Speciale Primavera - Sudafrica e Cascate Vittoria - Partenza 22 aprile 2025
Speciale Primavera - Sudafrica e Cascate Vittoria - Partenza 22 aprile 2025
Speciale Primavera - Sudafrica e Cascate Vittoria - Partenza 22 aprile 2025
Speciale Primavera - Sudafrica e Cascate Vittoria - Partenza 22 aprile 2025

Speciale Primavera - Sudafrica e Cascate Vittoria - Partenza 22 aprile 2025

Tour di gruppo esclusivo Earth con guida/accompagnatore locale parlante italiano
Linea viaggio di esperienza
ULTIMI POSTI DISPONIBILI
Numero partecipanti
minimo 10 massimo 12
partecipanti
Categoria hotel
4 stelle
categoria hotel
Assicurazione
polizza viaggia sicuro
inclusa
Voli inclusi
voli inclusi
nella quota
Giorni di viaggio
13
giorni di viaggio
Disponibilità viaggio
22/04/2025
ultimi posti
Quote
€ 4.850,00
a partire da
Quote a partire da
€ 4.850,00
Data di partenza
22/04/2025
Giorni di viaggio
13
Incluso nel viaggio
  • Voli aerei
  • Polizza Viaggia Sicuro
In collaborazione con
    Linea di viaggio
    • Linea di esperienza
    Temi di viaggio
    Travel gear
    • Kit Viaggio

    Caratteristiche di viaggio

    Mosi-oa-Tunya significa «Il fumo che tuona» ed è il nome locale con il quale sono conosciute le Cascate Victoria. Formate dal fiume Zambezi, sono una formidabile apparizione della natura, al confine tra Zambia e Zimbabwe.
    Immaginate un incredibile sipario acquatico, che si estende per poco meno di due chilometri di larghezza, con un muro di schiume che supera i cento metri di altezza. Le scoprì nel 1855 il missionario ed esploratore scozzese David Livingstone, che le definì «il più grandioso spettacolo che i viaggiatori europei abbiano mai visto» e le dedicò alla sua regina. Ma per voi, che avete scelto questo viaggio, un tour esclusivo per i nostri clienti, non sarà che l’ultima, dopo una serie di meravigliose scoperte, laggiù sulla punta più meridionale del Continente Nero.

    Cominceremo con Cape Town, una delle città più affascinanti del mondo, a partire dal suo simbolo, l’iconica Table Mountain, per proseguire con la natura selvaggia della Penisola del Capo, dove fra antichi massi di granito potremo incontrare una rumorosa colonia di pinguini. Poi ci sono le Winelands, dove le viti che producono alcuni fra i migliori vini del mondo, si arrampicano sulle montagne, aderendovi come ispidi tappeti. Non dimenticherete facilmente gli scorci della panoramica Route 62 nella regione del Little Karoo Occidentale. Né la cittadina di Knysna, una gemma della Garden Route, con la laguna, la foresta pluviale, la Featherbed Nature Reserve, le spiagge solitarie: la crociera in barca al tramonto ci riserverà momenti di pura contemplazione.

    Non rinunceremo neppure ad alcuni entusiasmanti fotosafari nel bush africano. Penseranno i rangers della Riserva Privata di Kariega a rivelarci all’alba e al tramonto i momenti più segreti della vita della grossa fauna locale. E dopo una puntata all’altra città del Sud Africa, Johannesburg, voleremo finalmente alle mitiche Victoria Falls. E per rendere ancora più indimenticabile la loro visione, abbiamo pensato anche a una romantica crociera al tramonto sul fiume Zambezi. Il battello si chiama Malachite, come la pietra verde che di queste immense foreste condivide il colore.

    In evidenza

    - Winelands a bordo di auto d'epoca da collezione
    - Eco-tour sulla Garden route
    - Crociera al tramonto sul fiume Zambezi

    Servizi

    - Tutti i servizi sono in esclusiva per i clienti Earth(minimo 10 massimo 12 partecipanti).
    I trasferimenti sono effettuati con veicoli climatizzati e autista parlante inglese.
    - Pernottamenti in Hotele Lodge di categoria 4 stelle 
    - Assistenza di guide locali parlanti italiano per tutto l’itinerario
    Assistenza EARTH H24 per tutto il viaggio.

    IMPORTANTE: Sia i voli intercontinentali in partenza da Milano, che gli hotel del tour sono stati da noi preventivamente prenotati; tale disponibilità è garantita per iscrizioni effettuate entro la data del 30 Gennaio 2025.
    Successivamente i servizi non saranno immediatamente confermabili, ma andranno richiesti.

    RICHIEDI INFORMAZIONI

    Tappe del tour

    Speciale Primavera - Sudafrica e Cascate Vittoria - Partenza 22 aprile 2025
    13 giorni

    aereopercorso via terra
    aereopercorso in aereo
    aereopercorso in nave

    Il programma di viaggio

    13 giorni

    + vedi il programma completo
    GIORNO
    01
    22 aprile 2025

    Partenza per Cape Town

    Partenza da Milano Malpensa con volo di linea Ethiopian Airlines per Addis Abeba delle ore 23:40.Pernottamento a bordo.

    + leggi tutto
    GIORNO
    02
    23 aprile 2025

    Arrivo a Cape Town

    Arrivo all’aeroporto di Addis Abeba alle ore 07:15 e proseguimento con volo di linea Ethiopian Airlines per Cape Town alle...

    + leggi tutto
    GIORNO
    03
    24 aprile 2025

    Cape Town (escursione Penisola del Capo)

    Prima colazione in Hotel.Incontro con la guida parlante italiano e partenza per la visita della Penisola del Capo. Attraversando Sea...

    + leggi tutto
    GIORNO
    04
    25 aprile 2025

    Cape Town - Winelands con degustazione vini - Montagu

    Prima colazione in Hotel.Partenza per la cittadina di Franschhoek, nella regione interna delle Winelands a bordo di auto d'epoca da...

    + leggi tutto
    GIORNO
    05
    26 aprile 2025

    Montagu - Oudshoorn - Knysna

    Prima colazione in Hotel.Incontro con la guida e partenza in direzione dell'entroterra della Garden Route fino a raggiungere la cittadina...

    + leggi tutto
    GIORNO
    06
    27 aprile 2025

    Knysna

    Prima colazione in Hotel.Incontro con la guida e mattinata dedicata alla visita della famosa Featherbed Nature Reserve, situata sul Western...

    + leggi tutto
    GIORNO
    07
    28 aprile 2025

    Knysna - Riserva Privata Kariega

    Prima colazione in Hotel.Incontro con la guida e partenza lungo la costa in direzione della regione dell'Eastern Cape fino ad...

    + leggi tutto
    GIORNO
    08
    29 aprile 2025

    Riserva Privata Kariega

    Prima colazione in Hotel.Partenza all'alba per un nuovo fotosafari all'interno della Riserva (accompagnati dai ranger locali e la vostra guida...

