Speciale Agosto - Messico: Yucatan - Partenza 3 Agosto






Tappe del tour
Speciale Agosto - Messico: Yucatan - Partenza 3 Agosto
13 giorni
Il programma di viaggio
13 giorni
Partenza per Cancun
Partenza da Milano Malpensa con volo di linea Tap Portugal per Cancun via Lisbona.Arrivo, incontro con la guida locale e...
Cancun - Rio Lagartos - Chichen Itza
Prima colazione in Hotel.Dopo la prima colazione partenza verso Rio Lagartos. Il grazioso villaggio di pescatori di Rio Lagartos si...
Chichen Itza - Merida
Prima colazione in Hotel.Al mattino visiteremo Chichen Itza, il meglio restaurato dei siti Maya dello Yucatan. Scopriremo la Piramide di...
Merida: escursioni
Prima colazione in Hotel.Giornata dedicata alla visita della città. Esploreremo il centro storico costruito più di 450 anni fa sul...
Merida: la via dei Conventi
Prima colazione in Hotel.Questa strada ci porterà alla scoperta dello Yucatan coloniale, dei suoi villaggi, conventi, mercati, chiese e della...
Merida - Uxmal - Campeche
Prima colazione in Hotel.Partenza per Yaxcopoil (1 ora circa), una hacienda del XVII secolo appena fuori Merida restaurata con cura...
Campeche - Chicanna
Prima colazione in Hotel.Partenza per il sito archeologico di Calakmul , situato a 300 km a sud-est di Campeche (circa...
Chicanna - Chetumal
Prima colazione in Hotel.Partenza per raggiungere Bacalar (2 ore circa).La Città Magica di Bacalar è anche conosciuta come "La laguna...
Chetumal - Cancun
Prima colazione in Hotel.Partenza per il sito di Cobà, 2 ore e 30 minuti circa da Cancun.Costruita attorno a un...
Cancun
Prima colazione in Hotel.Giornate a disposizione per attività individuali.Pernottamento.n.b.Tassa ambientale di usd 3.50 a camera a notte da pagare in...
Cancun
Prima colazione in Hotel.Giornate a disposizione per attività individuali.Pernottamento.n.b.Tassa ambientale di usd 3.50 a camera a notte da pagare in...
Cancun - Rientro in Hotel
Prima colazione in Hotel.Mattinata a disposizione.Nel primo pomeriggio trasferimento all’aeroporto di Cancun per la partenza del volo di linea Tap...
Arrivo in Italia
Arrivo in Italia previsto in giornata.
Strutture ricettive
Hotel previsti o similari


Hotel Chicanná Ecovillage Resort
visita il sito
Hotel Beachscape Kin Ha Villas & Suites
visita il sito
Hotel Hacienda Chichen Resort
visita il sito
Fiesta Americana Merida
visita il sito
Fiesta Inn Chetumal
visita il sito- QUOTEscopri tutti i prezzi
- NOTEinformazioni utili per il viaggio
- COS'È INCLUSO?servizi inclusi nel viaggio
- COS'È ESCLUSO?servizi esclusi nella quotazione
- Viaggi assicuratiassistenza alla persona, spese mediche,
bagaglio, annullamento e "Rischio Zero” - Condizioni generalidi contratto di vendita
di pacchetti turistici
Quote di partecipazione
Quote individuali di partecipazione in camera doppia
Quote
Supplementi
NOTE
Operativo dei voli previsti:
TP 821 03/08 Malpensa 05:55 Lisbona 07:45
TP 277 03/08 Lisbona 13:40 Cancun 17:55
TP 276 14/08 Cancun 19:25 Lisbona 10:45 (del 15/08)
TP 826 15/08 Lisbona 12:45 Malpensa 16:25
Quote di partecipazione
Il presente programma è basato su orari, tasse aeroportuali, tariffe dei trasporti e costi dei servizi a terra in vigore il mese di Febbraio 2023.
Le quote di partecipazione sono espresse in Euro e intese per persona e sono state calcolate in base al cambio valutario: 1 Euro = 1.06 USD.
Le tariffe aeree sono state calcolate in base ad una specifica classe di gruppo e compagnia aerea Tap Portugal, in partenza da Milano. È possibile richiedere (con eventuale supplemento) la partenza da tutti gli altri aeroporti italiani.
Le quotazioni alberghiere sono riferite agli hotel indicati, o similari.
