indicati non fossero disponibili ed essendo le tariffe aeree e alberghiere in continua evoluzione, al momento della prenotazione Earth si riserva il diritto di modificare le quote qui riportate sulla base dei costi dei nuovi servizi confermabili e delle eventuali modifiche di tariffe subentrate.

    Una variazione delle tariffe dei trasporti, dei costi dei servizi o del tasso di cambio indicati che dovesse verificarsi entro 20 giorni dalla data di partenza, determinerà una revisione delle quote.

    Sono escluse dalla “quota base di partecipazione” le tasse aeroportuali e l’eventuale sovrapprezzo carburante (fuel surcharge). Essendo tali costi estremamente variabili, sono indicati all’atto della prenotazione e verranno riconfermati all’emissione del biglietto aereo.

    Minimo partecipanti
    Per l’effettuazione del viaggio è previsto un numero minimo di 10 partecipanti. L’eventuale NON raggiungimento del minimo previsto, ed il conseguente annullamento, sarà comunicato dall’organizzatore almeno 20 giorni prima della data di partenza del viaggio.
    In alternativa all’annullamento, l’organizzatore, nei termini di tempo previsti, potrà proporre al turista lo stesso pacchetto o un pacchetto alternativo quantificandone, in forma scritta, di volta in volta, l’adeguamento della quota di partecipazione.

    Qualora venga a mancare il numero di partecipanti al viaggio corrispondente allo scaglione di quota di riferimento e/o si cancelli una persona prevista in una sistemazione in camera doppia, ai partecipanti verranno applicate le conseguenti variazioni di quota (diverso numero di partecipanti e supplemento camera singola).

    Escursioni
    Nel caso in cui il viaggiatore usufruisse di escursioni programmate e svolte da altre agenzie/organizzazioni locali o direttamente dalle strutture alberghiere, Earth by Enterprise S.r.l. non potrà fornire alcuna garanzia.

    Recesso del consumatore (Penalità di annullamento)
    In deroga alle Condizioni Generali di Contratto pubblicate sul sito www.earthviaggi.it, al consumatore che receda dal contratto prima della partenza, in caso di annullamento saranno addebitati a titolo di penale:
    - La quota gestione pratica;
    - Le seguenti percentuali sulla quota viaggio:
    - fino a 50 giorni prima della partenza 30% della quota di partecipazione
    - da 49 a 31 giorni prima della partenza 50% della quota di partecipazione
    - oltre tale termine: 100% della quota di partecipazione

    Oltre alle penalità relative alla biglietteria aerea (tariffe speciali, instant purchase, low cost e voli di linea).

    Si precisa che:
    -    il riferimento è sempre ai giorni “di calendario”;
    -    per determinate destinazioni, per particolari servizi, per i gruppi precostituiti e per determinate combinazioni di viaggio, le penali sopra riportate potranno subire variazioni anche rilevanti;
    -    per determinati servizi turistici e non turistici le penali possono essere del 100% già al momento della proposta irrevocabile o della prenotazione/conferma da parte del tour operator; tali variazioni saranno indicate nei documenti relativi ai programmi fuori catalogo o ai viaggi su misura o a viaggi e servizi in genere non rientranti pienamente o parzialmente nel presente catalogo;
    -    in ogni caso, nessun rimborso spetta al consumatore che decida di interrompere il viaggio o il soggiorno per volontà unilaterale.

    Ai sensi dell’art ex art. 47 1° comma lett. g. del Codice del Consumo si comunica che nei contratti conclusi a distanza è escluso il diritto di recesso. Ai sensi dell’art. 41 comma 7 del Codice del Turismo si comunica che nei contratti negoziati fuori dai locali commerciali nei casi di offerte con tariffe sensibilmente diminuite rispetto alle offerte concorrenti è escluso il diritto di recesso. Si rendono perciò applicabili al viaggiatore/consumatore che recedono dal contratto sottoscritto a distanza o fuori dai locali commerciali con tariffe sensibilmente diminuite rispetto alle offerte concorrenti le penali d’annullamento previste nella scheda tecnica. 
    Ai sensi dell’articolo 59 del Codice del Consumo, Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 modificato in seguito al D.lgs 21 febbraio 2014 n.21, il diritto di recesso è escluso relativamente ai contratti per la fornitura di alloggi, trasporti, servizi di noleggio di autovetture, catering o servizi relativi alle attività di tempo libero, se il contratto prevede una data o un periodo specifico per la prestazione. Si rendono perciò applicabili al consumatore che recede dal contratto sottoscritto a distanza o negoziato fuori dei locali commerciali le penali d’annullamento previste e indicate in ogni singolo servizio.
     