    + leggi tutto
    GIORNO
    09
    30 aprile 2025

    Riserva Privata Kariega - Johannesburg

    Prima colazione in Hotel.Ultimo fotosafari all'alba all'interno della Riserva Privata. Rientro al lodge per la colazione e partenza in mattinata per...

    + leggi tutto
    GIORNO
    10
    1 maggio 2025

    Johannesburg - Cascate Vittoria (Zimbabwe)

    Prima colazione in Hotel.Trasferimento all'aeroporto di Johannesburg in tempo utile per il vostro volo verso Vittoria Falls in Zimbabwe delle...

    + leggi tutto
    GIORNO
    11
    2 maggio 2025

    Cascate Vittoria

    Prima colazione in Hotel.Incontro con la guida e partenza per la visita delle famose Cascate Vittoria (la visita dura circa...

    + leggi tutto
    GIORNO
    12
    3 maggio 2025

    Cascate Vittoria - Addis Abeba

    Prima colazione in Hotel.Tempo libero a disposizione fino al trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di linea...

    + leggi tutto
    GIORNO
    13
    4 maggio 2025

    Addis Abeba - Arrivo in Italia

    Proseguimento con volo di linea Ethiopian Airlines per Milano Malpensa alle ore 00:15.Arrivo a Milano Malpensa alle ore 05:50.

    + leggi tutto
    vedi tutti i 13 giorni

    Strutture ricettive

    Hotel e Lodge previsti o similari

    • QUOTE
      scopri tutti i prezzi
    • NOTE
      informazioni utili per il viaggio
    • COS'È INCLUSO?
      servizi inclusi nel viaggio
    • COS'È ESCLUSO?
      servizi esclusi nella quotazione
    • Viaggi assicurati
      assistenza alla persona, spese mediche,
      bagaglio, annullamento e "Rischio Zero”
    • Condizioni generali
      di contratto di vendita
      di pacchetti turistici

    Quote di partecipazione

    Quote individuali di partecipazione in camera doppia

    Quote

    Da 10 a 12 partecipanti
    € 4.850,00

    Supplementi

    Suppl. camera singola
    € 880,00
    Tasse aeroportuali e fuel surcharge (importo da riconfermare all’emissione del biglietto aereo)
    € 480,00
    Partenze da altri aeroporti
    su richiesta
    Quota gestione pratica
    € 90,00

    NOTE

    OPERATIVO VOLI PREVISTI (soggetto a variazioni):

    ET 737    22/04/2025  Milano Malpensa - Addis Abeba         2340 0715
    ET 847  23/04/2025 Addis Abeba - Cape Town         0815 1345
    4Z 798     30/04/2025 Port Elisabeth - Johannesburg           1240 1415
    4Z 494     01/05/2025   Johannesburg - Victoria Falls         1135 1320
    ET 823    03/05/2025 Victoria Falls - Addis Abeba        1305 2140 
    ET 736    04/05/2025   Addis Abeba - Milano Malpensa         0905 0550

     

    Quote di partecipazione 
    Il presente programma è basato su orari, tasse aeroportuali, tariffe dei trasporti e costi dei servizi a terra in vigore dal mese di Settembre 2024.

    Le quote di partecipazione sono espresse in Euro e intese per persona e sono state calcolate in base al cambio valutario: 1 Euro = 19,50 Rand e 1 Euro = 1,09 Usd

    Le tariffe aeree sono state calcolate in base ad una specifica classe di prenotazione e compagnia aerea, in partenza da Milano. È possibile richiedere (con eventuale supplemento) la partenza da tutti gli altri aeroporti italiani. 
    Le quotazioni alberghiere sono riferite agli hotel indicati, o similari.

    Qualora i servizi indicati non fossero disponibili ed essendo le tariffe aeree e alberghiere in continua evoluzione, al momento della prenotazione Earth si riserva il diritto di modificare le quote qui riportate sulla base dei costi dei nuovi servizi confermabili e delle eventuali modifiche di tariffe subentrate.

    Una variazione delle tariffe dei trasporti, dei costi dei servizi o del tasso di cambio indicati che dovesse verificarsi entro 20 giorni dalla data di partenza, determinerà una revisione delle quote.

    Sono escluse dalla “quota base di partecipazione” le tasse aeroportuali e l’eventuale sovrapprezzo carburante (fuel surcharge). Essendo tali costi estremamente variabili, sono indicati all’atto della prenotazione e verranno riconfermati all’emissione del biglietto aereo.

    Minimo partecipanti
    Per l’effettuazione del viaggio è previsto un numero minimo di 10 partecipanti. L’eventuale NON raggiungimento del minimo previsto, ed il conseguente annullamento, sarà comunicato dall’organizzatore almeno 20 giorni prima della data di partenza del viaggio.
    In alternativa all’annullamento, l’organizzatore, nei termini di tempo previsti, potrà proporre al turista lo stesso pacchetto o un pacchetto alternativo quantificandone, in forma scritta, di volta in volta, l’adeguamento della quota di partecipazione.

    Qualora venga a mancare il numero di partecipanti al viaggio corrispondente allo scaglione di quota di riferimento e/o si cancelli una persona prevista in una sistemazione in camera doppia, ai partecipanti verranno applicate le conseguenti variazioni di quota (diverso numero di partecipanti e supplemento camera singola).

    Escursioni
    Nel caso in cui il viaggiatore usufruisse di escursioni programmate e svolte da altre agenzie/organizzazioni locali o direttamente dalle strutture alberghiere, Earth by Enterprise S.r.l. non potrà fornire alcuna garanzia.

    Recesso del consumatore (Penalità di annullamento)
    In deroga alle Condizioni Generali di Contratto pubblicate sul sito www.earthviaggi.it, al consumatore che receda dal contratto prima della partenza, in caso di annullamento saranno addebitati a titolo di penale:
    - La quota gestione pratica;
    - Le seguenti percentuali sulla quota viaggio: 
    - fino a 45 giorni prima della partenza 30% della quota di partecipazione
    - da 44 a 29 giorni prima della partenza 50% della quota di partecipazione
    - oltre tale termine: 100% della quota di partecipazione

    Oltre alle penalità relative alla biglietteria aerea (tariffe speciali, instant purchase, low cost e voli di linea).

    Si precisa che:
    -    il riferimento è sempre ai giorni “di calendario”;
    -    per determinate destinazioni, per particolari servizi, per i gruppi precostituiti e per determinate combinazioni di viaggio, le penali sopra riportate potranno subire variazioni anche rilevanti;
    -    per determinati servizi turistici e non turistici le penali possono essere del 100% già al momento della proposta irrevocabile o della prenotazione/conferma da parte del tour operator; tali variazioni saranno indicate nei documenti relativi ai programmi fuori catalogo o ai viaggi su misura o a viaggi e servizi in genere non rientranti pienamente o parzialmente nel presente catalogo;
    -    in ogni caso, nessun rimborso spetta al consumatore che decida di interrompere il viaggio o il soggiorno per volontà unilaterale.

