Speciale Autunno - Algeria - Partenza 1 novembre 2024
Tappe del tour
Speciale Autunno - Algeria - Partenza 1 novembre 2024
10 giorni
Il programma di viaggio
10 giorni
Partenza per Algeri
Partenza da Milano Linate con volo di linea Ita Airways per Algeri (via Roma). All’arrivo incontro con la guida e breve...
Algeri
Prima colazione in Hotel.Giornata dedicata alla scoperta della capitale: visita al museo archeologico di Algeri e della Casbah, il cuore...
Algeri - Tipaza - Cherchell - Tomba Della Cristiana - Algeri
Prima colazione in Hotel.Partenza lungo la costa verso il sito romano di Cherchell, l’antica Cesarea, insediamento punico risalente al V...
Algeri - Djamila - Constantine
Prima colazione in Hotel.Partenza per Djamila, una delle straordinarie città romane d’Africa sito patrimonio UNESCO il cui nome berbero significa...
Constantine - Timgad - Lambese - Madracen - Constantine
Prima colazione in Hotel. Partenza in mattinata per Timgad, attraverso la regione dei chott (laghi salati). Sosta a Lambese per ammirare...
Constantine - Tiddis - Constantine - Djanet
Prima colazione in Hotel. In mattinata visita della città di Constantine, l’antica Cirta, appollaiata sulle vertiginose gole del Rummel, deve...
Djanet - Essendilene - Djanet
Prima colazione in Hotel. Partenza al mattino per raggiungere la bellissima guelta di Essendilene, che si inoltra per molti chilometri...
Djanet - Timras - Tikabaouine - Erg Ad Mer - Djanet
Prima colazione in Hotel. Partenza in fuoristrada per la zona del Timras, una selva di guglie di arenaria che formano...
Djanet - Taghaghart - Algeri
Prima colazione in Hotel. Partenza per la zona del Tagharghart, dove si trova uno dei più bei graffiti del Sahara,...
Algeri - Rientro in Italia
Arrivo ad Algeri e partenza con il volo di linea Ita Airways per Milano (via Roma).
Strutture ricettive
Hotel previsti o similari
Hotel de Charme Dar Dhiaf
Hotel AD Hydra
visita il sitoHotel Novotel
visita il sito- QUOTEscopri tutti i prezzi
- NOTEinformazioni utili per il viaggio
- COS'È INCLUSO?servizi inclusi nel viaggio
- COS'È ESCLUSO?servizi esclusi nella quotazione
- Viaggi assicuratiassistenza alla persona, spese mediche,
bagaglio, annullamento e "Rischio Zero” - Condizioni generalidi contratto di vendita
di pacchetti turistici
Quote di partecipazione
Quote individuali di partecipazione in camera doppia
Quote
Supplementi
NOTE
Operativo voli ipotizzato:
AZ2013 01NOVEMBRE MILANO LINATE - ROMA | 0630 0740 |
AZ 800 01NOVEMBRE ROMA - ALGERI | 0920 1115 |
AH6354 06NOVEMBRE CONSTANTINE - ALGERI | 2130 2325 da riconfermare |
AH6292 10NOVEMBRE DJANET - ALGERI | 0130 0550 da riconfermare |
AZ 801 10NOVEMBRE ALGERIA - ROMA | 1205 1400 |
AZ2044 10NOVEMBRE ROMA - MILANO LINATE | 1500 1610 |
Quote di partecipazione
Il presente programma è basato su orari, tasse aeroportuali, tariffe dei trasporti e costi dei servizi a terra in vigore il mese di aprile 2024.
Le quote di partecipazione sono espresse in Euro e intese per persona.
Le tariffe aeree sono state calcolate in base ad una specifica classe di prenotazione e compagnia aerea. Le quotazioni alberghiere sono riferite agli hotel indicati, o similari.
Qualora i servizi indicati non fossero disponibili ed essendo le tariffe aeree e alberghiere in continua evoluzione, al momento della prenotazione Earth si riserva il diritto di modificare le quote qui riportate sulla base dei costi dei nuovi servizi confermabili e delle eventuali modifiche di tariffe subentrate.