Qualora i servizi indicati non fossero disponibili ed essendo le tariffe aeree e alberghiere in continua evoluzione, al momento della prenotazione Earth si riserva il diritto di modificare le quote qui riportate sulla base dei costi dei nuovi servizi confermabili e delle eventuali modifiche di tariffe subentrate.
Una variazione delle tariffe dei trasporti, dei costi dei servizio del tasso di cambio indicati che dovesse verificarsi entro 20 giorni dalla data di partenza, determinerà una revisione delle quote.
Sono escluse dalla “quota base di partecipazione” le tasse aeroportuali e l’eventuale sovrapprezzo carburante (fuelsurcharge). Essendo tali costi estremamente variabili, sono indicati all’atto della prenotazione e verranno riconfermati all’emissione del biglietto aereo.
NOTA IMPORTANTE: le quote pubblicate sono indicative e possono subire variazioni a causa dei continui aggiornamenti delle tariffe aeree e dei servizi a terra determinati da diversi fattori (art.39 D.Lgs 62/2018, Codice del turismo). Vi preghiamo pertanto di fare riferimento al nostro sitowww.earthviaggi.it o direttamente ai nostri uffici per eventuali aggiornamenti e promozioni.
Minimo partecipanti
Per l’effettuazione del viaggio è previsto un numero minimo di 10 partecipanti. L’eventuale NON raggiungimento del minimo previsto, ed il conseguente annullamento, sarà comunicato dall’organizzatore almeno 20 giorni prima della data di partenza del viaggio.
In alternativa all’annullamento, l’organizzatore, nei termini di tempo previsti, potrà proporre al turista lo stesso pacchetto o un pacchetto alternativo quantificandone, in forma scritta, di volta in volta, l’adeguamento della quota di partecipazione.
Qualora venga a mancare il numero di partecipanti al viaggio corrispondente allo scaglione di quota di riferimento e/o si cancelli una persona prevista in una sistemazione in camera doppia, ai partecipanti verranno applicate le conseguenti variazioni di quota (diverso numero di partecipanti e supplemento camera singola).
Escursioni
Nel caso in cui il viaggiatore usufruisse di escursioni programmate e svolte da altre agenzie/organizzazioni locali o direttamente dalle strutture alberghiere, Earth by Enterprise S.r.l. non potrà fornire alcuna garanzia.
Recesso del consumatore (Penalità di annullamento)
In deroga alle Condizioni Generali di Contratto pubblicate sul sitowww.earthviaggi.it, al consumatore che receda dal contratto prima della partenza, in caso di annullamento saranno addebitati a titolo di penale:
- La quota gestione pratica;
- Le seguenti percentuali sulla quota viaggio:
- penalità del 15% sino a 90 giorni prima della partenza del viaggio
- penalità del 25% da 89 a 60 giorni prima della partenza del viaggio
- penalità del 50% da 59 a 45 giorni prima della partenza del viaggio
- penalità del 75% da 44 a 29 giorni prima della partenza del viaggio
Nessun rimborso spetterà a chi rinuncerà dopo tale termine.
Oltre alle penalità relative alla biglietteria aerea (tariffe speciali, instant purchase, low cost e voli di linea).
Si precisa che:
- il riferimento è sempre ai giorni “di calendario”;
- per determinate destinazioni, per particolari servizi, per i gruppi precostituiti e per determinate combinazioni di viaggio, le penali sopra riportate potranno subire variazioni anche rilevanti;
- per determinati servizi turistici e non turistici le penali possono essere del 100% già al momento della proposta irrevocabile o della prenotazione/conferma da parte del tour operator; tali variazioni saranno indicate nei documenti relativi ai programmi fuori catalogo o ai viaggi su misura o a viaggi e servizi in genere non rientranti pienamente o parzialmente nel presente catalogo;
- in ogni caso, nessun rimborso spetta al consumatore che decida di interrompere il viaggio o il soggiorno per volontà unilaterale.
Ai sensi dell’art ex art. 47 1° comma lett. g. del Codice del Consumo si comunica che nei contratti conclusi a distanza è escluso il diritto di recesso. Ai sensi dell’art. 41 comma 7 del Codice del Turismo si comunica che nei contratti negoziati fuori dai locali commerciali nei casi di offerte con tariffe sensibilmente diminuite rispetto alle offerte concorrenti è escluso il diritto di recesso. Si rendono perciò applicabili al viaggiatore/consumatore che recedono dal contratto sottoscritto a distanza o fuori dai locali commerciali con tariffe sensibilmente diminuite rispetto alle offerte concorrenti le penali d’annullamento previste nella scheda tecnica.
