Speciale Autunno - Le meraviglie dello Sri Lanka - Partenza 1 Dicembre
Speciale Autunno - Le meraviglie dello Sri Lanka - Partenza 1 Dicembre
Speciale Autunno - Le meraviglie dello Sri Lanka - Partenza 1 Dicembre
Speciale Autunno - Le meraviglie dello Sri Lanka - Partenza 1 Dicembre

Speciale Autunno - Le meraviglie dello Sri Lanka - Partenza 1 Dicembre

Storia e Natura
Linea viaggio di esperienza
Numero partecipanti
minimo 10 massimo 16
partecipanti
Categoria hotel
5/4 stelle
categoria hotel
Assicurazione
Polizza Viaggia Sicuro
inclusa
Voli inclusi
voli inclusi
nella quota
Giorni di viaggio
11
giorni di viaggio
Disponibilità viaggio
01/12/2023
disponibile
Quote
€ 2.950,00
a partire da
Quote a partire da
€ 2.950,00
Data di partenza
01/12/2023
Giorni di viaggio
11
Incluso nel viaggio
  • Polizza Viaggia Sicuro
  • Voli aerei
  • Pensione completa
In collaborazione con
    Linea di viaggio
    • Linea di esperienza
    Temi di viaggio
    Altre partenze di gruppo
    29/10/2023 19/11/2023
    + vedi tutte le date
    Travel gear
    • Kit Viaggio

    Caratteristiche di viaggio

    Numerosi sono i nomi con cui nel corso dei secoli gli uomini hanno chiamato l’isola di Sri Lanka, ma tutti evocano un unico concetto: la bellezza sgargiante e lussureggiante della natura, che ne costituisce il cuore, e la tranquillità quasi paradisiaca delle sue coste, che si aprono a chi le osserva come un inaspettato spettacolo della natura.
    L’isola è da sempre nota ai suoi abitanti come Lanka, l’“isola” appunto.
    Partendo dal termine Serendib, con cui gli antichi mercanti arabi designavano lo Sri Lanka, venne coniata la parola “serendipity”: ossia la facoltà di fare scoperte piacevoli per puro caso.
    I portoghesi chiamarono l’isola Ceilao, l’“isola dei singalesi”, che gli olandesi trasformarono poi in Ceyalan e infine gli inglesi in Ceylon.
    Nel 1972 venne restituito il nome originale, Lanka, con in aggiunta l’appellativo Sri “risplendente”.
    Tra i vari nomi attribuiti all’isola, spicca quello di Perla d’Oriente: un vero e proprio gioiello incastonato nell’Oceano Indiano. E nessun paragone è più appropriato per lo Sri Lanka di quello con un gioiello: le molteplici realtà che custodisce sono le sfaccettature di una pietra preziosa, tutte diverse tra loro, ma perfettamente armonizzate nell’equilibrio multiforme di una gemma.
    Sri Lanka è sinonimo di buddhismo e devozione, ma è anche terra di grande natura, di panorami mozzafiato e di spiagge immacolate bagnate dall’Oceano Indiano.
    Lo Sri Lanka è un caleidoscopio di suggestioni in puro stile asiatico, dove convivono anime diverse all’insegna della contaminazione. Sicuramente una destinazione da visitare almeno una volta nella vita!

    Servizi


    - Tutti i servizi sono privati ed esclusivi per i clienti Earth (da minimo 10 a massimo 16 partecipanti).
    - I trasferimenti sono effettuati con veicoli climatizzati (minibus o bus a seconda del numero dei partecipanti).
    - Le sistemazioni sono previste in Hotel 4 e 5 stelle locali con trattamento di pensione completa con prime colazioni e cene in Hotel. Pranzi in ristoranti locali).
    - Assistenza di guida/accompagnatore locale parlante italiano durante le visite previste.
    - Assistenza EARTH H24 per tutto il viaggio.

    NOTA BENE: Sia i voli intercontinentali in partenza da Milano, che gli hotel del tour sono stati da noi preventivamente prenotati; tale disponibilità è garantita per iscrizioni effettuate entro la data del 21 Settembre 2023.
    Successivamente i servizi non saranno immediatamente confermabili, ma andranno richiesti.

    RICHIEDI INFORMAZIONI

    Tappe del tour

    Speciale Autunno - Le meraviglie dello Sri Lanka - Partenza 1 Dicembre
    11 giorni

    aereopercorso via terra
    aereopercorso in aereo
    aereopercorso in nave

    Il programma di viaggio

    11 giorni

    + vedi il programma completo
    GIORNO
    01
    1 dicembre 2023

    Partenza dall’Italia

    Partenza da Milano Malpensa con volo di linea Turkish Airlines per Istanbul delle ore 10:30.Arrivo all’aeroporto di Istanbul alle ore...

    + leggi tutto
    GIORNO
    02
    2 dicembre 2023

    Arrivo a Colombo

    Arrivo all’aeroporto di Colombo/Negombo alle ore 06:10, disbrigo delle formalità doganali e incontro con la nostra organizzazione locale (nella hall...

    + leggi tutto
    GIORNO
    03
    3 dicembre 2023

    Colombo - Dambulla

    Prima colazione in Hotel.Trasferimento via strada a Dambulla (170 km: 4 ore circa). Lungo il percorso, sosta al sito archeologico...