    Ai sensi dell’art ex art. 47 1° comma lett. g. del Codice del Consumo si comunica che nei contratti conclusi a distanza è escluso il diritto di recesso. Ai sensi dell’art. 41 comma 7 del Codice del Turismo si comunica che nei contratti negoziati fuori dai locali commerciali nei casi di offerte con tariffe sensibilmente diminuite rispetto alle offerte concorrenti è escluso il diritto di recesso. Si rendono perciò applicabili al viaggiatore/consumatore che recedono dal contratto sottoscritto a distanza o fuori dai locali commerciali con tariffe sensibilmente diminuite rispetto alle offerte concorrenti le penali d’annullamento previste nella scheda tecnica. 
    Ai sensi dell’articolo 59 del Codice del Consumo, Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 modificato in seguito al D.lgs 21 febbraio 2014 n.21, il diritto di recesso è escluso relativamente ai contratti per la fornitura di alloggi, trasporti, servizi di noleggio di autovetture, catering o servizi relativi alle attività di tempo libero, se il contratto prevede una data o un periodo specifico per la prestazione. Si rendono perciò applicabili al consumatore che recede dal contratto sottoscritto a distanza o negoziato fuori dei locali commerciali le penali d’annullamento previste e indicate in ogni singolo servizio.

    Le quote di partecipazione includono

    • Assistenza Earth Viaggi al check-in all’aeroporto di Milano Malpensa
    • Voli di linea Ethiopian Airlines da Milano Malpensa a Cape Town, via Addis Abeba e ritorno da Victoria Falls, in classe economica
    • Volo di linea Air Link da Port Elisabeth a Johannesburg e da Johannesburg a Victoria Falls, in classe economica
    • Tour e trasferimenti con mezzo privato con A/C e autista di lingua inglese, come descritto in programma 
    • Fotosafari in jeep 4x4 con ranger di lingua Inglese
    • Sistemazione in camera doppia standard con trattamento di pernottamento e colazione negli Hotel/Lodge indicati, o similari
    • Pranzi e cene come descritto in programma, bevande sempre escluse
    • Guida locale parlante italiano dal giorno 2 al giorno 9, da Cape Town all’aeroporto di Port Elisabeth
    • Guida locale parlante italiano dal giorno 9 al giorno 10 a Johannesburg
    • Guida locale parlante italiano dal giorno 10 al giorno 12, per le visite alle Cascate Vittoria
    • Tutte le visite ed escursioni indicate in programma 
    • Biglietti funicolare Table Mountain, andata e ritorno
    • Assistenza Telefonica Earth Viaggi (servizio attivo H24) 
    • Guida Ed. Polaris (per camera)
    • Zainetto da viaggio, Eastpak
    • Earth Viaggi protegge i propri Viaggiatori con Unipol Assicurazioni, una copertura completa dal momento della prenotazione, durante il viaggio e anche dopo il rientro Italia! (verifica nel dettaglio cliccando qui)
    • Assistenza alla persona: tramite Centrale Operativa H24 (costituita da medici, tecnici e operatori)
    • Rimborso Spese Mediche in viaggio: fino a € 30.000,00 per persona
    • Bagaglio: furto, rapina, scippo, incendio mancata riconsegna, fino a € 750,00. Spese di prima necessità per ritardata (12 H) o mancata riconsegna da parte del vettore, fino a € 250,00
    • Annullamento Viaggio: indennizzo della penale fino a € 10.000,00 per persona e € 50.000,00 per evento
    • Interruzione Viaggio: rimborso dei giorni non usufruiti, fino a € 5.000,00 per evento
    • Polizza “Viaggi Rischio Zero”: per la copertura delle maggiori spese e dei giorni non usufruiti a seguito di eventi fortuiti e casi di forza maggiore in corso di viaggio, fino a € 2.700,00 per persona
    • Polizza Infortuni in viaggio: € 150.000,00 per invalidità permanente o decesso, compreso il rischio volo (esclusi voli privati)
    • Polizza “Cancellazioni voli”:per la copertura del maggior costo ragionevolmente sostenuto per l’organizzazione di servizi di trasporto alternativi a quelli previsti da contratto, nei limiti di € 550,00 a persona (Italia/Europa) e € 1.000,00 a persona (Mondo)

    Le quote di partecipazione non includono

    • Tasse aeroportuali e fuel surcharge (Euro 480,00, importo da riconfermare all’emissione del biglietto aereo)
    • Quota gestione pratica
    • Early check-in e late check-out negli Hotel (check-in previsto dalle ore 15:00, check-out entro le ore 12:00)
    • Escursioni e visite facoltative, non previste in programma
    • Pasti non previsti in programma, menù à la carte, bevande, mance, facchinaggi, extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato. 

    Richiesta informazioni

    compila il form per avere maggiori informazioni sul viaggio Speciale Primavera - Sudafrica e Cascate Vittoria - Partenza 22 aprile 2025

    Nome*
    Cognome*
    Messaggio
    • Informazioni utili
      tutto quello che ti serve sapere

    Informazioni generali

    La Repubblica del Sudafrica è situata all’estremità meridionale dell’Africa, ed è bagnata da 2 oceani: indiano ad est, influenzato dalla corrente calda Mozambique, proveniente dall’equatore, ed atlantico ad ovest, con la corrente fredda Benguela, proveniente dal polo sud. Esteso su una superficie di 1.223.226 Km quadrati, pari all’equivalente della somma di Italia, Francia, Germania, Olanda e Belgio (circa 4 volte e 1/2 l’Italia), il Sudafrica è composto da 9 diverse province: Gauteng, North-West, Limpopo Province, Mpumalanga, KwaZulu-Natal, Free State, Western Cape, Eastern Cape e Northern Cape. Pochi paesi al mondo possono competere con il Sudafrica per la bellezza e varietà di panorami, tali e tanti sono gli scenari naturali che offre, insieme ad una ricettività di elevato standard internazionale e a mille piacevoli sorprese per il turista esigente e attento, la cui scoperta si rivelerà addirittura superiore ad ogni aspettativa. La popolazione del Sudafrica conta 43 milioni di abitanti, di cui 35 milioni di neri (prevalentemente Zulu, Xhosa ed appartenenti ad altre 7 etnie), 5 milioni di bianchi, 2 milioni di meticci ed 1 milione di indiani. Le strutture politiche e sociali del paese hanno enfatizzato per decenni la separazione tra i vari gruppi; questa tendenza è stata ora rovesciata a favore di una ricerca di valori e simboli comuni. Storia e tempo hanno finito con il dimostrare che i sudafricani condividono lo stesso destino e che i loro futuri individuali sono legati inestricabilmente, per continuare a costruire, insieme, un paese unico! 

