Oman: traversata del Rub Al Khali - Partenza 23 Ottobre
Oman: traversata del Rub Al Khali - Partenza 23 Ottobre
Oman: traversata del Rub Al Khali - Partenza 23 Ottobre
Oman: traversata del Rub Al Khali - Partenza 23 Ottobre
Oman: traversata del Rub Al Khali - Partenza 23 Ottobre
Oman: traversata del Rub Al Khali - Partenza 23 Ottobre
Oman: traversata del Rub Al Khali - Partenza 23 Ottobre

Oman: traversata del Rub Al Khali - Partenza 23 Ottobre

Viaggio spedizione da Muscat a Salalah attraverso il "Quarto vuoto"
Linea viaggio di esperienza
Numero partecipanti
minimo 10 massimo 12
partecipanti
Categoria hotel
4/3 stelle
categoria hotel
Assicurazione
Polizza Viaggia Sicuro
inclusa
Voli inclusi
voli inclusi
nella quota
Giorni di viaggio
11
giorni di viaggio
Disponibilità viaggio
23/10/2023
disponibile
Quote
€ 4.300,00
a partire da
Quote a partire da
€ 4.300,00
Data di partenza
23/10/2023
Giorni di viaggio
11
Incluso nel viaggio
  • Polizza Viaggia Sicuro
  • Voli aerei
In collaborazione con
    Linea di viaggio
    • Linea di esperienza
    Temi di viaggio
    Modalità di viaggio
    Travel gear
    • Kit Viaggio

    Caratteristiche di viaggio

    L’Oman l’ha vinta la sua scommessa con il turismo.
    Ma dietro il successo di questo meraviglioso paese del Medio Oriente c’erano delle carte che più in regola di così non avrebbero potuto essere.
    Ve ne accorgerete inoltrandovi nel deserto del Rub-al-Khali, 650 mila chilometri di altissime dune rosse e oro, uno dei luoghi più solitari nella geografia dell’Arabia. Ma in serbo per voi ci sono anche canyon fra i più spettacolari del Pianeta, oasi verdissime, montagne di tremila metri, spiagge bianchissime dove approdano le tartarughe. E come descrivere gli abitati, in cui i tipici archi moreschi a sesto acuto si alternano ai balconi in legno intagliato, o i resti archeologici delle città dell’incenso e della mitica città della regina di Saba, o ancora, in quella imprevedibile capitale che è Muscat, la Grande Moschea del Sultano Qaboos, il Palazzo Al Alam e il Forte di Al Jalali?

    Partiremo da Muscat verso sud alla scoperta dei Wadi omaniti e dei villaggi che ancora preservano le tradizioni antiche per raggiungere la punta estrema orientale della penisola arabica e la riserva di Ras al Jinz; continueremo verso la penisola di Barr Al Hikman dove il deserto diventa spiaggia e lambisce le onde dell’Ocean Pacifico.
    Lasciata la costa, proseguiremo sempre verso sud, per attraversare il Rub Al Khali, il secondo più grande deserto di sabbia del mondo, chiamato dai beduini “Quarto Vuoto” per il profilo aspro che l’ha reso inesplorato e disabitato.
    Ci addentreremo tra le sabbie del deserto antico per assaporare l’ambiente naturale estremo e godere dei contrasti di forme e tonalità di colori che le dune riescono a dipingere.

    L’esperienza di un viaggio nel deserto si esprime attraverso queste parole di Antoine de Saint-Exupéry: <>

    Dopo 4 giorni di deserto raggiungeremo la regione del Dhofar e la cittadina di Salalah, all’estremo sud e ai confini con lo Yemen. Un piccolo e gradito eden con una natura verde e ricca di spezie, palmeti e frutti tropicali, ma rinomata soprattutto per la produzione dell’incenso che per molti secoli ha favorito la ricchezza di città e regni mitici come Sabha.
    Ad attenderci troveremo anche un ambiente accogliente un mare limpido.