    Le quote di partecipazione includono

    • Assistenza Earth Viaggi al check-in in partenza dall’aeroporto di Milano Malpensa
    • Voli di linea Turkish Airlines da Milano Malpensa a Nevsehir e ritorno, via Istanbul, in classe economica
    • Trasferimenti con mezzo privato con aria condizionata
    • Sistemazione in camera doppia standard negli Hotel indicati, o similari
    • Trattamento di mezza pensione (colazioni e cene), con pasti indicati come da programma
    • Guida locale parlante inglese durante il trekking e parlante italiano durante la visita di Istanbul
    • Accompagnatore Earth dall’Italia
    • Tutte le visite ed escursioni indicate in programma compresi gli ingressi ai musei, siti archeologici e parchi
    • Spettacolo dei Dervishi Rotanti
    • Assistenza Telefonica Earth Viaggi (servizio attivo H24)
    • Guida cartacea (una per camera)
    • Kit da viaggio, Eastpak

    Earth Viaggi protegge i propri Viaggiatori con Unipol Assicurazioni, una copertura completa dal momento della prenotazione, durante il viaggio e anche dopo il rientro Italia! (verifica nel dettaglio cliccando qui)

    • Assistenza alla persona: tramite Centrale Operativa H24 (costituita da medici, tecnici e operatori)
    • Rimborso Spese Mediche in viaggio: fino a € 30.000 per persona
    • Bagaglio: furto, rapina, scippo, incendio mancata riconsegna, fino a € 750. Spese di prima necessità per ritardata (12 H) o mancata riconsegna da parte del vettore, fino a € 250
    • Annullamento Viaggio: indennizzo della penale fino a € 10.000 per persona e € 50.000 per evento
    • Interruzione Viaggio: rimborso dei giorni non usufruiti, fino a € 5.000 per evento
    • Polizza “Viaggi Rischio Zero”: per la copertura delle maggiori spese e dei giorni non usufruiti a seguito di eventi fortuiti e casi di forza maggiore in corso di viaggio, fino a € 2.700 per persona
    • Polizza Infortuni in viaggio: € 150.000 per invalidità permanente o decesso, compreso il rischio volo (esclusi voli privati)
    • Polizza “Cancellazioni voli”: per la copertura del maggior costo ragionevolmente sostenuto per l’organizzazione di servizi di trasporto alternativi a quelli previsti da contratto, nei limiti di € 500,00 a persona (Italia/Europa) e € 1.000,00 a persona (Mondo)

    Le quote di partecipazione non includono

    • Quota gestione pratica
    • Eventuali tasse aeroportuali locali: attualmente sono tutte inserite nei biglietti aerei; potrebbero essere richieste o modificate senza preavviso dalle autorità locali-
    • Eventuale Tasse d’Ingresso delle apparecchiature fotografiche nei luoghi turistici (da pagare in loco)
    • Escursioni e visite facoltative, non previste in programma
    • Pasti non previsti in programma, menù à la carte, bevande, mance, facchinaggi, extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato. 