    Documenti per l’espatrio

    Passaporto in corso di validità.
    Al fine di evitare eventuali contestazioni al momento dell’ingresso nel Paese, si consiglia di viaggiare con un passaporto che abbia validità residua di almeno 6 mesi. Si consiglia, inoltre, di lasciare almeno due pagine bianche nel passaporto nella sezione riservata ai visti d’ingresso, affinché venga apposta la vignetta obbligatoria di permesso di soggiorno temporaneo. In caso di assenza della vignetta, si è soggetti ad un’ammenda ed il viaggiatore potrebbe essere respinto in frontiera ed immediatamente rimpatriato.
    I minori che non hanno ancora compiuto i 16 anni, possono essere inclusi nel passaporto dei genitori, purché il minore sia accompagnato dal titolare del passaporto.
    A coloro che sono di nazionalità sudafricana in possesso di doppia nazionalità è richiesto di utilizzare il passaporto sudafricano.
    Il passaporto deve essere firmato dall’intestatario nell’apposito spazio nella pagina dei dati e, al momento della partenza, deve avere una validità non inferiore a quella indicata.
    La nostra organizzazione mette a disposizione sul sito www.earthviaggi.it una serie di informazioni relative ai documenti necessari per l’ingresso nei diversi Paesi. Poiché non si tratta di fonte ufficiale e poiché la normativa non è chiara ed è soggetta a frequenti modifiche, onde evitare inconvenienti nei luoghi di partenza, di transito e di arrivo, invitiamo a controllare personalmente presso le Autorità competenti e con largo anticipo, che i propri documenti siano in regola per il viaggio.

    Disposizioni sanitarie

    Non é richiesta alcuna vaccinazione. Raccomandata la profilassi anti-malarica per chi si reca nella parte orientale del paese (la fascia che confina con il Mozambico) che comprende il Parco Kruger e la parte a nord del Kwa-Zulu Natal nel periodo delle piogge.
    Ai viaggiatori provenienti da aree in cui la febbre gialla è endemica, può essere richiesto al momento dell’arrivo nel Paese, il certificato comprovante l’avvenuta vaccinazione.

    Fuso orario

    Un ora in più rispetto all’ora solare italiana. Nessuna differenza quando in Italia vige l’ora legale.

    Clima

    Trovandosi nell’emisfero australe, il Sudafrica ha le stagionalità opposte rispetto all’Italia. Trattandosi di una terra molto vasta, il clima presenta differenze notevoli all’interno dello stesso paese. La regione del Capo gode di un clima simile a quello mediterraneo, con la possibilità di piogge e temperature rigide nei mesi invernali (luglio e agosto). La parte settentrionale del paese invece gode di un clima più secco, caratterizzato da una notevole escursione termica tra il giorno e la notte soprattutto nella stagione invernale. Le piogge, intense ma di breve durata cadono durante i mesi estivi (novembre – aprile).

    Abbigliamento

    E’ generalmente casual, particolarmente nelle località di villeggiatura e nelle riserve. Negli hotel e nei ristoranti esclusivi, sono consigliate giacca e cravatta. In inverno è necessario un abbigliamento caldo, sebbene di giorno le temperature siano generalmente miti.
    Non dimenticate di portare una macchina fotografica e un binocolo per i safari fotografici.

    Lingua

    Il Sudafrica ha 11 lingue ufficiali: Afrikaans, Inglese, isiNdebele, Sesotho sa Leboa (Sotho settentrionale), Sesotho (Sotho meridionale), siSwati, Xitsonga, Setswana, Tshivenda, isiXhosa e isiZulu. Tuttavia l’inglese è compreso e parlato dalla maggior parte delle persone.

    Valuta

    La valuta in vigore in Sudafrica è il Rand (ZAR)
    1 Euro             = 9,1805 Rand
    1 Rand            = 0.1089 Euro
    1 Dollaro USA  = 6.8441 Rand
    1 Rand            = 0.1461 Dollari USA

    Carte di credito

    Sono accettate la maggior parte di carte di credito e dei traveller cheque.
La benzina non si può pagare con carta di credito.

    Valuta estera

    Agli aeroporti, banche commerciali e maggiori hotel è possibile cambiare traveller cheque e banconote delle più importanti valute estere.
American Express, Diners Club e Thomas Cook sono presenti in Sudafrica.

    Orario sportelli bancari

    Dal lunedì al venerdì 08.30/15.30 – Sabato 08.30/11.00
All’aeroporto internazionale di Johannesburg i servizi di banca sono aperti per tutte le 24 ore.

    Imposta sul valore aggiunto

    Il prezzo della maggior parte delle merci e servizi include l’imposta sul valore aggiunto (VAT)
Anche i visitatori pagano la VAT sulle merci acquistate, ma possono farsela rimborsare agli aeroporti, porti e uffici doganali quando il valore totale degli oggetti portati fuori dal paese supera i 250 Rand
Per maggiori informazioni Tel: ++ 12 422 6817

    Elettricità

    La corrente elettrica è di 220 volt. Occorre un adattatore, facilmente reperibile in loco.
    Prese elettriche utilizzate: Tensione: 220/230 V Frequenza: 50 Hz
    Presa Elettrica Tipo M

    Mance

    È consuetudine lasciare una mancia a guide, autisti, facchini, camerieri e tassisti nella percentuale del 10%.

    Bagaglio

    La franchigia sui voli interni diretti ai parchi é rigidamente fissata a Kg. 15.
    Eventuali eccedenze bagaglio potranno essere depositate, a pagamento, presso gli aeroporti internazionali.

    Acqua

    In Sudafrica l’acqua di rubinetto è perfettamente potabile e sicura.
    Acqua imbottigliata è disponibile presso la maggior parte delle rivendite al minuto.

    Cure mediche

    Rapide ed efficienti cure mediche sono disponibili in Sudafrica.
    Presso alcune farmacie ed ospedali nella maggior parte delle città e dei centri urbani sono attivi servizi di emergenza 24 ore su 24. La maggior parte degli alberghi è convenzionata con dottori e dentisti.
    Nelle guide telefoniche i servizi medici sono elencati nel modo seguente: i dottori corrispondono alla voce “Medical practitioners”, mentre i dentisti sotto “Dental surgeons” e gli ospedali sotto la lettera H
A quei visitatori bisognosi di particolari medicine si consiglia di arrivare in Sudafrica muniti di una piccola scorta di farmaci con le loro ricette in inglese.

    Guida

    La guida in Sudafrica è a sinistra. La patente internazionale è consigliabile, ma non obbligatoria.
    L’età minima per il noleggio di un veicolo è di 21 anni.