    In evidenza


    - Viaggi a bordo di 4x4 (3 persone per auto e posto finestrino)
    - La Riserva Naturale di Ras al Hadd dove nidificano le grandi tartarughe verdi
    - 5 pernottamenti in campo tendato mobile, nella penisola di Bar al Hikman e nel deserto del Rub al Khali
    - Campi mobili comfort
    - Il Viaggio è accompagnato da un Tour Leader-Guida parlante italiano, un “italiano” residente
    da tempo in Oman, un grande esperto di deserti che conosce bene il percorso e la cultura locale
    che saprà valorizzare la scoperta di questo sorprendente Paese
    - Polizze Assicurative incluse nella quota di partecipazione

    Servizi


    - Tutti i servizi sono privati ed in esclusiva per i clienti Earth
    - I trasferimenti sono effettuati con mezzi fuoristrada 4x4 (Toyota Land Cruiser e Nissan Patrol) con autisti parlante inglese, i trasferimenti da/per l’aeroporto di Muscat e le visite verranno effettuati con mezzi privati
    - I pernottamenti sono previsti in Hotel (categoria 4/3 stelle) e in campi tendati mobili: le notti in tenda richiedono un certo spirito di adattamento, ma sono parte essenziale per vivere un’esperienza unica, nel caleidoscopio di immagini e sensazioni indimenticabili.
    - Campo comfort: le tende vengono allestite interamente dal nostro staff con brandine, materassi, cuscini, lenzuola e coperte. Sarà disponibile una doccia da campo e una quantità limitata di acqua. La cucina viene gestita dal nostro staff e sarà allestita per la cena con tavoli e sedie mentre i pranzi saranno forniti a picnic.
    - Pensione completa inclusiva di bevande
    - Assistenza EARTH H24 per tutto il viaggio

    IMPORTANTE: sia i voli intercontinentali in partenza da Milano, che gli hotel del tour sono stati da noi preventivamente prenotati; tale disponibilità è garantita per iscrizioni effettuate entro la data del 15 agosto 2023. Successivamente i servizi non saranno immediatamente confermabili, ma andranno richiesti.

    RICHIEDI INFORMAZIONI

    Tappe del tour

    Oman: traversata del Rub Al Khali - Partenza 23 Ottobre
    11 giorni

    aereopercorso via terra
    aereopercorso in aereo
    aereopercorso in nave

    Il programma di viaggio

    11 giorni

    + vedi il programma completo
    GIORNO
    01
    23 ottobre 2023

    Partenza per Muscat

    Partenza dall’Italia con volo di linea per Muscat (vedere dettaglio).Pernottamento a bordo.

    + leggi tutto
    GIORNO
    02
    24 ottobre 2023

    Muscat

    Arrivo all’aeroporto internazionale di Muscat alle ore 06.25, disbrigo individuale delle formalità doganali e ritiro del bagaglio.Incontro con la nostra...

    + leggi tutto
    GIORNO
    03
    25 ottobre 2023

    Muscat - Wadi al Arbeieen - Wadi Tiwi - Sur - Ras al Had

    (250 Km strada asfaltata, 20 Km di pista)Prima colazione in Hotel.Partenza verso sud su strada asfaltata per circa un’ora, abbandonata...

    + leggi tutto
    GIORNO
    04
    26 ottobre 2023

    Ras al Hadd - Barr Al Hikman

    (260 Km strada asfaltata, 60 Km di pista)Prima colazione in Hotel.Partenza lungo la costa per poi, abbandonata la strada asfaltata,...

    + leggi tutto
    GIORNO
    05
    27 ottobre 2023

    Barr Al Hikman - Zamain

    (200 Km strada asfaltata, 40 Km di pista)Prima colazione al campo. Al mattino dopo una piacevolissima camminata lungo la spiaggia...

    + leggi tutto
    GIORNO
    06
    28 ottobre 2023

    Rub Al Khali

    Prima colazione al campo.Lasciata Zamain, torneremo sulla strada asfaltata per circa 120 Km. Sosta ad Hayma per il pranzo in...

    + leggi tutto
    GIORNO
    07
    29 ottobre 2023

    Rub Al Khali

    Prima colazione al campo.Lasciata Zamain, torneremo sulla strada asfaltata per circa 120 Km. Sosta ad Hayma per il pranzo in...

    + leggi tutto
    GIORNO
    08
    30 ottobre 2023

    Rub Al Khali

    Prima colazione al campo.Lasciata Zamain, torneremo sulla strada asfaltata per circa 120 Km. Sosta ad Hayma per il pranzo in...

    + leggi tutto
    GIORNO
    09
    31 ottobre 2023

    Rub Al Khali - Ubar - Wadi Dawka - Salalah

    (110 Km di pista, 50 Km di strada asfaltata)Prima colazione al campo.Oggi sono solo un paio le ore di deserto,...

    + leggi tutto
    GIORNO
    10
    1 novembre 2023

    Salalah - Escursione a Taqa, Khor Rori

    Prima colazione in Hotel.Visita dell’interessante souk per acquistare l’incenso del Dhofar (considerato il migliore del mondo) ed i caratteristici incensieri...