    + leggi tutto
    GIORNO
    04
    4 dicembre 2023

    Dambulla (escursione ad Anuradhapura e Mihintale)

    Prima colazione in Hotel.Escursione ad Anuradhapura (80 km: 2 ora circa) cuore dell’arte e della cultura singalese per più di...

    + leggi tutto
    GIORNO
    05
    5 dicembre 2023

    Dambulla (escursione a Sigiriya e Polonnaruwa)

    Prima colazione in Hotel.Mattinata dedicata all’escursione alla rocca di Sigiriya, spettacolare fortezza scavata nel granito rosso denominata “la rocca del...

    + leggi tutto
    GIORNO
    06
    6 dicembre 2023

    Dambulla - Kandy

    Prima colazione in Hotel.Partenza in direzione sud per Kandy (90 km: 3 ore circa). Prima di entrare in città, deviazione...

    + leggi tutto
    GIORNO
    07
    7 dicembre 2023

    Kandy - Nuwara Eliya

    Prima colazione in Hotel.Partenza per la regione collinare di Nuwara Eliya (90 km: 3 ore circa), attraversando villaggi, giardini di...

    + leggi tutto
    GIORNO
    08
    8 dicembre 2023

    Nuwara Eliya - Ella - Parco Nazionale di Yala

    Prima colazione in Hotel.Partenza con treno locale verso sud per raggiungere la città di Ella.Il percorso in treno da Nuwara...

    + leggi tutto
    GIORNO
    09
    9 dicembre 2023

    Yala - Galle

    Prima colazione in Hotel.Mattinata dedicata a un’escursione in jeep nel Parco Nazionale di Yala, fondato nel 1938, che si estende...

    + leggi tutto
    GIORNO
    10
    10 dicembre 2023

    Galle - Negombo

    Prima colazione in Hotel.Mattinata libera nella piacevole cittadina di Galle, prima della partenza verso nord, alla volta di Negombo. Pranzo...

    + leggi tutto
    GIORNO
    11
    11 dicembre 2023

    Negombo - Rientro in Italia

    Trasferimento all’aeroporto di Colombo/Negombo in tempo utile (almeno 3 ore prima) per la partenza con volo di linea Turkish Airlines...

    + leggi tutto
    vedi tutti i 11 giorni

    Strutture ricettive

    Hotel previsti o similari

    • QUOTE
      scopri tutti i prezzi
    • PARTENZE
      scopri tutte le date di partenza
    • NOTE
      informazioni utili per il viaggio
    • COS'È INCLUSO?
      servizi inclusi nel viaggio
    • COS'È ESCLUSO?
      servizi esclusi nella quotazione
    • Viaggi assicurati
      assistenza alla persona, spese mediche,
      bagaglio, annullamento e "Rischio Zero”
    • Condizioni generali
      di contratto di vendita
      di pacchetti turistici

    Quote di partecipazione

    Quote individuali di partecipazione in camera doppia

    Quote

    Da 10 a 16 partecipanti
    € 2.950,00

    Supplementi

    Suppl. camera singola
    € 680,00
    Tasse aeroportuali e fuel surcharge (da riconfermare all’emissione)
    € 470,00
    Partenze da altri aeroporti
    su richiesta
    Quota gestione pratica
    € 90,00

    Altre date di partenza

    € 2.200,00
    € 2.200,00

    NOTE

    Quote di partecipazione
    Il presente programma è basato su orari, tasse aeroportuali, tariffe dei trasporti e costi dei servizi a terra in vigore il mese di Giugno 2023.

    Le quote di partecipazione sono espresse in Euro e intese per persona e sono state calcolate in base al cambio valutario: 1 Euro = 1,09 USD.

    Le tariffe aeree sono state calcolate in base ad una specifica classe di prenotazione e compagnia aerea, in partenza da Milano. È possibile richiedere (con eventuale supplemento) la partenza da tutti gli altri aeroporti italiani.

    Le quotazioni alberghiere sono riferite agli hotel indicati, o similari.

    Qualora i servizi indicati non fossero disponibili ed essendo le tariffe aeree e alberghiere in continua evoluzione, al momento della prenotazione Earth si riserva il diritto di modificare le quote qui riportate sulla base dei costi dei nuovi servizi confermabili e delle eventuali modifiche di tariffe subentrate.

    Una variazione delle tariffe dei trasporti, dei costi dei servizi o del tasso di cambio indicati che dovesse verificarsi entro 20 giorni dalla data di partenza, determinerà una revisione delle quote.

    Sono escluse dalla “quota base di partecipazione” le tasse aeroportuali e l’eventuale sovrapprezzo carburante (fuel surcharge). Essendo tali costi estremamente variabili, sono indicati all’atto della prenotazione e verranno riconfermati all’emissione del biglietto aereo.

    Minimo partecipanti
    Per l’effettuazione del viaggio è previsto un numero minimo di 10 partecipanti. L’eventuale NON raggiungimento del minimo previsto, ed il conseguente annullamento, sarà comunicato dall’organizzatore almeno 20 giorni prima della data di partenza del viaggio.
    In alternativa all’annullamento, l’organizzatore, nei termini di tempo previsti, potrà proporre al turista lo stesso pacchetto o un pacchetto alternativo quantificandone, in forma scritta, di volta in volta, l’adeguamento della quota di partecipazione.