    Shopping

    Il Sudafrica vanta una vasta gamma di centri commerciali, negozi e mercati popolari con molti venditori ambulanti
I negozi in genere osservano il seguente orario
Durante la settimana 08.00/17.00
Sabato 08.00/13.00
Molti negozi nelle zone metropolitane sono aperti la domenica dalle 09.00/11.00.

    Luoghi di culto

    Per quanto la gran parte degli abitanti del Sudafrica sia di fede cristiana, vi sono presenti la maggior parte delle confessioni religiose.

    Servizi postali

    La maggior parti degli uffici postali osservano il normale orario di ufficio
Dal lunedì al venerdì 08.30/16.30
Sabato 08.30/12.00
E’ disponibile un servizio internazionale di posta celere
Per maggiori informazioni
Customer Service Centre, South African Post Office
Numero verde Tel: 0800 11 4488

    Telecomunicazioni

    Per chiamare in Sudafrica dall’Italia: 0027+ prefisso della città senza lo 0 + il numero.
    Per chiamare in Italia dal Sudafrica: 0039+ prefisso della città + il numero.
    Il Sudafrica utilizza il sistema GSM per telefoni cellulari e i turisti stranieri possono servirsi del loro telefono portatile nel Paese.
Tutti gli elenchi telefonici locali riportano gli indicativi internazionali
I telefoni pubblici a moneta e carta magnetica sono diffusi in tutto il Sudafrica
Agli aeroporti, negozi o uffici postali si possono acquistare carte telefoniche per valori di R10, R20, R50 e R200

    Ambasciate

    Pretoria – 796 George Avenue, 0083 Arcadia – Tel. 002712 435541/2/3/4 – Fax 435547
    Johannesburg (Transvaal) – 37, 1st Avenue – Corner 2nd Street – Houghton Estate, 2196
Tel. 002711 728-1392/1393/1309/1611 483-1672/1684 – Fax 7283834
    Capetown 2 Grey’s Pass, GARDENS – 8001 Cape Town – Tel. 002721 4241256/7 – Fax 4240146 -
    Durban (Natal) – The Embassy Building, Suite 1409-1411, 199 Smith Street, Durban 4001
Tel. 002731 3684388 e 3684398 – Fax 3684504
    East London – 5 Muirfield Road – BUNKERS HILL – Tel 002743 7352030 – Fax 7352030
    Port Elizabeth 16 Dyason St. , MOUNT CROIX, 6001 Port Elizabeth – Tel 002741 3736443 – Fax 3736443
    Email e siti Internet: ambital@iafrica.com – conjoha@global.co.za

    Letture consigliate

    Grido di libertà di John Briley (Tea, Milano 1993)
Una vicenda realmente accaduta, la storia dell’amicizia tra un leader della gente di colore, Steve Biko e un giornalista bianco, Donald Woods, tra odi razziali e lotte fratricide.
    Ieri è vicino. Scritti sul Sudafrica di André Brink (Le Vespe, Milano 2001)
La letteratura, la cultura come spinta ai cambiamenti sociali e politici.
    Il mito politico dell’apartheid di Leonard Thompson (Sei, Torino 1989)
Illustra la genesi e l’evoluzione dell’ideologia della segregazione razziale attraverso un attento esame dei testi composti da politici, clero e scrittori boeri a partire dalla fine del secolo XIX.
    Letterature del Sudafrica di Jean Sévry (Jaca Book, Milano 1994)
Introduce alla complessità del panorama letterario sudafricano.
    Lungo cammino verso la libertà di Nelson Mandela (Feltrinelli, Milano 1995)
L’autobiografia di colui che è considerato il simbolo vivente della resistenza all’apartheid. Il libro rispecchia quasi un secolo di storia sudafricana, in un contrappunto continuo tra dimensione personale e politica.
    Noci di cola, vino di palma di L. Bottegal, R. Di Gregorio, A. Di Sapio e C. Martinenghi (Edizioni Lavoro, Roma 1997)
Un saggio che affronta la letteratura dell’Africa subsahariana in un’ottica interculturale.
    Non c’è futuro senza perdono di Desmond Tutu (Feltrinelli, Milano 2001)
Il racconto appassionante del percorso che ha permesso il passaggio dalla dittatura alla democrazia, la “soluzione sudafricana” come esempio per la soluzione dei conflitti civili.
    Oltre Mandela. Il nuovo ordine sudafricano di Edoardo Pellegrini (La Nuova Italia, Firenze 1995)
L’applicazione del Piano di ricostruzione e sviluppo nella vita quotidiana di uomini e donne, alle prese con contraddizioni e antichi retaggi.
    Storia del Sudafrica di Hosea Jaffe (Jaca Book, Milano 2000)
Spiega il regime dell’apartheid alla luce degli interessi economici tra il paese, l’Europa e gli Stati Uniti.
    Sudafrica. Un paradiso tra due oceani con testi di Alberto Salza (White Star, Vercelli 2001; collana ‘Grandangolo’)
Un raffinato volume fotografico.
    Un matrimonio per bene di Doris Lessing (Feltrinelli, Milano 2003)
In una piccola città del Sudafrica, la protagonista del romanzo, il cui marito è costretto a partire per un campo d’addestramento, si trova a gestire il suo matrimonio celebrato pochi giorni prima.

    Cape Town

    La più antica città del Sudafrica, soprannominata “la città madre” fu fondata nel 1652 da Jan Van Riebeeck che, approdato nella Table Bay, decise di creare un punto di rifornimento per le navi della Compagnia Olandese delle Indie, dirette ad Oriente. Oggi Cape Town si estende su una superficie di 187.000 ettari con una popolazione di quasi 3 milioni di abitanti; è una città cosmopolita dove le acque incontaminate dell’oceano Atlantico fanno da specchio alla maestosa Table Mountain, dalla cui cima si gode uno splendido panorama. Cape Town è stata oggetto nel corso degli ultimi anni di un grande sviluppo turistico e commerciale, che ha visto la nascita del Waterfront, il vivace quartiere del porto, completamente ristrutturato ed oggi fulcro della vita cittadina, con i suoi negozi, shopping centre, ristoranti, pub ed ottimi Hotel. Il Watefront è sicuramente una delle attrattive di Cape Town, ma come dimenticare le bellissime spiagge di Clifton e Camps Bay, oppure le più aristocratiche zone di Bishopscourt, Costantia e Kirstenbosch. La città offre, tra i suoi diversi punti di principale interesse, il Museo di Scienze Naturali, l’antico Castello di Buona Speranza, risalente al 1666, la Nico Opera House, la Casa del Parlamento e l’interessante Quartiere Malese. Ai limiti della città si estendono poi zone di rara bellezza: la Riserva Naturale del Capo di Buona Speranza e la Wyne Route, la pittoresca regione dei vigneti del Capo dove è possibile visitare antiche tenute vinicole dalla tipica architettura “Cape Dutch”. Suggeriamo di visitare Cape Town in qualsiasi stagione dell’anno e di dedicare almeno 3 pernottamenti a quella che, giustamente, è stata definita la “Perla d’Africa”.