    Richiesta informazioni

    compila il form per avere maggiori informazioni sul viaggio Turchia: Trekking in Cappadocia e Istanbul - Partenza 5 ottobre 2025

    Nome*
    Cognome*
    Messaggio
      Dal blog
      Cappadocia

      Cappadocia

      Come spiegare il fascino della Cappadocia, la regione della penisola anatolica a cavallo tra Asia Minore e Mesopotamia, che è stata per millenni un luogo di incontro fra i popoli...

      leggi tutto
      Turchia: Trekking in Cappadocia e Istanbul - Partenza 5 ottobre 2025
      01
      GIORNO 01
      5 ottobre 2025

      Milano - Istanbul - Nevsehir - Uçhisar

      Partenza da Milano Malpensa con volo di linea Turkish Airlines TK1878 delle ore 06:50 per Istanbul. Arrivo ad Istanbul alle ore 10:50 e proseguimento per Nevsehir con il volo di linea Turkish Airlines TK2006 delle ore 13:30.
      Arrivo all’aeroporto di Nevsehir alle ore 14:50, disbrigo delle formalità doganali, ritiro del bagaglio ed incontro con la nostra organizzazione locale all’uscita dell’aeroporto. 
      Trasferimento in Hotel ad Uçhisar (circa 65 km - 1 ora). 
      Arrivo e sistemazione nelle camere riservate.
      Cena e pernottamento.

      02
      GIORNO 02
      6 ottobre 2025

      Uçhisar: escursione a Goreme e la valle di Zemi

      Trekking 15 km - 6/7 ore, dislivello +270 m. / - 270 m.

      Prima colazione in Hotel.
      Trasferimento con mezzo privato (circa 10 km) al punto di inizio del trekking.
      Attraverso un paesaggio incantevole, si raggiunge il Museo rupestre all’aperto all’interno del Parco Naturale di Göreme, accolto nel 1985 nel Patrimonio mondiale dell’Unesco. Attraverso un’immersione nella fitta rete di torri, canyon, pinnacoli e castelli si raggiunge il Museo all’aperto. Un percorso interno fa da guida ai diversi monumenti e alle chiese rupestri. Gli affreschi delle chiese sono naturalmente un motivo di grande attrazione. 
      Pranzo libero.
      Dopo la visita si prosegue per la valle percorsa dal torrente Zemi, imboccando una strada sterrata che dal Museo all’aperto riporta a Goreme, attraverso Görkündere Vadisi, la valle che, dal basso, permette di ammirare i magnifici addensamenti di “camini di fata”.
      I camini delle fate sono dei giganteschi funghi (o falli) di tufo che si formarono 12 milioni di anni fa per effetto di eruzioni vulcaniche e dell'accumulo di cenere. Il tufo è molto friabile e nel tempo è stato levigato dall'erosione ad opera di acqua, vento e ghiaccio. Sulla parte superiore però si era formato "un cappello" di roccia più dura che almeno dall'alto ha protetto il tufo facendo arrivare fino ai giorni nostri queste splendide e affascinanti formazioni rocciose. Secondo la leggenda, i camini delle fate furono collocati in questo luogo personalmente dal Sultano delle fate, a protezione degli abitanti del luogo. 
      Al termine, rientro in Hotel.
      Cena e pernottamento.

      03
      GIORNO 03
      7 ottobre 2025

      Uçhisar: escursione a Cavusin e Pasabag

      Trekking 13 km - 4 ore, dislivello +480 m. / - 480 m.