    Qualora venga a mancare il numero di partecipanti al viaggio corrispondente allo scaglione di quota di riferimento e/o si cancelli una persona prevista in una sistemazione in camera doppia, ai partecipanti verranno applicate le conseguenti variazioni di quota (diverso numero di partecipanti e supplemento camera singola).

    Escursioni
    Nel caso in cui il viaggiatore usufruisse di escursioni programmate e svolte da altre agenzie/organizzazioni locali o direttamente dalle strutture alberghiere, Earth by Enterprise S.r.l. non potrà fornire alcuna garanzia.

    Recesso del consumatore (Penalità di annullamento)
    In deroga alle Condizioni Generali di Contratto pubblicate sul sito www.earthviaggi.it, al consumatore che receda dal contratto prima della partenza, in caso di annullamento saranno addebitati a titolo di penale:
    - La quota gestione pratica;
    - Le seguenti percentuali sulla quota viaggio:
    - fino a 45 giorni prima della partenza 30% della quota di partecipazione
    - da 44 a 29 giorni prima della partenza 50% della quota di partecipazione
    - da 28 a 15 giorni prima della partenza 75% della quota di partecipazione
    - oltre tale termine: 100% della quota di partecipazione

    Oltre alle penalità relative alla biglietteria aerea (tariffe speciali, instant purchase, low cost e voli di linea).

    Si precisa che:
    -    il riferimento è sempre ai giorni “di calendario”;
    -    per determinate destinazioni, per particolari servizi, per i gruppi precostituiti e per determinate combinazioni di viaggio, le penali sopra riportate potranno subire variazioni anche rilevanti;
    -    per determinati servizi turistici e non turistici le penali possono essere del 100% già al momento della proposta irrevocabile o della prenotazione/conferma da parte del tour operator; tali variazioni saranno indicate nei documenti relativi ai programmi fuori catalogo o ai viaggi su misura o a viaggi e servizi in genere non rientranti pienamente o parzialmente nel presente catalogo;
    -    in ogni caso, nessun rimborso spetta al consumatore che decida di interrompere il viaggio o il soggiorno per volontà unilaterale.

    Ai sensi dell’art ex art. 47 1° comma lett. g. del Codice del Consumo si comunica che nei contratti conclusi a distanza è escluso il diritto di recesso. Ai sensi dell’art. 41 comma 7 del Codice del Turismo si comunica che nei contratti negoziati fuori dai locali commerciali nei casi di offerte con tariffe sensibilmente diminuite rispetto alle offerte concorrenti è escluso il diritto di recesso. Si rendono perciò applicabili al viaggiatore/consumatore che recedono dal contratto sottoscritto a distanza o fuori dai locali commerciali con tariffe sensibilmente diminuite rispetto alle offerte concorrenti le penali d’annullamento previste nella scheda tecnica.
    Ai sensi dell’articolo 59 del Codice del Consumo, Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 modificato in seguito al D.lgs 21 febbraio 2014 n.21, il diritto di recesso è escluso relativamente ai contratti per la fornitura di alloggi, trasporti, servizi di noleggio di autovetture, catering o servizi relativi alle attività di tempo libero, se il contratto prevede una data o un periodo specifico per la prestazione. Si rendono perciò applicabili al consumatore che recede dal contratto sottoscritto a distanza o negoziato fuori dei locali commerciali le penali d’annullamento previste e indicate in ogni singolo servizio.

    Le quote di partecipazione includono


    - Assistenza Earth Viaggi al check-in all’aeroporto di Milano Malpensa
    - Voli di linea Turkish Airlines da Milano Malpensa a Colombo e ritorno, via Istanbul, in classe economica
    - Trasferimenti con mezzo privato (minibus, bus a seconda del numero di partecipanti), con aria condizionata e autista professionale di lingua locale
    - Sistemazione in camera doppia standard negli Hotel indicati, o similari
    - Trattamento di pensione completa per tutto l’itinerario dal pranzo del 2° giorno alla cena del 10° giorno, con prime colazioni e cene in Hotel e pranzi in ristoranti locali (bevande sempre escluse)
    - Trasferimento in treno locale da Nuwara Eliya (Nanuoya) a Ella *
    - Guida/accompagnatore locale parlante italiano per tutto il viaggio, durante le visite previste
    - Tutte le visite ed escursioni indicate in programma compresi gli ingressi ai musei, siti archeologici e parchi
    - Assistenza Telefonica Earth Viaggi (servizio attivo H24)
    - Guida Ed. Polaris (per camera)
    - Zainetto da viaggio, Eastpak