    Garden Route

    Non è una “città” ma un tratto di strada che di città, così come di veri “gioielli naturali”, ne raccoglie tanti! Può essere percorsa indifferentemente da George a Port Elizabeth o viceversa, scegliendo l’itinerario costiero o quello che si snoda all’interno, in entrambi i casi godrete di un panorama davvero ineguagliabile, in un continuo alternarsi di coste frastagliate, passi di montagna, lagune e foreste, piccoli villaggi e graziose cittadine. Tra i punti di principale interesse è consigliata la visita di una fattoriaallevamento di struzzi di Oudtshoorn, le grotte Cangoo, celebri per le formazioni di stalattiti, la laguna di Knysna, la foresta Tzitzikamma e la pittoresca cittadina di George, che sorge ai piedi della catena dei monti Outeniqua. Suggeriamo di dedicare almeno 2 pernottamenti lungo questo percorso, scegliendo il tipo di sistemazione preferita.

    Mpumalanga

    È conosciuta con l’appellativo di “Svizzera sudafricana” e si trova nella parte settentrionale del paese, è una regione celebre per i suoi panorami dalla bellezza mozzafiato, che alternano montagne e canyon, cascate e corsi d’acqua, villaggi dove il tempo sembra essersi fermato, campi di avocado e piantagioni di banane.Può essere raggiunta seguendo la strada principale che da Johannesburg conduce verso il Parco Kruger, oppure in volo usufruendo del nuovo aeroporto “Kruger Mpumalanga”. Suggeriamo di dedicare 2 pernottamenti alla visita di questa regione, arrivandoci preferibilmente in auto per potere sostare lungo il percorso da Johannesburg al villaggio Ndebele Botshabelo, dichiarato “museo nazionale all’aria aperta”. Un’intera giornata potrà poi essere dedicata alla “Panorama Route” che si snoda attraverso i punti di principale interesse della regione, tra cui ricordiamo: God’s Window, The Pinnacle, The Three Rondavels, l’antico villaggio minerario di Pilgrim’s Rest e lo spettacolare Blyde River Canyon.

    Johannesburg

    Metropoli moderna e cosmopolita, familiarmente chiamata Jo’Burg è il principale centro commerciale e finanziario del paese. Meglio nota come la città dell’oro è stata creata in seguito al ritrovamento del filone aurifero di Witwatersrand nel 1886. È una città dai forti contrasti, situata a 1700 m sul mare e dove più che in qualsiasi altro luogo del paese è forse possibile leggere le pagine della tormentata storia sociale del Sudafrica.

    Sun City

    Sun City è il paradiso per gli amanti del gioco d’azzardo e per chi ama sfidare la fortuna. E’ un complesso turistico dal fascino molto particolare che gravita intorno ad ampi locali colmi di slot-machine dominato dal Palace of the Lost City, una costruzione innegabilmente maestosa. Situato a circa 2 ore di strada da Johannesburg, oltre ad una ricettività di alto livello, offre ai suoi visitatori attrezzature sportive all’avanguardia. I suoi campi da golf a 18 buche, sono di fama internazionale dove annualmente si disputa il “One Million Dollars Championship”, serate con spettacoli degne dei musical di maggior successo. Per chi non ama il gioco d’azzardo e il golf, può divertirsi presso la “Valley of the Waves”, una grande piscina con le onde oppure addirittura concedersi un indimenticabile volo in mongolfiera.

    Area vigneti

    L’attraversare l’area dei vigneti è diventato ormai un itinerario classico durante il quale non bisogna avere fretta: il segreto è assaporare con calma un pranzo nella veranda sotto il pergolato o sorseggiare un bicchiere di buon vino ammirando il bellissimo panorama. Questa zona che coniuga le attrazioni enogastronomiche con la natura, l’arte e la storia, è  l’area in cui si producono i migliori vini sudafricani noti in tutto il mondo. Qui si respira profumo d’Europa e di Baviera: troviamo piccoli ristoranti “grand gourmet” dove poter gustare del buon cibo, piccole cittadine ricche di dimore adibite a piccoli alberghi carichi di charme nei quali, il lusso non viene risparmiato.

    Area dei KwaZulu/Natal

    L’area del KwaZulu/Natal, situata a circa 200 km a nord di Durban, racchiude una vera eterogeneità di parchi e riserve naturali al suo interno, alternando bush africano a foresta pluviale, barriera corallina a laghi e corsi d’acqua, creando così una regione di grandissimo interesse per gli appassionati della natura. Tra i punti di principale interesse della regione ricordiamo: la Riserva Hluhluwe che si estende su una superficie di 23.000 ettari, celebre per la presenza dei rinoceronti bianchi e neri e per l’omonimo fiume che ne attraversa i panorami collinosi; il Parco Nazionale Sodwana Bay, stretta fascia costiera che si affaccia sull’unico tratto di barriera corallina sudafricana ed è pertanto luogo ideale per gli amanti delle immersioni; la Riserva di Santa Lucia, vero paradiso naturale per gli appassionati del Bird Watching che alterna lagune di acqua dolce ad altre di acqua salata, separate dal mare da un susseguirsi di pittoresche dune di sabbia ed il Parco Nazionale Royal Natal, che si trova in prossimità delle montagne del Drakensberg, a meno di 100 km dalla cittadina di Ladysmith, il cui paesaggio estremamente vario e mutevole, è caratterizzato dal monolito a forma di mezza luna, delle dimensioni dell’anfiteatro di Olimpia.

    Kruger National Park

    Principale Parco Nazionale del paese, situato nell’Mpumalanga, al confine con il Mozambico, su un’area di circa 2 milioni di ettari. Nato nel 1898 per volere dell’omonimo Presidente Paul Kruger, dopo il Parco di Yellowstone negli Usa è per anzianità, il secondo parco del mondo. Grazie alla sua notevole estensione (300 km in lunghezza) offre agli occhi del visitatore paesaggi e flora estremamente eterogenei. Nel 1927 furono aperti per la prima volta i cancelli di ingresso al parco e da quel giorno gli animali si sono moltiplicati abituandosi al rumore delle autovetture, consci che i visitatori che li osservano con grande ammirazione non costituiscono un pericolo. Un safari fotografico all’interno del Parco Kruger, magari alla guida della propria autovettura lungo le principali strade asfaltate o di ghiaia, è davvero un’esperienza straordinaria. Per problemi di sicurezza il parco si visita solo di giorno e ad orari rigidamente stabiliti che variano a secondo delle stagioni, in linea di massima dall’alba al tramonto; per quell’ora tutti i visitatori devono aver raggiunto il proprio Rest Camp od essere usciti. Durante il giorno vi sono vari luoghi in cui è possibile effettuare una sosta, dotati di servizi igienici, uffici postali, spacci, aree di ristoro e pompe di benzina. Si suggerisce questa formula alla clientela più giovane e dinamica. Quanti desiderano invece maggiore lusso e comfort possono scegliere di soggiornare in una delle tante riserve private situate sia ai bordi che all’interno del parco, dove la sistemazione è prevista in Lodge con trattamento di pensione completa comprensivo di 2 fotosafari giormalieri a bordo di veicoli fuoristrada scoperti, sotto la guida di esperti ranger. Comunque si scelga, la visita del Parco Kruger è, per chi si reca in Sudafrica, un vero “must” ed è destinata a rimanere un’esperienza davvero indimenticabile!