      Prima colazione in Hotel.
      Trasferimento con mezzo privato (circa 30 minuti) al punto di inizio del trekking.
      Il punto più alto si sviluppa parallelo alla collina di Boztepe, offrendo una vista spettacolare sulla Valle delle Rose, che prende il nome dal colore delle formazioni che qui in particolare hanno una bellissima tonalità rosata. Risalita la collina si prosegue oltre la piazza principale fino a raggiungere le rovine dell’antico villaggio. Qui ci si addentra in uno scosceso e labirintico complesso di case abbandonate scavate nella parete rocciosa e per ammirare una delle chiese più antiche della Cappadocia, la Chiesa di San Giovanni Battista, in prossimità della cima della rupe. 
      Il sentiero prosegue fino al villaggio di Pasabag, famoso per la presenza di camini delle fate a forma di fungo. Volendo si può proseguire fino al vecchio insediamento di Zelve, abitato fino al 1952, anno in cui questi luoghi vennero giudicati troppo pericolosi per l’insediamento umano e gli abitanti dei villaggi dovettero trasferirsi a qualche chilometro di distanza nella località di Aktepe, nota anche come Yeni Zelve (nuova Zelve). Dal IX al XIII secolo il villaggio di Zelve fu un ritiro monastico. Se questo museo non può vantare lo stesso patrimonio di chiese affrescate del museo di Göreme, la valle con le sue possenti pareti rocciose ornate di pinnacoli, sembra fatta apposta per essere esplorata. Tra i resti del villaggio, si possono vedere la piccola e disadorna moschea, scavata nella roccia nella Terza Valle, e l’antico değirmen (mulino), con macina e trave in legno coperta di graffiti, nella Prima Valle. Oltrepassato il mulino si giunge alla Balıklı Kilise (chiesa dei pesci) con dipinti primitivi che raffigurano pesci. Accanto, c’è la più suggestiva Üzümlü Kilise (chiesa dell’uva), dove ovviamente sono raffigurati grappoli d’uva. Nella Seconda Valle vale la pena di vedere quel che resta della Geyikli Kilise (chiesa del cervo).
      Al termine, rientro in Hotel
      Cena e pernottamento.

      04
      GIORNO 04
      8 ottobre 2025

      Uçhisar: Ortahisar e Mustafapasa

      Trekking 13 km - 4 ore, dislivello +320 m. / - 320 m.

      Prima colazione in Hotel.
      Trasferimento con mezzo privato (circa 9 km) al punto di inizio del trekking.
      L’escursione inizia vicino al piccolo castello di tufo di Ortahisar, un paese fiabesco, e conduce lungo i sentieri e le strade di campo attraverso la valle di Gomeda, nota per le sue "case di piccioni” sino a Mustafapaşa (Sinasos). Tempo libero a disposizione per il pranzo.
      La Pigeon Valley, Güvercinlik Vadisi in turco, è così chiamata perché fin dall'antichità, circa dal IX secolo, l'uomo ha scavato nel tufo i nidi per i piccioni. Questi uccelli per molto tempo furono indispensabili per gli abitanti come cibo, per inviare messaggi e come fertilizzante. 
      Al termine, rientro in Hotel.
      Cena e pernottamento.

      05
      GIORNO 05
      9 ottobre 2025

      Uçhisar: Kaymakli - Valle di Ihlara

      Trekking 12 km - 4 ore, dislivello +350 m. / - 460 m.

      Prima colazione in Hotel.
      Trasferimento con mezzo privato (circa 21 km) al punto di inizio del trekking.
      Partenza per la straordinaria città sotterranea di Kaymakli. Scolpita dagli Ittiti circa 3500 anni fa, questa città sotterranea a più livelli fu utilizzata dai primi cristiani come rifugio principale per sfuggire dai nemici predoni durante il VI e VII secolo. Kaymakli è una delle più grandi città sotterranee della Cappadocia con 8 livelli che comprendono scuderie, templi e cantine. Dopo la partenza da Kaymakli, ci dirigeremo più a sud verso la magnifica valle verdeggiante di Ihlara. Il trekking prosegue per circa 1 ora lungo il fiume Melendiz attraverso la gola Ihlara. Tempo libero a disposizione per il pranzo nel villaggio di Belisirma. 
      Dopo pranzo si prosegue verso il Monastero di Selime, il più grande monastero scavato nella roccia della Cappadocia con una grande cattedrale rupestre e una vista mozzafiato sulla zona. Sulla via del ritorno a Goreme è prevista una sosta nello spettacolare punto panoramico che domina la Valle dei Piccioni.
      Al termine, rientro in Hotel.
      Cena e pernottamento.

      06
      GIORNO 06
      10 ottobre 2025

      Uçhisar - Cemil - Sinasos - Nevsehir - Istanbul

      Trekking 12 km - 4 ore, dislivello +350 m. / - 460 m.