    - Earth Viaggi protegge i propri Viaggiatori con UnipolSai Assicurazioni, una copertura completa dal momento della prenotazione, durante il viaggio e anche dopo il rientro Italia! (verifica nel dettaglio cliccando qui)
    1. - Assistenza alla persona: tramite Centrale Operativa H24 (costituita da medici, tecnici e operatori)
    2. - Garanzia Covid-19: a copertura delle spese di rientro alla residenza (fino a € 3.000 per persona) e prolungamento del soggiorno (€ 200 al giorno per massimo 15 giorni) in caso di restrizioni dovute alla pandemia durante il viaggio
    3. - Rimborso Spese Mediche in viaggio: fino a € 30.000 per persona
    4. - Bagaglio: furto, rapina, scippo, incendio mancata riconsegna, fino a € 750. Spese di prima necessità per ritardata (12 H) o mancata riconsegna da parte del vettore, fino a € 250
    5. - Annullamento Viaggio: indennizzo della penale fino a € 10.000 per persona e € 50.000 per evento compreso Covid-19
    6. - Interruzione Viaggio: rimborso dei giorni non usufruiti, fino a € 5.000 per evento
    7. - Polizza “Viaggi Rischio Zero”: per la copertura delle maggiori spese e dei giorni non usufruiti a seguito di eventi fortuiti e casi di forza maggiore in corso di viaggio, fino a € 2.700 per persona
    8. Polizza Infortuni in viaggio: € 150.000 per invalidità permanente o decesso, compreso il rischio volo (esclusi voli privati)
    9. - Polizza “Cancellazioni voli”: per la copertura del maggior costo ragionevolmente sostenuto per l’organizzazione di servizi di trasporto alternativi a quelli previsti da contratto, nei limiti di € 550,00 a persona (Italia/Europa) e € 1.000,00 a persona (Mondo)

    Le quote di partecipazione non includono


    - Tasse aeroportuali e fuel surcharge (Euro 470,00, importo da riconfermare all’emissione del biglietto aereo)
    - Quota gestione pratica
    - Eventuali tasse aeroportuali locali: attualmente sono tutte inserite nei biglietti aerei; potrebbero essere richieste o modificate senza preavviso dalle autorità locali
    - Eventuali tasse d’ingresso per macchine fotografiche e videocamere (da regolarsi in loco)
    - Visto turistico obbligatorio d’ingresso in Sri Lanka (Usd 50,00 circa, da acquistare autonomamente on-line prima della partenza)
    - Early check-in o late check-out negli Hotel (il check-in è previsto alle ore 14:00, il check-out entro le ore 12:00)
    - Escursioni e visite facoltative, non previste in programma
    - Pasti non previsti in programma, menù à la carte, bevande, mance, facchinaggi, extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato.

    Richiesta informazioni

    compila il form per avere maggiori informazioni sul viaggio Speciale Autunno - Le meraviglie dello Sri Lanka - Partenza 1 Dicembre

    Nome*
    Cognome*
    Messaggio
    • Informazioni utili
      tutto quello che ti serve sapere

    Ordinamento dello stato

    Lo Sri Lanka è una Repubblica Presidenziale.

    Nome completo

    Repubblica Democratica Socialista di Sri Lanka.

    Capitale

    La capitale dello Sri Lanka è Colombo, con 656.100 abitanti circa (oltre due milioni se consideriamo l’area metropolitana).

    La bandiera dello Sri Lanka

    La bandiera dello Sri Lanka è stata adottata nel 1948. Da allora ha subito solo piccole modifiche. La bandiera è composta da due strisce verticali verde e arancio, bordate di giallo, sul lato del pennone, e da un pannello rettangolare amaranto, anch'esso bordato di giallo, sul lato al vento. Al centro del pannello amaranto è presente un leone giallo che regge una spada, e nei quattro angoli compaiono quattro foglie di Ficus religiosa.

    Popolazione

    74% singalesi, 18% tamil, 7% «mori di Ceylon» (discendenti di mercanti arabi), 1% burgher (discendenti dei coloni olandesi e portoghesi), malesi, vedda (aborigeni)

    Lingua

    74% singalese (lingua ufficiale e nazionale), 18% tamil (lingua nazionale), inglese

    Religione

    70% buddhista, 15% induista, 8% cristiana, 7% musulmana

    Documenti per l'espatrio

    Passaporto: necessario, con scadenza non inferiore a sei mesi alla data di partenza. 
Visto: obbligatorio. E’ stata introdotta una nuova regolamentazione relativa al regime dei visti di ingresso nel Paese. A partire dal 1 gennaio 2012 coloro che intendano visitare lo Sri Lanka (per turismo o affari) devono preventivamente acquisire il visto di ingresso “ETA - Electronic Travel Authorization”, al costo minimo di  20 dollari americani, che da’ diritto ad un ingresso nel Paese fino a 30 giorni.

    L’ETA può essere richiesto online, sul sito www.eta.gov.lk, oppure attraverso le agenzie di viaggio o presso l’Ambasciata dello Sri Lanka a Roma. E’ possibile ottenere l’ETA anche all’arrivo all’aeroporto di Colombo ad un costo di 25 dollari americani. 
E' possibile prorogare la durata del visto (dalla data di entrata nel Paese) presentando apposita istanza presso le Rappresentanze dello Sri Lanka presenti all’estero o personalmente presso il Dipartimento dell’Immigrazione e Emigrazione in Colombo. 

    Disposizioni sanitarie

    Vaccinazioni obbligatorie: nessuna.  Le autorità locali richiedono la vaccinazione obbligatoria contro la febbre gialla solo ai viaggiatori provenienti da alcuni Paesi dove la malattia è presente  (esclusi i viaggiatori italiani provenienti direttamente dall'Italia). Si consiglia, pertanto, di informarsi presso l’Ambasciata dello Sri Lanka a Roma sui Paesi inclusi in detta lista, soggetta a variazioni. 