    + leggi tutto
    GIORNO
    11
    2 novembre 2023

    Salalah - Rientro in Italia

    Prima colazione in hotel e check-out.Secondo l’orario concordato trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza del volo di...

    + leggi tutto
    vedi tutti i 11 giorni

    Strutture ricettive

    Hotel previsti o similari

    • QUOTE
      scopri tutti i prezzi
    • NOTE
      informazioni utili per il viaggio
    • COS'È INCLUSO?
      servizi inclusi nel viaggio
    • COS'È ESCLUSO?
      servizi esclusi nella quotazione
    • Viaggi assicurati
      assistenza alla persona, spese mediche,
      bagaglio, annullamento e "Rischio Zero”
    • Condizioni generali
      di contratto di vendita
      di pacchetti turistici

    Quote di partecipazione

    Quote individuali di partecipazione in camera doppia

    Quote

    Da 10 a 11 partecipanti
    € 4.600,00
    12 partecipanti
    € 4.300,00

    Supplementi

    Suppl. camera singola
    su richiesta
    Tasse aeroportuali e fuel surcharge (da riconfermare all’emissione)
    € 376,00
    Partenze da altri aeroporti
    su richiesta
    Quota gestione pratica
    € 90,00

    NOTE

    Operativi volo
    WY 144  25 OCT Milano Malpensa / Muscat    2205  0625 del 22/04/2023                                  
    WY 904  04NOV Salalah / Muscat        1125 1305
    WY 143  04NOV Muscat / Milano Malpensa    1440  1945                                           

    Quote di partecipazione

    Il presente programma è basato su orari, tasse aeroportuali, tariffe dei trasporti e costi dei servizi a terra in vigore il mese di Aprile 2023.

    Le quote di partecipazione sono espresse in Euro e intese per persona e sono state calcolate in base al cambio valutario: 1 Euro = 0,42 OMR.

    Le tariffe aeree sono state calcolate in base ad una specifica classe di prenotazione di gruppo e compagnia aerea, in partenza da Milano.

    Le quotazioni alberghiere sono riferite agli hotel indicati, o similari.

    Qualora i servizi indicati non fossero disponibili ed essendo le tariffe aeree e alberghiere in continua evoluzione, al momento della prenotazione Earth si riserva il diritto di modificare le quote qui riportate sulla base dei costi dei nuovi servizi confermabili e delle eventuali modifiche di tariffe subentrate.

    Una variazione delle tariffe dei trasporti, dei costi dei servizi o del tasso di cambio indicati che dovesse verificarsi entro 20 giorni dalla data di partenza, determinerà una revisione delle quote.

    Sono escluse dalla “quota base di partecipazione” le tasse aeroportuali e l’eventuale sovrapprezzo carburante (fuel surcharge). Essendo tali costi estremamente variabili, sono indicati all’atto della prenotazione e verranno riconfermati all’emissione del biglietto aereo.

    Minimo partecipanti
    Per l’effettuazione del viaggio è previsto un numero minimo di 10 partecipanti. L’eventuale NON raggiungimento del minimo previsto, ed il conseguente annullamento, sarà comunicato dall’organizzatore almeno 20 giorni prima della data di partenza del viaggio.
    In alternativa all’annullamento, l’organizzatore, nei termini di tempo previsti, potrà proporre al turista lo stesso pacchetto o un pacchetto alternativo quantificandone, in forma scritta, di volta in volta, l’adeguamento della quota di partecipazione.

    Qualora venga a mancare il numero di partecipanti al viaggio corrispondente allo scaglione di quota di riferimento e/o si cancelli una persona prevista in una sistemazione in camera doppia, ai partecipanti verranno applicate le conseguenti variazioni di quota (diverso numero di partecipanti e supplemento camera singola).

    Escursioni
    Nel caso in cui il viaggiatore usufruisse di escursioni programmate e svolte da altre agenzie/organizzazioni locali o direttamente dalle strutture alberghiere, Earth by Enterprise S.r.l. non potrà fornire alcuna garanzia.

    Recesso del consumatore (Penalità di annullamento)
    In deroga alle Condizioni Generali di Contratto pubblicate sul sito www.earthviaggi.it, al consumatore che receda dal contratto prima della partenza, in caso di annullamento saranno addebitati a titolo di penale:
    - La quota gestione pratica;
    - Le seguenti percentuali sulla quota viaggio:
    - fino a 60 giorni prima della partenza: 50% della quota di partecipazione
    - da 59 a 45 giorni prima della partenza: 70% della quota di partecipazione
    - oltre tale termine: 100% della quota di partecipazione.