Ai sensi dell’articolo 59 del Codice del Consumo, Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 modificato in seguito al D.lgs 21 febbraio 2014 n.21, il diritto di recesso è escluso relativamente ai contratti per la fornitura di alloggi, trasporti, servizi di noleggio di autovetture, catering o servizi relativi alle attività di tempo libero, se il contratto prevede una data o un periodo specifico per la prestazione. Si rendono perciò applicabili al consumatore che recede dal contratto sottoscritto a distanza o negoziato fuori dei locali commerciali le penali d’annullamento previste e indicate in ogni singolo servizio.
Le quote di partecipazione includono
- Assistenza Earth Viaggi al check-in per partenze dai seguenti Aeroporti: Milano Malpensa e Roma Fiumicino e assistenza telefonica negli altri Aeroporti italiani- Voli di linea Tap Portugal da Milano Malpensa a Cancun e ritorno, via Lisbona, in classe economica
- Sistemazione in camera standard negli Hotel indicati o similari
- Trattamento di prima colazione in Hotel, incluso 1 pranzo tipico in corso d’escursione il 6° giorno
- Tour da Cancun con mezzi privati e autisti parlanti spagnolo
- Trasferimenti a e per gli aeroporti in Messico con guide locali parlanti italiano
- Guida/accompagnatore locale parlante italiano dal 1° al 9° giorno
- Visite ed escursioni previste in programma, inclusi gli ingressi
- Mance per facchinaggio in Hotel (1 valigia per persona)
- Assistenza Telefonica Earth Viaggi (servizio attivo H24)
- Assistenza dei nostri uffici corrispondenti in loco (servizio attivo H24)
- Guida cartacea del Messico (una per camera)
- Kit da viaggio, Eastpak
- Earth Viaggi protegge i propri Viaggiatori con UnipolSai Assicurazioni, una copertura completa dal momento della prenotazione, durante il viaggio e anche dopo il rientro Italia! (verifica nel dettaglio cliccando qui)
- - Assistenza alla persona: tramite Centrale Operativa H24 (costituita da medici, tecnici e operatori)
- - Garanzia Covid-19: a copertura delle spese di rientro alla residenza (fino a € 3.000 per persona) e prolungamento del soggiorno (€ 200 al giorno per massimo 15 giorni) in caso di restrizioni dovute alla pandemia durante il viaggio
- - Rimborso Spese Mediche in viaggio: fino a € 30.000 per persona
- - Bagaglio: furto, rapina, scippo, incendio mancata riconsegna, fino a € 750. Spese di prima necessità per ritardata (12 H) o mancata riconsegna da parte del vettore, fino a € 250
- - Annullamento Viaggio: indennizzo della penale fino a € 10.000 per persona e € 50.000 per evento compreso Covid-19
- - Interruzione Viaggio: rimborso dei giorni non usufruiti, fino a € 5.000 per evento
- - Polizza “Viaggi Rischio Zero”: per la copertura delle maggiori spese e dei giorni non usufruiti a seguito di eventi fortuiti e casi di forza maggiore in corso di viaggio, fino a € 2.700 per persona
- - Polizza Infortuni in viaggio: € 150.000 per invalidità permanente o decesso, compreso il rischio volo (esclusi voli privati)
- - Polizza “Cancellazioni voli”: per la copertura del maggior costo ragionevolmente sostenuto per l’organizzazione di servizi di trasporto alternativi a quelli previsti da contratto, nei limiti di € 550,00 a persona (Italia/Europa) e € 1.000,00 a persona (Mondo)
Le quote di partecipazione non includono
- Tasse aeroportuali e fuel surcharge Euro 420,00 da riconfermare all’emissione del biglietto
- Quota annuale gestione pratica (Euro 90,00)
- Eventuali tasse aeroportuali locali: attualmente sono tutte inserite nei biglietti aerei; potrebbero essere richieste o modificate senza preavviso dalle autorità locali
- Tassa ambientale a Cancun, Usd 3,50 a camera a notte
- Early check-in (prima delle ore 10) e late check-out (dopo le ore 12) negli Hotel, eccetto dove specificato
- Escursioni e visite facoltative, non previste in programma
- Pasti non previsti in programma, menù à la carte, bevande, mance, facchinaggi, extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato.