    Trasporti aerei e aeroporti

    Si può arrivare in Sri Lanka soltanto con l'aereo. Lo scalo internazionale per i voli diretti provenienti da Europa, Asia, Australia e Medio Oriente si trova a Colombo.
    I voli tra Colombo e Madras, Trichy, Trivandrum e Bombay sono piuttosto economici.

    Tasse aeroportuali

    Al momento non sono previste tasse aeroportuali da pagare in uscita dallo Sri Lanka. La normativa è soggetta a improvvisi cambiamenti.

    Formalità valutarie e doganali

    Le somme superiori ai 10.000 dollari Usa devono essere denunciate alle Autorità di frontiera. Si informa che l'Euro è generalmente accettato e reperibile nelle maggiori banche di Colombo. Sono accettati anche i dollari USA in contanti, travellers' cheques o carta di credito. Si consiglia di conservare le ricevute dei cambi, qualora si vogliano ricambiare le rupie in Euro o dollari al momento dell’uscita dal Paese in quanto sono richieste dalle autorità locali. E’ proibita l’esportazione dal Paese di oggetti di antiquariato vecchi di oltre 50 anni.
    All’arrivo a Colombo viene solitamente chiesto di dichiarare macchine fotografiche e videocamere.

    Bagaglio

    Vedere norme internazionali standard.

    Valuta

    Rupia dello Sri Lanka (Rs). Le valute estere più facili da scambiare sono dollaro USA, euro e sterlina inglese. Gli sportelli bancomat iniziano ad essere diffusi; cercate quelli che mostrano il bollino MasterCard, Visa e Cirrus/Maestro.
    Le carte di credito più accettate sono MasterCard e Visa, ma anche American Express e DinersClub iniziano ad essere accettate.
    
Vi consigliamo comunque di avere sempre un po' di denaro contante per le vostre spese e di procurarvi banconote di piccolo taglio: spesso possono rifilarvi banconote usurate che accettano soltanto in banca.

    Cambi indicativi
    1 Euro = 180,06 Rupie dello sri lanka
    1 Dollaro americano = 130,72 Rupie dello sri lanka

    Le banche sono aperte dalle 09:00 alle 13:00 da lunedì a venerdì. Alcune banche sono aperte fino alle 15:00 e alcune anche il sabato mattina. Il bancomat è abbastanza diffuso in tutta l’isola.

    Fuso orario

    La differenza oraria rispetto all'Italia è di + 4 ore e 30 minuti. Se invece in Italia è in vigore l’ora legale sincronizzata sul meridiano di Greenwich, la differenza è di + 3 ore e 30 minuti.

    Clima

    Dal punto di vista climatico, le stagioni più secche e quindi le migliori vanno da dicembre a marzo sulla costa occidentale, su quella meridionale e nella regione collinare, da maggio a settembre sulla costa orientale. Tra dicembre e marzo c'è anche la maggior concentrazione di turisti stranieri in fuga dai rigori dell'inverno europeo.

    Lo Sri Lanka è un paese dal clima tipicamente tropicale, con una stagione arida e una umida, ma il quadro è in certo modo complicato dal fatto che è soggetto a due monsoni: la stagione Yala (da maggio ad agosto) in cui il monsone sud-occidentale porta pioggia alle regioni meridionali, occidentali e centrali; e la stagione Maha (da ottobre a gennaio) in cui il monsone nord-orientale porta pioggia al nord e all'est dell'isola. Le temperature nelle basse regioni costiere si mantengono alte tutto l'anno, ma scendono rapidamente nelle zone alte e collinari, dove pare sia sempre primavera. Il periodo più caldo va da marzo a giugno, mentre i mesi più freddi dell'anno vanno di solito da novembre a gennaio. Le precipitazioni più intense si hanno a sud, sud-ovest e sugli altipiani centrali; le regioni del nord e centro-settentrionali sono molto asciutte. Il periodo migliore per visitare l'ovest, la costa meridionale e la regione collinare va da dicembre a marzo; da marzo a settembre per la costa orientale.

    
Abbigliamento

    La scelta del vestiario deve in generale rispondere a criteri di praticità, comodità, rispondenza al clima e all’ambiente. Si consiglia pertanto di optare per indumenti sportivi e calzature molto comode, escludere i capi in fibre sintetiche che impediscono la traspirazione corporea, specialmente negli ambienti a clima caldo.

    Equipaggiamento personale consigliato per il viaggio

    Forniamo qui di seguito un elenco orientativo di materiale per intraprendere il viaggio, che ognuno dovrà adeguare alle proprie abitudini ed esigenze.
    - cappello da sole, foulard
    - abiti e camicie in cotone a manica lunga
    - magliette tipo t-shirt
    - pantaloni lunghi in tela di cotone, jeans
    - pantaloncini corti (non sopra il ginocchio per le donne)
    - maglia di lana o felpa per la sera
    - mantella impermeabile o cerata leggera
    - biancheria intima in cotone
    - un paio di scarpe da ginnastica comode
    - un paio di sandali
    - giacca leggera antivento
    - fazzoletti e salviette rinfrescanti
    - crema idratante
    - crema solare a elevato fattore di protezione
    - burro di cacao per labbra
    - repellente per insetti
    - occhiali da sole
    - coltellino multiuso
    - presa elettrica con attacco universale
    - zainetto per le necessità giornaliere

    Farmacia personale

    Oltre agli eventuali medicinali di uso personale, si consiglia di portare con sé i medicinali di prima necessità quali: antibiotici (a largo spettro e uno specifico per le vie polmonari), diuretici, antinevralgici, antidiarroici (Imodium), disinfettanti intestinali (Bimixin, Normix), integratori della flora intestinale (Enterogermina), aspirine, antipiretici, collirio, repellente per insetti, disinfettante per l’acqua (Amuchina), cerotti, garze e bende per piccole ferite, pomata a base di penicillina, pomata antistaminica. Si consiglia inoltre l’uso di reintegratori salini per evitare la disidratazione del fisico, velocissima in queste condizioni ambientali.