    Viaggi personalizzati

    Il nostro staff, da oltre 15 anni, mette a disposizione dei viaggiatori esperienze e viaggi in Africa. Una programmazione attenta al rispetto delle culture e delle popolazioni locali e studiata con la massima flessibilità per chi desidera immergersi nella magia e nella spiritualità africana.
    I nostri esperti sono disponibili per programmare il tuo viaggio personalizzato.

    Collegamenti aerei

    I collegamenti con l’Africa Australe sono operati prevalentemente con Lufthansa da Francoforte su Johannesburg con coincidenze dai maggiori aeroporti italiani.
    I voli da Johannesburg per la Namibia, il Botswana e lo Zimbabwe sono operati con British Airways, South African Airways e Air Botswana.
    I collegamenti con East Africa sono operati prevalentemente con voli diretti Ethiopian Airlines da Milano e Roma su Addis Abeba. Alcuni programmi prevedono voli interni, operati con vettori di linea nazionali.
    I collegamenti con il Madagascar sono operati prevalentemente con Air France da Parigi a Antananarivo con coincidenze dai maggiori aeroporti italiani.

    Hotel e campi

    Gli itinerari vengono proposti con sistemazioni in hotel o campi tendati. Le categorie alberghiere non sempre rispecchiano gli standard europei. I pernottamenti nei campi si dividono in: campi tendati fissi molto confortevoli, dotati di bagno privato e generatore di corrente, oppure campi mobili con tende igloo. In particolare per l’Etiopia, gli hotel sono di standard internazionale solo nella capitale, nel resto del Paese sono estremamente semplici e possono offrire anche toilettes e docce comuni, non sempre l’acqua e la corrente elettrica sono disponibili, tuttavia per il momento non ci sono valide alternative. Le carenze di manutenzione e l'incapacità gestionale fa si che la loro funzionalità non sia all'altezza delle aspettative occidentali. Piccoli inconvenienti sono all'ordine del giorno. A chi viaggia in Etiopia è richiesto un forte spirito di adattamento e capacità di accettare possibili disagi.

    Mezzi di trasporto

    Tutti i mezzi di trasporto utilizzati sono privati e di standard africano. La maggior parte dei tour prevede i trasferimenti in jeep 4x4 su piste o strade sterrate e in pulmini, dove le condizioni stradali lo permettono. In Namibia è possibile effettuare viaggi in self-drive. I programmi previsti "In volo" sono effettuati con aerei monomotore (tipo Cessna) e le escursioni nei parchi con mezzi fuoristrada.

    Vaccinazioni obbligatorie

    Etiopia e Zambia: è richiesto il certificato di vaccinazione contro la febbre gialla ai viaggiatori in transito dai Paesi africani.
    Speciale Primavera - Sudafrica e Cascate Vittoria - Partenza 22 aprile 2025
    01
    GIORNO 01
    22 aprile 2025

    Partenza per Cape Town

    Partenza da Milano Malpensa con volo di linea Ethiopian Airlines per Addis Abeba delle ore 23:40.
    Pernottamento a bordo.

    02
    GIORNO 02
    23 aprile 2025

    Arrivo a Cape Town

    Arrivo all’aeroporto di Addis Abeba alle ore 07:15 e proseguimento con volo di linea Ethiopian Airlines per Cape Town alle ore 08:15. 
    Arrivo all’aeroporto internazionale di Cape Town alle ore 13:45, disbrigo delle formalità doganali e incontro con la guida locale e con l’autista per il trasferimento in Hotel.
    Conosciuta come la "città madre" del Sud Africa, Cape Town è una bellissima città panoramica che cattura i cuori di tutti coloro che la visitano. La città è famosa per il suo porto vivace, le spiagge bianche e d’orate, i vigneti di prim'ordine e i suoi dintorni montuosi ricchi di flora e fauna diversificate. Città del Capo accoglie tutti con la sua ricca cultura, l'atmosfera cosmopolita, la vivace vita notturna, l'eccezionale architettura, i paesaggi mozzafiato e le straordinarie meraviglie naturali.
    Arrivo in Hotel e sistemazione nelle camere riservate. Pranzo al sacco.
    Partenza con la guida ed il bus privato per un giro panoramico della città. 
    Cena in ristorante locale nel Waterfront, il luogo ideale per immergersi nella vibrante atmosfera della città e godere dell’ospitalità sudafricana. 
    Rientro in Hotel e pernottamento.

    03
    GIORNO 03
    24 aprile 2025

    Cape Town (escursione Penisola del Capo)

    Prima colazione in Hotel.
    Incontro con la guida parlante italiano e partenza per la visita della Penisola del Capo. Attraversando Sea Point, Camps Bay, Clifton e Llandudno si giunge a Hout Bay, dove ci si imbarca sul battello per una minicrociera fino all'isola delle foche. 
    Si prosegue per la Riserva Naturale del Capo di Buona Speranza fino a raggiungere la sua sommità, con la funicolare, per godere di un impareggiabile panorama sulla False Bay. 
    Pranzo in ristorante locale. 
    Nel pomeriggio è prevista la visita alla colonia di pinguini che risiede sulla spiaggia di Boulders Beach, protetta dal vento, dalle onde e dalla corrente da antichi massi di granito (dai quali prende il nome). L’area comprende tre spiagge, tre passerelle e un’area di osservazione dei pinguini. Queste dolcissime creature possono girare liberamente in tutta l’area e sono abbastanza abituati alla presenza dell’uomo. Alcuni anni fa ne arrivò un piccolo nucleo e, dopo le prime difficoltà d’impatto, si sviluppò una vera e propria colonia, oggi protetta. 
    Al termine della visita, rientro in Hotel a Cape Town.
    Cena e pernottamento.