Una variazione delle tariffe dei trasporti, dei costi dei servizi o del tasso di cambio indicati che dovesse verificarsi entro 20 giorni dalla data di partenza, determinerà una revisione delle quote.
Sono escluse dalla “quota base di partecipazione” le tasse aeroportuali e l’eventuale sovrapprezzo carburante (fuel surcharge). Essendo tali costi estremamente variabili, sono indicati all’atto della prenotazione e verranno riconfermati all’emissione del biglietto aereo.
Minimo partecipanti
Per l’effettuazione del viaggio è previsto un numero minimo di 4 partecipanti.
Qualora venga a mancare il numero di partecipanti al viaggio corrispondente allo scaglione di quota di riferimento e/o si cancelli una persona prevista in una sistemazione in camera doppia, ai partecipanti verranno applicate le conseguenti variazioni di quota (diverso numero di partecipanti e supplemento camera singola).
Escursioni
Nel caso in cui il viaggiatore usufruisse di escursioni programmate e svolte da altre agenzie/organizzazioni locali o direttamente dalle strutture alberghiere, Earth by Enterprise S.r.l. non potrà fornire alcuna garanzia.
Recesso del consumatore (Penalità di annullamento)
In deroga alle Condizioni Generali di Contratto pubblicate sul sito www.earthviaggi.it, al consumatore che receda dal contratto prima della partenza, in caso di annullamento saranno addebitati a titolo di penale:
- Le seguenti percentuali sulla quota viaggio:
- da 120 a 60 giorni prima della partenza: 25% della quota di partecipazione
- da 59 a 45 giorni prima della partenza: 50% della quota di partecipazione
- da 44 a 35 giorni prima della partenza: 75% della quota di partecipazione
- oltre tale termine: 100% della quota di partecipazione
Oltre alle penalità relative alla biglietteria aerea (tariffe speciali, instant purchase, low cost e voli di linea).
Si precisa che:
- il riferimento è sempre ai giorni “di calendario”;
- per determinate destinazioni, per particolari servizi, per i gruppi precostituiti e per determinate combinazioni di viaggio, le penali sopra riportate potranno subire variazioni anche rilevanti;
- per determinati servizi turistici e non turistici le penali possono essere del 100% già al momento della proposta irrevocabile o della prenotazione/conferma da parte del tour operator; tali variazioni saranno indicate nei documenti relativi ai programmi fuori catalogo o ai viaggi su misura o a viaggi e servizi in genere non rientranti pienamente o parzialmente nel presente catalogo;
- in ogni caso, nessun rimborso spetta al consumatore che decida di interrompere il viaggio o il soggiorno per volontà unilaterale.
Ai sensi dell’art ex art. 47 1° comma lett. g. del Codice del Consumo si comunica che nei contratti conclusi a distanza è escluso il diritto di recesso. Ai sensi dell’art. 41 comma 7 del Codice del Turismo si comunica che nei contratti negoziati fuori dai locali commerciali nei casi di offerte con tariffe sensibilmente diminuite rispetto alle offerte concorrenti è escluso il diritto di recesso. Si rendono perciò applicabili al viaggiatore/consumatore che recedono dal contratto sottoscritto a distanza o fuori dai locali commerciali con tariffe sensibilmente diminuite rispetto alle offerte concorrenti le penali d’annullamento previste nella scheda tecnica.
Ai sensi dell’articolo 59 del Codice del Consumo, Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 modificato in seguito al D.lgs 21 febbraio 2014 n.21, il diritto di recesso è escluso relativamente ai contratti per la fornitura di alloggi, trasporti, servizi di noleggio di autovetture, catering o servizi relativi alle attività di tempo libero, se il contratto prevede una data o un periodo specifico per la prestazione. Si rendono perciò applicabili al consumatore che recede dal contratto sottoscritto a distanza o negoziato fuori dei locali commerciali le penali d’annullamento previste e indicate in ogni singolo servizio.