    Elettricità

    È preferibile munirsi di un adattatore di tipo universale. La corrente elettrica funziona a 230-240 volts ed ha prese standard in quasi tutti gli hotel.

    Telefono

    Per chiamare l'Italia in teleselezione bisogna comporre lo 0039, seguito da prefisso della città italiana con lo zero iniziale e infine il numero dell'abbonato.
    Per telefonare dall'Italia in Sri Lanka bisogna selezionare lo 0094 seguito dal prefisso della città e comporre il numero dell'abbonato.

    Materiale fotografico

    È consigliato rifornirsi in Italia di tutto il materiale occorrente: pellicole, micropile, flash, schede di memoria non sempre facilmente reperibili oppure molto costosi. Sarà utile portare con sé un semplice sacchetto di plastica per proteggere gli oggetti da polvere o umidità.

    Mezzi di trasporto

    Le strade che collegano le principali città sono generalmente asfaltate. I mezzi di trasporto sono privati e di standard cingalese, con aria condizionata ed autisti parlanti inglese (o italiano) di grande esperienza.

    Cibo e bevande

    La cucina di Sri Lanka è molto speziata; negli alberghi della costa ed in quelli dei tour generalmente è internazionale, ma non manca la possibilità di poter gustare i tipici piatti della cucina singalese. I pasti sono generalmente serviti a buffet.

    Shopping

    È il punto forte di Sri Lanka, ma anche il più dolente. Sono famose in tutto il mondo le sue pietre preziose, ma sono altresì famose le pietre false… (è sempre meglio rivolgersi a negozi convenzionati che garantiscono la possibilità della restituzione qualora la qualità della pietra fosse contestabile nel proprio paese). Pregevoli oggetti in legno di ebano, soprattutto elefanti di tutte le dimensioni, maschere rituali, batik di seta o cotone si possono trovare quasi ovunque.
    Dal blog
    Dambulla, Sri Lanka

    Dambulla, arte e spiritualità in Sri Lanka

    Dambulla è senza dubbio uno dei siti archeologici più importanti dell’antica Ceylon e merita assolutamente una visita. Scopriamo insieme questo luogo magico.Siamo nel centro dell’isola, a circa 150 chilometri da...

    leggi tutto
    Speciale Autunno - Le meraviglie dello Sri Lanka - Partenza 1 Dicembre
    01
    GIORNO 01
    1 dicembre 2023

    Partenza dall’Italia

    Partenza da Milano Malpensa con volo di linea Turkish Airlines per Istanbul delle ore 10:30.
    Arrivo all’aeroporto di Istanbul alle ore 15:25 e proseguimento con volo di linea Turkish Airlines per Colombo delle ore 19:25.
    Pernottamento a bordo.

    02
    GIORNO 02
    2 dicembre 2023

    Arrivo a Colombo

    Arrivo all’aeroporto di Colombo/Negombo alle ore 06:10, disbrigo delle formalità doganali e incontro con la nostra organizzazione locale (nella hall degli arrivi con cartello identificativo EARTH).
    Breve visita di Colombo, città già conosciuta dai mercanti romani, cinesi e arabi oltre 2000 anni fa. Nel XVI secolo, con i portoghesi la città visse un periodo di grande splendore e ricchezza, in quanto dal suo porto partivano i grandi bastioni carichi di spezie diretti in Europa. Gli olandesi, nel XVII secolo, ne fecero la loro capitale delle Province della Compagnia Olandese delle Indie Orientali; infine gli inglesi ne modificarono sostanzialmente l’architettura fino a farla diventare il famoso “giardino d’Oriente”. Pranzo in ristorante locale in corso d’escursione.
    Trasferimento in Hotel e sistemazione nelle camere riservate (disponibili dalle ore 15:00).
    Cena e pernottamento in Hotel.

    03
    GIORNO 03
    3 dicembre 2023

    Colombo - Dambulla

    Prima colazione in Hotel.
    Trasferimento via strada a Dambulla (170 km: 4 ore circa).
    Lungo il percorso, sosta al sito archeologico di Dambulla e visita del complesso rupestre.
    Il sito, abitato da eremiti fin da tempi immemorabili, venne ampliato dal re Valagamba di Anuradhapura, che nel II sec. a.C. vi trascorse 14 anni di esilio. Raccordate da un’unica facciata, nel fianco della montagna si aprono cinque grotte affollate d’innumerevoli statue del Buddha in diverse posizioni. Le pareti e i soffitti presentano una ricchissima e raffinata decorazione dovuta soprattutto al XVIII e XIX secolo, che riproduce le tappezzerie dell’epoca.
    Pranzo in ristorante locale in corso d’escursione.
    Trasferimento in Hotel e sistemazione nelle camere riservate.
    Cena e pernottamento in Hotel.