      Prima colazione in Hotel.
      Trasferimento con mezzo privato (circa 21 km) al punto di inizio del trekking.
      Il trekking attraversa l'antico insediamento di Golgoli dove si possono visitare le abitazioni e le cave abbandonate. Il tunnel di collegamento con la valle di Gomeda è in parte crollato e non può essere superato, ma ci sono ancora alcuni altri tunnel e case sotterranee da scoprire e visitare.
      Trasferimento all’aeroporto di Nevsehir per la partenza del volo di linea Turkish Airlines TK2007 per Istanbul delle ore 15:35.
      Arrivo all’aeroporto di Istanbul alle ore 17:05, trasferimento in Hotel e sistemazione nelle camere riservate.
      Cena libera e pernottamento.

      07
      GIORNO 07
      11 ottobre 2025

      Istanbul

      Prima colazione in Hotel.
      Il nostro tour di una giornata intera inizia da un capolavoro progettato dal leggendario architetto dell'impero ottomano Sinan, la moschea di Rustempasa e il suo complesso architettonico. Costruito su una delle sette colline della penisola storica con una splendida vista della città, a Solimano visiteremo la moschea, la medrese (scuola religiosa), il caravanserraglio, la biblioteca e il bazar. Alcune delle strutture sono ancora in uso oggi. Dopo aver visitato la moschea, cammineremo verso il Mercato delle Spezie, uno dei luoghi più colorati e aromatici della città con molti negozi che vendono spezie, formaggio, olive, uova, carne tra gli altri prodotti. 
      Visita della Moschea Blu, conosciuta anche come Moschea del Sultano Ahmet (in turco Sultanahmet Camii), è considerata un vero e proprio capolavoro architettonico. Costruita durante il regno di Ahmed, la moschea è stata però inaugurata solo nel 1617 quando al potere c’era Mustafa I. L’edificio religioso è chiamato anche Moschea Blu dato che al suo interno si trovano splendidi mosaici composti da più di 21.000 piastrelle di ceramica di diverse tonalità di blu. Visita della grandiosa Santa Sofia, uno dei monumenti culturalmente più significativi della città di Istanbul. Riconosciuta come patrimonio mondiale dell'UNESCO, Santa Sofia ha attraversato secoli, imperi e disastri per raccontare il tempo. Questo punto di riferimento fu inizialmente costruito come chiesa, per servire come punto di culto centrale per il mondo cristiano sotto l'Impero Romano d'Oriente. Sebbene sia stata successivamente convertita in moschea, in museo e ora di nuovo in moschea, la Chiesa di Santa Sofia ha una ricca storia alle spalle.
      Poi, è il momento di attraversare l'iconico ponte di Galata, il ponte sulla baia del Corno d'Oro e uno dei famosi monumenti di Istanbul. La nostra sosta per il pranzo sarà in uno dei famosi ristoranti di pesce della zona - Balık ekmek, un sandwich di pesce è un popolare cibo di strada e un'esperienza culturale specifica per Istanbul. 
      Successivamente, cammineremo attraverso i vicoli di Galata, pieni di molti caffè e boutique alla moda verso l'iconica torre di Galata, che è stato l'edificio più alto di Istanbul per centinaia di anni. Durante il periodo ottomano, la Torre di Galata fungeva da prigione, osservatorio e torre di avvistamento. Dopo i restauri, nel 1960 è stata aperta al pubblico e oggi è una piattaforma panoramica a 360 gradi di Istanbul. 
      Al termine, rientro in Hotel.
      Cena in ristorante locale e pernottamento.

      08
      GIORNO 08
      12 ottobre 2025

      Istanbul - Arrivo in Italia

      Prima colazione in Hotel.
      Giornata a disposizione per attività individuali, pranzo libero.
      Trasferimento in aeroporto in tempo utile (3 ore prima circa) per la partenza con volo di linea Turkish Airlines TK1877 per Milano Malpensa delle ore 21:50
      Arrivo a Milano Malpensa previsto per le 23:45.

      GIORNO PRECEDENTE
      GIORNO SUCCESSIVO