Le quote di partecipazione includono
- Voli di linea Air Algerie da Constantine a Djanet e da Djanet ad Algeri, in classe economica
- Trasferimenti con mezzo privato (Suv per base 4 partecipanti e pulmino Mercedes da 20 posti per 8 partecipanti) per il tour al Nord
- Trasferimenti con fuoristrada 4x4 e autisti (3 partecipanti per fuoristrada) per il tour nel deserto da Djanet a Djanet
- Trattamento di pensione completa dalla cena del 1° giorno alla cena del 9° giorno
- Pernottamenti in camera doppia in semplici Hotel, come indicato in programma
- Guida parlante italiano specializzato in archeologia ed esperto di deserto del Sahara per tutto il viaggio
- Guida tuareg per il tour del deserto da Djanet
- Cuoco durante il tour nel Sud
- Ingresso ai siti, ai musei indicati in programma e ingresso al Parco Nazionale del Tassili n’Ajjer
- Assistenza Telefonica Earth Viaggi (servizio attivo H24)
- Guida Ed. Polaris (per camera)
- Earth Viaggi protegge i propri Viaggiatori con Unipol Assicurazioni, una copertura completa dal momento della prenotazione, durante il viaggio e anche dopo il rientro Italia! (verifica nel dettaglio cliccando qui)
- Assistenza alla persona: tramite Centrale Operativa H24 (costituita da medici, tecnici e operatori)
- Rimborso Spese Mediche in viaggio: fino a € 30.000,00 per persona
- Bagaglio: furto, rapina, scippo, incendio mancata riconsegna, fino a € 750,00. Spese di prima necessità per ritardata (12 H) o mancata riconsegna da parte del vettore, fino a € 250,00
- Annullamento Viaggio: indennizzo della penale fino a € 10.000,00 per persona e € 50.000,00 per evento
- Interruzione Viaggio: rimborso dei giorni non usufruiti, fino a € 5.000,00 per evento
- Polizza “Viaggi Rischio Zero”: per la copertura delle maggiori spese e dei giorni non usufruiti a seguito di eventi fortuiti e casi di forza maggiore in corso di viaggio, fino a € 2.700,00 per persona
- Polizza Infortuni in viaggio: € 150.000,00 per invalidità permanente o decesso, compreso il rischio volo (esclusi voli privati)
- Polizza “Cancellazioni voli”:per la copertura del maggior costo ragionevolmente sostenuto per l’organizzazione di servizi di trasporto alternativi a quelli previsti da contratto, nei limiti di € 550,00 a persona (Italia/Europa) e € 1.000,00 a persona (Mondo)
Le quote di partecipazione non includono
- Voli di linea da Milano ad Algeri e ritorno (via Roma), in classe economica e tasse aeroportuali e fuel surcharge
- Eventuali tasse aeroportuali locali: attualmente sono tutte inserite nei biglietti aerei; potrebbero essere richieste o modificate senza preavviso dalle autorità locali
- Quota gestione pratica
- Visto d’Ingresso in Algeria (€ 170,00)
- Preaccettazione (early check-in) e late check out negli alberghi, eccetto dove specificato
- Escursioni e visite facoltative, non previste in programma
- Tasse d’Ingresso e/o permessi delle apparecchiature fotografiche nei luoghi turistici
- Pasti non previsti in programma, menù à la carte, bevande, mance, extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato.
Richiesta informazioni
compila il form per avere maggiori informazioni sul viaggio Speciale Autunno - Algeria - Partenza 1 novembre 2024
- Informazioni utilitutto quello che ti serve sapere
Documenti per l’espatrio
Per eventuali variazioni alla normativa relativa alla validità residua richiesta del passaporto si consiglia di informarsi preventivamente presso l'Ambasciata d'Algeria a Roma o al Consolato Generale d'Algeria a Milano, a seconda del proprio luogo di residenza in Italia.