Richiesta informazioni
compila il form per avere maggiori informazioni sul viaggio Speciale Agosto - Messico: Yucatan - Partenza 3 Agosto
- Informazioni utilitutto quello che ti serve sapere
- È importante sapere che...informazioni importanti
Documenti per l’espatrio
Disposizioni sanitarie
Trasporti aerei e aeroporti
Tasse aeroportuali
Norme doganali
Valuta
Il modo più pratico per trasportare denaro è attraverso le carte di credito, accettate nelle maggiori località turistiche. È possibile cambiare denaro nelle banche o negli uffici cambio, che hanno orari più elastici delle banche.
Cambi indicativi
1 Euro = 16,623 Peso Messicano
1 Peso Messicano = 0,0602 Euro
1 Dollaro USA = 11,691 Peso Messicano
1 Peso Messicano = 0,0856 Dollari USA
Fuso orario
Lingua
Telefono
Il prefisso internazionale del Messico é 0052, per telefonare in Messico dall’Italia bisogna selezionare lo 0052 seguito dal prefisso della città (Città del Messico è 05) senza lo zero ed infine il numero dell’abbonato.
Rete cellulare
Clima
Il Tropico del Cancro divide il Messico in due zone climatiche. A sud del tropico, nelle pianure costiere il clima è caldo e umido. Nell’interno, ad altitudini più elevate, il clima è molto più secco e temperato. I mesi più caldi, e anche più umidi sono compresi tra maggio e ottobre, mentre quelli più piovosi vanno da giugno a settembre.
Abbigliamento
EQUIPAGGIAMENTO PERSONALE CONSIGLIATO PER IL VIAGGIO
Forniamo un elenco orientativo del materiale per intraprendere questo viaggio che ognuno dovrà adeguare alle proprie abitudini ed esigenze.
- sacca robusta/valigia preferibilmente non rigida, possibilmente con lucchetto
- zainetto per le necessità giornaliere e per le escursioni a piedi
- scarpe comode per il giorno, scarpe leggere per la sera e ciabatte per doccia
- pantaloni comodi, jeans e pantaloni corti
- maglione leggero o giacca di cotone
- camicie di cotone e t-shirt
- mantella impermeabile o cerata leggera
- calze di cotone
- copricapo leggero per il sole e occhiali da sole
- necessaire (sapone disinfettante, salviette umide)
- crema solare protettiva (anche per labbra)
- presa elettrica ad attacco universale
- torcia elettrica con batterie di ricambio
- coltellino multiuso
- binocolo
- macchina fotografica con rullini
Farmacia personale:
- garze, cerotti e benda elastica
- disinfettanti intestinali
- antibiotici a largo spettro
- analgesici, antistaminici, antinfiammatori, antidolorifici
- bustine solubili per bevande energetiche e reintegrative della disidratazione (bere molto in quota)
- farmaci di uso personale
Si consiglia di portare nel bagaglio a mano, durante il volo intercontinentale, l’occorrente di prima necessità per ovviare, in parte, al disagio creato dall’eventuale smarrimento del bagaglio.
Religione
Popolazione
Vi sono 3 differenti gruppi etnici: Meticci (60%) Amerindi (30%) Bianchi (9%).
Governo
Cenni storici
Il malcontento della popolazione indigena si fece sempre più sentire fino a quando insorsero contro il governo di Cortès, ma il tentativo di espellere il suo governo e quindi gli spagnoli fallì quando il capo del popolo insorto Hidalgo venne fucilato nell’agosto 1811; a questo punto la rivolta riprese sotto la direzione di un altro sacerdote, il meticcio José Maria Morelos.
Ma anche questo tentativo fallì con la morte di Morelos nel dicembre 1815. Nel 1821 il generale Agustin Iturbide, capo dell’esercito spagnolo in Messico intavolò trattative con Vicente Guerrero, capo della popolazione insorta, per ottenere l’alleanza degli insorti e gettare le basi del futuro Stato messicano. Più tardi Iturbide entrò trionfalmente nella capitale, si fece proclamare imperatore del Messico nel 1822.
Ma non durò a lungo poichè il generale Antonio Lopez de Santa Anna, con l’appoggio dei liberali promulgò una nuova costituzione repubblicana.
Dal 1824 fino al 1970 per il Messico non fu un periodo facile, poichè si susseguirono sei diversi regimi (repubblicani, federalisti, centristi, dittature), insurrezioni, gravi crisi economiche.