    04
    GIORNO 04
    4 dicembre 2023

    Dambulla (escursione ad Anuradhapura e Mihintale)

    Prima colazione in Hotel.
    Escursione ad Anuradhapura (80 km: 2 ora circa) cuore dell’arte e della cultura singalese per più di un millennio. Visita dell’antica capitale buddista e primo centro di diffusione della dottrina del Buddha a partire dal III secolo a.C. La città, fondata tra il V e il IV secolo a.C., fu capitale di un grande regno fino al X secolo, quando venne invasa dai Tamil provenienti dall’India meridionale. Successivamente abbandonata, fu sommersa dalla foresta. La zona archeologica racchiude splendide rovine raggruppate in complessi monastici segnati dai dagoba, immense strutture-reliquiario, le cui cupole di mattoni svettano sugli altri edifici. Visita del tempio della Maha Bodhi e del sacro Bo Tree, albero cresciuto da un ramo del ficus di Bodhgaya (India), dove il Buddha raggiunse l’Illuminazione. Proseguimento con la visita del Brazen Palace con lo spettacolare tetto di ottone e le 160 colonne e dello stupa di Thuparama, considerato il più antico di tutta l’isola, nei pressi del quale sorge la statua del Samadhi Buddha.  
    Nel pomeriggio visita del sito archeologico di Mihintale, culla del buddhismo singalese, situato nella foresta nei pressi della città, dove svetta uno stupa buddista che risale al I secolo. Secondo la tradizione, nel III secolo a.C. su una di queste colline apparve Mahindra, figlio dell’imperatore indiano Ashoka, che diffuse il messaggio del Buddha sull’isola. Mihintale divenne in breve tempo un grande centro religioso, affollato di monasteri e dagoba. Rientro in Hotel.
    Pernottamento.

    05
    GIORNO 05
    5 dicembre 2023

    Dambulla (escursione a Sigiriya e Polonnaruwa)

    Prima colazione in Hotel.
    Mattinata dedicata all’escursione alla rocca di Sigiriya, spettacolare fortezza scavata nel granito rosso denominata “la rocca del leone”, che si innalza per 200 metri con pareti a strapiombo sulla vegetazione sottostante e che deve il nome alla porta d’accesso della cittadella stretta fra le zampe dell’animale. Scavata nel granito rosso nel V secolo d.C. dal re Kasyapa, è preceduta da una serie di giardini, padiglioni e grotte che conducono ai piedi del grande sperone roccioso.
    A metà della salita, la “piattaforma del leone” vanta bellissimi affreschi di dee e fanciulle decorate con gioielli: una serie di splendide immagini femminili dipinte sulle pareti rivela la raffinata maestria dei pittori dell’epoca. Inerpicandosi su una lunga ed erta scalinata di ferro si raggiunge la sommità, segnata da rovine e bacini, dalla quale si gode una magnifica vista sul paesaggio circostante.
    Pranzo in ristorante locale in corso d’escursione.
    Nel pomeriggio, visita di Polonnaruwa (65 km - circa 1 ora), capitale storica di Sri Lanka dall’XI al XIV secolo, che conserva grandiosi capolavori di architettura civile e religiosa singalese.
    Quando, all’inizio dell’XI secolo, Anuradhapura subì l’invasione indiana, il centro del potere fu spostato a Polonnaruwa, vastissimo complesso fortificato che racchiude un imponente palazzo reale, numerosi padiglioni, enormi monasteri, templi buddhisti e hindu inframmezzati da parchi e giardini costellati di bacini. L’approvvigionamento d’acqua era fornito da un complesso sistema d’irrigazione alimentato da un gigantesco bacino che copre una superficie di più di 15 km quadrati, il Parakrama Samudra, ovvero il “mare di Parakrama”, dal nome del sovrano che l’aveva fatto edificare. Il sito archeologico si sviluppa attorno al Palazzo Reale del re Parakramabahuma: il vero gioiello è rappresentato dal Quadrangolo che comprende i palazzi, la sala delle reliquie del Buddha e alcuni templi indù. Rientro in Hotel.
    Cena e pernottamento in Hotel.

    06
    GIORNO 06
    6 dicembre 2023

    Dambulla - Kandy

    Prima colazione in Hotel.
    Partenza in direzione sud per Kandy (90 km: 3 ore circa).
    Prima di entrare in città, deviazione per la visita del giardino botanico reale di Peradeniya, che conserva una ricchissima collezione di orchidee e piante tropicali.
    Rientro verso Kandy e visita della cittadina, situata in posizione collinare a 500 metri sul livello del mare ed ex residenza estiva degli inglesi, che permette di vivere le atmosfere rilassanti della natura tropicale e il fascino dell’antica storia singalese. Pranzo in ristorante locale in corso d’escursione.
    Nel pomeriggio, visita al vasto complesso del tempio di Dalada Maligawa, risalente al XVII secolo, luogo sacro venerato dai buddisti di tutto il mondo, in quanto, secondo la tradizione, ospita in un prezioso tabernacolo un dente del Buddha.
    Trasferimento in Hotel e sistemazione nelle camere riservate.
    Cena e pernottamento in Hotel.