VISTO: obbligatorio, ad eccezione dei titolari di passaporto diplomatico o di servizio italiano.
I visti sono rilasciati dalle rappresentanze diplomatiche e consolari algerine in Italia.
Per tutte le informazioni circa i visti d'ingresso (documentazione necessaria, tempi di attesa, ecc.), si raccomanda di consultare i siti internet delle rappresentanze diplomatico-consolari d'Algeria in Italia, contattandole direttamente ove necessario.
Non viene concesso il visto di ingresso sui passaporti che riportano il visto o il timbro di ingresso in Israele.
Salvo limitatissimi e straordinari casi eccezionali, le Autorità algerine non rilasciano visti in frontiera. I cittadini sprovvisti di un visto d'ingresso valido, infatti, vengono generalmente fermati in frontiera e, dopo i necessari accertamenti, espulsi.
Al controllo passaporti è richiesta la compilazione di un modulo recante i dati anagrafici e i recapiti della persona, che viene poi ritirato dalla polizia di frontiera.
La polizia di frontiera algerina effettua scrupolosi controlli sulla validità dei titoli di viaggio e dei visti di ingresso, tanto al momento dell'ingresso quanto al momento dell'uscita dal territorio nazionale. Si raccomanda, pertanto, di prestare massima attenzione ai dati presenti sul proprio visto e di lasciare il territorio algerino prima della data di scadenza del visto e, in ogni caso, prima del superamento della durata consentita del soggiorno. In caso di accertamento di presenza irregolare sul territorio algerino, le autorità locali possono sequestrare i documenti di viaggio e avviare una procedura amministrativa e giudiziaria di espulsione dall'Algeria, che può durare anche alcune settimane.
Clima
La fascia costiera: l’Algeria si affaccia con una lunga linea costiera (1000 km circa) al Mediterraneo. Questa fascia presenta i caratteri tipici del clima mediterraneo con precipitazioni concentrate soprattutto nel semestre freddo e molto scarse in estate. ll clima sulla costa è mediterraneo (11°-20°C). Un esempio di temperatura giornaliera ad agosto è di 25°C al mattino, per arrivare a circa 35° nelle ore più calde.
Le regioni sahariane: nelle zone sahariane il clima è arido con forti escursioni termiche. L’area sahariana orientale è la più̀ piovosa, mentre a sud e ad ovest le precipitazioni sono più̀ scarse. Il periodo climatico più̀ indicato per il viaggio nel Sahara va da ottobre ad aprile. Nei mesi invernali la temperatura oscilla di giorno tra i 18 e i 26 °C scendendo nella notte intorno ai 5/9 °C, con punte minime vicine allo 0 °C. Ottobre ed aprile registrano in genere massime sui 30 °C e minime sui 15 °C. La bassa percentuale di umidità rende più̀ facilmente sopportabili sia il caldo che il freddo.
Lingua
Religione
Moneta e cambio
La fluttuazione dei cambi suggerisce di rivolgersi direttamente alle banche (in aeroporto o negli alberghi vi sono uffici di cambio) per conoscere con esattezza il corso esatto. Si consiglia di portare con sé euro. Non sono accettate carte di credito.
Disposizioni valutarie locali: è proibito esportare i dinari algerini. Al momento del ritorno in Italia, sarà dunque necessario cambiare in Euro l’eventuale moneta locale residua.
Disposizioni doganali: vi sono restrizioni all'importazione, anche temporanea, di videocamere e binocoli professionali, server per computer, fax e materiale per trasmissioni, centralini telefonici, armi da fuoco, oro. Per tali articoli occorre chiedere una preventiva autorizzazione.
Elettricità
Macchine fotografiche e cellulari possono essere ricaricati in auto, grazie all’inverter che c’è a disposizione.
Comunicazioni telefoniche
Prefisso per telefonare in Algeria: 00213 + prefisso distrettuale e numero dell’abbonato.