Agli inizi del Novecento, dopo una rivoluzione popolare scoppiata e guidata da Pancho Villa e da Emiliano Zapata, il potere passò nelle mani di governi riformisti che attuarono alcune riforme agrarie, mantenendo una politica internazionale neutrale.
Negli anni Novanta il paese vede come unica via d’uscita della grave crisi economica l’intervento internazionale e la riduzione, se non la cancellazione del debito estero. Il presidente Salinas de Gortari avviò un programma di riforme.
Economia
Uffici
Elettricità
Prese elettriche utilizzate: Tensione: 127 V – Frequenza: 60 Hz
Bandiera
Cibo e bevande
Le influenze della gastronomia europea si sono mescolate con l’eredità culinaria nazionale e precolombiana.
Il mais è l’elemento base della cucina messicana, preparato in vari modi e in particolare utilizzato per le “tortillas”, sfogliatine farcite con fagioli, peperoni, formaggio o carne.
Il peperoncino è molto usato per salse e ripieni, mentre i fagioli, altro cibo tipico del messico, accompagnano insieme al riso i piatti di maiale, pollo o verdura.
Per gli amanti del pesce consigliamo ostriche e scampi del golfo. Altri piatti tipici sono la zuppa al mais con verdure e maiale; le frittelle di mais riempite di carne, formaggio e vegetali e cotte al vapore avvolte in foglie di mais o banana. Varia ed abbondante è la frutta tropicale.
Ottima la birra locale. “Tequila” è la bevanda nazionale da bere liscia con sale e limone oppure un cocktail tipo “Margarita”.
Festività
Artigianato
Materiale fotografico
Letture consigliate
Un divertito resoconto della spedizione del sub-comandante Marcos, da San Cristobal a Città del Messico.
Civiltà azteca di George C. Vaillant (Einaudi, Torino 2003)
La civiltà azteca dall’arrivo dei primi indiani nella valle del Messico alla conquista spagnola.
Frida Kahlo di Sarah M. Lowe (Selene, Milano 2003)
Panoramica sulla pittura di Frida Kahlo, caratterizzata dall’amore per il marito Diego Rivera, la sofferenza per un corpo straziato a causa di un incidente e la passione politica per il proprio paese, il Messico.
Il labirinto della solitudine di Octavio Paz (Mondadori, Milano 1990)
Un ritratto esauriente dei miti e del carattere messicani, dalla penna del maestro della letteratura messicana vincitore del premio Nobel per la letteratura nel 1990.
Il sangue di Montezuma di Ross Oakland (Piemme, Casale Monferrato 2002)
La storia di Montezuma al momento del fatale sbarco degli spagnoli.
Il segreto dell’aquila. Magici incontri verso le terre dei Maya di Agnese Sartori (Edizioni Mediterranee, Roma 2000)
L’esperienza dell’autrice in un viaggio antropologico e spirituale.
La civiltà maya di Eric S. Thompson (Einaudi, Torino 1994)
È un celebre saggio, quasi un classico, sull’argomento.
La conquista del Messico. 1517-1521 di Bernal Diaz del Castillo (Tea, Milano 2002)
La storia di un evento leggendario, l’impresa di Cortes, una guerra sanguinaria e feroce.
Le civiltà dell’antico Messico di Michael D. Coe (Newton Compton, Roma 2001)
Uno dei testi più autorevoli, ma anche più accessibili, sulla storia degli antichi popoli del Messico.
Messicani. Se li conosci non li eviti di Norberto Vezzoli (Edizioni Sonda, Casale Monferrato 2000; collana ‘Le Guide xenofobe)
È un godibile ritratto di vizi e virtù del popolo messicano: un libretto spassoso ma con uno scopo serissimo, ovvero combattere con l’arma dell’ironia i più comuni pregiudizi.
Messico di Emilio Cecchi (Adelphi, Milano 1996)
Bellissimo per le descrizioni dei luoghi e delle situazioni, ma ancor più per il contrasto tra la sensibilità ‘classica’ dell’autore e la realtà sconcertante di un paese “pieno di una furia furibonda”, il volume raccoglie le impressioni del viaggio compiuto da Cecchi nel 1932.
Hotel
Mezzi di trasporto ed imbarcazioni
Fly & drive
L’organizzazione prevede il noleggio di un’autovettura con chilometraggio illimitato ed assicurazione full cover.
ll’arrivo verrà consegnato un road book dettagliato con tutte le informazioni necessarie allo svolgimento del tour. E' vivamente consigliato l’utilizzo di un dispositivo gps.