    04
    GIORNO 04
    25 aprile 2025

    Cape Town - Winelands con degustazione vini - Montagu

    Prima colazione in Hotel.
    Partenza per la cittadina di Franschhoek, nella regione interna delle Winelands a bordo di auto d'epoca da collezione (massimo 3 passeggeri per vettura), un modo veramente unico per fare un giro panoramico tra i vigneti, disegnati intorno alle montagne come una specie di mosaico, uno spettacolo veramente suggestivo. 
    Arrivo alla cantina e sosta per una degustazione di vini locali ed a seguire pranzo "picnic "presso il laghetto della casa vinicola. Dopo pranzo trasferimento con bus privato fino al vostro hotel nell'antica cittadina di Montagu, lungo la famosa strada panoramica ROUTE 62, nella regione del Little Karoo Occidentale. La cittadina fu fondata nel 1851 nella fattoria "Uitvlugt" ed è nota per le sue sorgenti minerali calde e le montagne panoramiche. È anche un centro agricolo, dove si producono frutteti e vigneti e si coltivano erbe locali. La zona agricola "Koo", situata a nord della città, è famosa per la qualità delle sue mele, pere, albicocche e pesche. 
    Arrivo in Hotel e sistemazione nelle camere riservate.
    Cena e pernottamento in Hotel.

    05
    GIORNO 05
    26 aprile 2025

    Montagu - Oudshoorn - Knysna

    Prima colazione in Hotel.
    Incontro con la guida e partenza in direzione dell'entroterra della Garden Route fino a raggiungere la cittadina di Oudshoorn, divenuta nei primi decenni del secolo scorso la "Capitale Mondiale delle Piume di Struzzo", grazie alle sue numerose fattorie di allevamento di questi grandi e simpatici pennuti. Visita di una fattoria e pranzo. 
    Proseguimento in direzione della rinomata cittadina costiera di Knysna. 
    Arrivo in Hotel e sistemazione nelle camere riservate.
    Nel pomeriggio partenza dal Waterfront di Knysna per una crociera in barca per ammirare il tramonto sulla famosa laguna sulla quale si affaccia la cittadina. 
    Al termine rientro in Hotel.
    Cena e pernottamento in Hotel.

    06
    GIORNO 06
    27 aprile 2025

    Knysna

    Prima colazione in Hotel.
    Incontro con la guida e mattinata dedicata alla visita della famosa Featherbed Nature Reserve, situata sul Western Head di Knysna. Esperienza unica di eco-tour sulla Garden route, andata e ritorno in traghetto sulla laguna di Knysna fino a Western Head e veicolo 4x4 con rimorchio sul promontorio della riserva, con soste in punti panoramici spettacolari. Una guida locale della Riserva vi accompagnerà (con la guida locale parlante italiano) alla scoperta della flora e della fauna locale. A seguire una passeggiata guidata facoltativa di 2,2 km attraverso la foresta costiera e il fynbos fino alle antiche grotte marine (passeggiata adatta a tutte le età e a tutti i livelli di fitness). 
    Pranzo a buffet in un ristorante all'aperto sotto una chioma di alberi di Milkwood. 
    Rientro a Knysna e tempo libero a disposizione per una passeggiata sul Waterfront o per un po' di shopping fra i tanti negozietti di artigianato locale. 
    Cena e pernottamento in Hotel.

    07
    GIORNO 07
    28 aprile 2025

    Knysna - Riserva Privata Kariega

    Prima colazione in Hotel.
    Incontro con la guida e partenza lungo la costa in direzione della regione dell'Eastern Cape fino ad arrivare alla Riserva Privata di Kariega. 
    Arrivo e sistemazione nelle camere riservate.
    Pranzo al lodge e nel pomeriggio partenza per il primo fotosafari all'interno della riserva privata, su veicoli 4x4 ed accompagnati da esperti rangers locali di lingua per ammirare la flora e la fauna selvatica del bush Africano. Rientro al lodge.
    Cena e pernottamento. 

    08
    GIORNO 08
    29 aprile 2025

    Riserva Privata Kariega

    Prima colazione in Hotel.
    Partenza all'alba per un nuovo fotosafari all'interno della Riserva (accompagnati dai ranger locali e la vostra guida locale parlante italiano) per ammirare il risveglio della fauna del bush. 
    Al termine, rientro al lodge per un'abbondante brunch e tempo libero per altre attività individuali offerte dal lodge o relax. Nel pomeriggio, partenza per un nuovo fotosafari al tramonto all'interno della Riserva Privata. 
    Rientro al lodge per cena e pernottamento.

    09
    GIORNO 09
    30 aprile 2025

    Riserva Privata Kariega - Johannesburg

    Prima colazione in Hotel.
    Ultimo fotosafari all'alba all'interno della Riserva Privata. 
    Rientro al lodge per la colazione e partenza in mattinata per l’aeroporto di Porth Elisabeth, in tempo utile per il volo interno per Johannesburg delle ore 12:40. Pranzo libero.
    Arrivo all'aeroporto internazionale di Johannesburg alle ore 14:15 ed incontro con la guida locale parlante italiano. Giro panoramico della città e trasferimento in Hotel.
    Sistemazione nelle camere riservate.
    Cena in un ristorante del Resort e pernottamento in Hotel.

    10
    GIORNO 10
    1 maggio 2025

    Johannesburg - Cascate Vittoria (Zimbabwe)

    Prima colazione in Hotel.
    Trasferimento all'aeroporto di Johannesburg in tempo utile per il vostro volo verso Vittoria Falls in Zimbabwe delle ore 11:35. Arrivo alle ore 13:20 ed incontro con la guida locale parlante italiano.
    Pranzo libero.
    Trasferimento in Hotel e sistemazione nelle camere riservate. 
    Nel pomeriggio partenza per una romantica crociera sull'imbarcazione "Malachite" per ammirare il tramonto sul fiume Zambezi. 
    Cena a bordo dell’imbarcazione.
    Rientro in Hotel e pernottamento.

    11
    GIORNO 11
    2 maggio 2025

    Cascate Vittoria

    Prima colazione in Hotel.
    Incontro con la guida e partenza per la visita delle famose Cascate Vittoria (la visita dura circa 2 ore). Pranzo leggero.
    Rientro in Hotel per un po' di relax e nel tardo pomeriggio trasferimento con la guida al Vittoria Falls Safari Lodge per una cena tradizionale a buffet, accompagnata da intrattenimento folkloristico. 
    Al termine della cena, rientro in Hotel per il pernottamento.

    12
    GIORNO 12
    3 maggio 2025

    Cascate Vittoria - Addis Abeba

    Prima colazione in Hotel.
    Tempo libero a disposizione fino al trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di linea Ethiopian Airlines di rientro in Italia previsto alle ore 13:05. 
    Arrivo ad Addis Abeba alle ore 21:40.

    13
    GIORNO 13
    4 maggio 2025

    Addis Abeba - Arrivo in Italia

    Proseguimento con volo di linea Ethiopian Airlines per Milano Malpensa alle ore 00:15.
    Arrivo a Milano Malpensa alle ore 05:50.

    GIORNO PRECEDENTE
    GIORNO SUCCESSIVO