Dalla capitale del paese non è difficile prendere la linea per l’Italia ma le comunicazioni diventano molto difficoltose al sud. I telefoni cellulari sono coperti solo al nord e nell’oasi di Djanet e Tamanrasset. Possibilità di connessione wi-fi negli alberghi delle città principali. La connessione non sempre è assicurata.
Bagagli
Sono consigliati borsoni morbidi, possibilmente impermeabili, dotati di lucchetto: essendo di minore ingombro rispetto alle valigie rigide, la loro sistemazione sui veicoli risulta notevolmente semplificata.
Prevedere un’opportuna protezione per la videocamera e per la macchina fotografica sia per la polvere che per l’umidità presente in determinate zone o in determinati periodi. Un piccolo zaino a spalla potrà essere utile per il trasporto degli oggetti che si vogliono tenere a portata di mano durante le escursioni giornaliere.
Abbigliamento
Nel rispetto della cultura locale, per le signore è consigliabile un abbigliamento sobrio, con abiti non troppo scollati o corti. Sono consigliati i pantaloni o gonne lunghe, capi pratici.
Ormai è diventato difficile fare pronostici sul clima, dunque consigliamo un abbigliamento “a cipolla" anche per la notte; è molto meglio infatti avere tanti capi leggeri o di medio spessore da indossare, se necessario, sovrapposti, piuttosto che uno solo pesante. Tale tecnica consente di adeguare il grado di copertura corporea alle variazioni climatiche e di ottenere un’efficace protezione contro gli sbalzi di temperatura e il vento.
Raccomandiamo di evitare l'abbigliamento di tipo mimetico militare o assomigliante ad uniformi di tipo militare, una regola di buon senso da seguire per la maggior parte dei Paesi, ma che in certi stati diventa un preciso divieto.
Vaccinazioni
Medicine
Cibo e bevande
Se avete problemi di allergie siete pregati di avvertire l’organizzazione prima della partenza. Non vi sono problemi con l’acqua potabile. Gli alcolici sono reperibili nei grandi alberghi al nord del paese.
Mance
Fotografia
È importante proteggere adeguatamente le apparecchiature dal sole, dalla eventuale polvere o umidità. È bene procurarsi inoltre una spina universale e può essere utile portare con sé un carica batteria da auto qualora vi sia la possibilità di utilizzare una presa sui mezzi di trasporto.
L’uso della macchina fotografica e/o della videocamera all’interno di musei, siti di interesse ed edifici religiosi spesso è consentito previo il pagamento di una tassa all’ingresso. Per apparecchiature fotografiche professionali ci vogliono dei permessi particolari. Dunque da evitare!
Non portare obiettivi con focale molto lunga…potrebbero sequestrarli (viene rilasciata una ricevuta e l’apparecchiatura si ritira a fine viaggio, prima del rientro in Italia).
Ricordiamo che è tassativamente proibito fotografare aeroporti, installazioni e automezzi militari, edifici governativi, ponti, militari in divisa, certi momenti della vita quotidiana, le abitazioni, i luoghi di culto o i luoghi considerati sacri dalle popolazioni locali vanno rispettati.
Particolare attenzione va posta nel fotografare la gente, magari chiedendo prima il permesso.
Hotel
Per il viaggio nel deserto
Le tende vengono montate dagli stessi partecipanti; I pasti consistono in colazione (caffè, latte, the, marmellata, pane, biscotti, crema al cioccolato, formaggini), pranzo (insalata mista differente per ogni giorno, the), cena (una minestra, un secondo piatto, dessert o frutta, the).
Da non dimenticare: creme o lozioni solari con fattore di protezione, occhiali da sole, una borraccia, lampada frontale con pile di ricambio, accendino (per bruciare la carta igienica dopo l’uso), occhiali da sole, sacchetti di plastica, l’occorrente per la toilette personale;
Il deserto del Tadrart
135 mila chilometri di deserto, nel cuore del Sahara. Basterebbe questo a spiegare il fascino dell’Erg del Tadrart, un’affascinante regione che si stende nel sud dell’Algeria, a quattrocento chilometri dal...
leggi tutto