    07
    GIORNO 07
    7 dicembre 2023

    Kandy - Nuwara Eliya

    Prima colazione in Hotel.
    Partenza per la regione collinare di Nuwara Eliya (90 km: 3 ore circa), attraversando villaggi, giardini di spezie e piantagioni di tè, in uno scenario suggestivo e autentico.
    Il percorso si snoda su strada di montagna dove è possibile, sostare presso le raccoglitrici del tè, immergersi nelle piantagioni e visitare una fabbrica per osservare le varie fasi di lavorazione della preziosa foglia del tè. Arrivo a Nuwara Eliya, la “piccola Inghilterra”, importante località montana situata a 1900 metri di altitudine e visita ad una Tea Factory.
    Pranzo in ristorante locale in corso d’escursione.
    Trasferimento in Hotel e sistemazione nelle camere riservate.
    Cena e pernottamento in Hotel.

    08
    GIORNO 08
    8 dicembre 2023

    Nuwara Eliya - Ella - Parco Nazionale di Yala

    Prima colazione in Hotel.
    Partenza con treno locale verso sud per raggiungere la città di Ella.
    Il percorso in treno da Nuwara Eliya a Ella è spesso definito come uno dei più suggestivi percorsi in treno di tutta l’Asia. Si snoda su strada di montagna dove è possibile scorgere le raccoglitrici del tè, immerse nelle piantagioni e intente nella raccolta, con i loro colorati saree.
    Pranzo box lunch a bordo del treno.
    Arrivo alla stazione di Ella e proseguimento con mezzo privato per il Parco Nazionale di Yala (130 km: 4 ore circa). Lungo il percorso, sosta alle Ravana Falls, cascata tra le più belle del Paese che raggiunge i 325 metri di altezza. Arrivo a Yala e sistemazione in Hotel.
    Cena e pernottamento in Hotel.

    09
    GIORNO 09
    9 dicembre 2023

    Yala - Galle

    Prima colazione in Hotel.
    Mattinata dedicata a un’escursione in jeep nel Parco Nazionale di Yala, fondato nel 1938, che si estende su una superficie di 980 km². Il parco è noto per la sua varietà di animali selvatici tra cui elefanti, leopardi e uccelli acquatici.
    Al termine, trasferimento a Galle (km 180 - circa 4 ore), percorrendo la costa meridionale dell’Isola di Ceylon, in corso di trasferimento visita del Galle Dutch Fort.
    Pranzo in ristorante locale in corso d’escursione.
    Galle, città coloniale che si tuffa nell’Oceano Indiano, nota ai grandi navigatori fin dal V secolo d.C. come uno dei più grandi porti del Levante, fu descritta dal grande viaggiatore del mondo antico Ibn Batuta nel 1344. I portoghesi vi arrivarono nel 1505 e nel 1588 gettarono le fondamenta della meravigliosa fortezza, di cui ancor oggi sono visibili le mura e i bastioni.
    Tra il XVI e il XIX secolo con gli olandesi, Galle divenne importante avamposto in Asia per tutti i traffici mercantili della regione e il suo forte fu abbellito con bastioni, palazzi, giardini, case e strade monumentali, seguendo un progetto architettonico di grande commistione tra gli stili orientale e occidentale. Ancor oggi la città è uno dei migliori esempi di città fortificata al mondo.
    Tra i bastioni, la città vecchia racchiude numerosi edifici notevoli, tra cui l’Historical Mansion (casa/museo), la piazza della Corte di Giustizia, il Museo Navale, la Chiesa Riformata Olandese del 1755 e lo storico Hotel Amangalla, nonché abitazioni coloniali dai colori vivaci, negozietti d’antichità, caffè con terrazze e giardini.
    Sistemazione in Hotel nelle camere riservate.  
    Cena e pernottamento in Hotel.

    10
    GIORNO 10
    10 dicembre 2023

    Galle - Negombo

    Prima colazione in Hotel.
    Mattinata libera nella piacevole cittadina di Galle, prima della partenza verso nord, alla volta di Negombo. Pranzo in ristorante locale.
    Durante il trasferimento, sosta presso il Museo delle Maschere di Ambalagoda per scoprire le tradizionali maschere utilizzate nelle rappresentazioni kolam. Si potrà assistere alla loro lavorazione e conoscere i significati magici che si nascono dietro queste maschere che, nei villaggi dell’entroterra, vengono ancora utilizzate nelle danze che servono – secondo le credenze! – a scacciare gli spiriti maligni, portatori di malattie.
    Arrivo a Negombo e sistemazione in Hotel, tempo libero per relax e/o attività facoltative.
    Cena e pernottamento in Hotel.

    11
    GIORNO 11
    11 dicembre 2023

    Negombo - Rientro in Italia

    Trasferimento all’aeroporto di Colombo/Negombo in tempo utile (almeno 3 ore prima) per la partenza con volo di linea Turkish Airlines per Istanbul delle ore 07:40.
    Arrivo all’aeroporto di Istanbul alle ore 14:15 e proseguimento con volo di linea Turkish Airlines per Milano Malpensa alle ore 15:55.
    Arrivo all’aeroporto di Milano Malpensa alle ore 16:50.

    GIORNO PRECEDENTE
    GIORNO SUCCESSIVO