    Oltre alle penalità relative alla biglietteria aerea (tariffe speciali, instant purchase, low cost e voli di linea).

    Si precisa che:
    -    il riferimento è sempre ai giorni “di calendario”;
    -    per determinate destinazioni, per particolari servizi, per i gruppi precostituiti e per determinate combinazioni di viaggio, le penali sopra riportate potranno subire variazioni anche rilevanti;
    -    per determinati servizi turistici e non turistici le penali possono essere del 100% già al momento della proposta irrevocabile o della prenotazione/conferma da parte del tour operator; tali variazioni saranno indicate nei documenti relativi ai programmi fuori catalogo o ai viaggi su misura o a viaggi e servizi in genere non rientranti pienamente o parzialmente nel presente catalogo;
    -    in ogni caso, nessun rimborso spetta al consumatore che decida di interrompere il viaggio o il soggiorno per volontà unilaterale.

    Ai sensi dell’art ex art. 47 1° comma lett. g. del Codice del Consumo si comunica che nei contratti conclusi a distanza è escluso il diritto di recesso. Ai sensi dell’art. 41 comma 7 del Codice del Turismo si comunica che nei contratti negoziati fuori dai locali commerciali nei casi di offerte con tariffe sensibilmente diminuite rispetto alle offerte concorrenti è escluso il diritto di recesso. Si rendono perciò applicabili al viaggiatore/consumatore che recedono dal contratto sottoscritto a distanza o fuori dai locali commerciali con tariffe sensibilmente diminuite rispetto alle offerte concorrenti le penali d’annullamento previste nella scheda tecnica.
    Ai sensi dell’articolo 59 del Codice del Consumo, Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 modificato in seguito al D.lgs 21 febbraio 2014 n.21, il diritto di recesso è escluso relativamente ai contratti per la fornitura di alloggi, trasporti, servizi di noleggio di autovetture, catering o servizi relativi alle attività di tempo libero, se il contratto prevede una data o un periodo specifico per la prestazione. Si rendono perciò applicabili al consumatore che recede dal contratto sottoscritto a distanza o negoziato fuori dei locali commerciali le penali d’annullamento previste e indicate in ogni singolo servizio.

    Le quote di partecipazione includono


    - Volo di linea Oman Air da Milano Malpensa a Muscat e ritorno, in classe economica e ritorno
    - Accoglienza in aeroporto all’arrivo a Muscat, dopo il ritiro bagagli.
    - Trasferimento privato con autista locale dall’aeroporto di Muscat e per le visite del 2° giorno
    - Sistemazione in camera doppia standard in Hotel 3/4 stelle e 5 notti in campi tendati mobili con tenda comfort, da allestire lungo il percorso nel deserto
    - Trattamento di pensione completa, con prime colazioni in Hotel, pranzi in ristoranti locali/pic-nic e cene in Hotel/ristoranti locali nelle località previste; mentre nei campi tendati colazione, pranzi picnic e cene sono gestiti dallo staff
    - Acqua e soft drink per la durata del viaggio (ad eccezione dei pasti in albergo)
    - Tour con mezzi fuoristrada 4x4 (Toyota LandCruiser e Nissan Patrol) con autisti parlanti italiano/inglese dal 3° al 9° giorno (3 passeggeri per mezzo fuoristrada)
    - Trasferimenti e visite con mezzo privato a Salalah dal 10° al 11° giorno
    - Guida locale parlante italiano per le visite di Muscat del 2° giorno
    - Autista/Tour Leader/Guida locale parlante italiano dal 2° all’11° giorno
    - Tutte le visite ed escursioni indicate in programma compresi gli ingressi ai musei, siti archeologici e parchi
    - Assistenza Telefonica Earth Viaggi (servizio attivo H24)
    - Guida Ed. Polaris (per camera)

    - Earth Viaggi protegge i propri Viaggiatori con UnipolSai Assicurazioni, una copertura completa dal momento della prenotazione, durante il viaggio e anche dopo il rientro Italia! (verifica nel dettaglio cliccando qui)
    1. - Assistenza alla persona: tramite Centrale Operativa H24 (costituita da medici, tecnici e operatori)
    2. - Garanzia Covid-19: a copertura delle spese di rientro alla residenza (fino a € 3.000 per persona) e prolungamento del soggiorno (€ 200 al giorno per massimo 15 giorni) in caso di restrizioni dovute alla pandemia durante il viaggio
    3. - Rimborso Spese Mediche in viaggio: fino a € 30.000 per persona
    4. - Bagaglio: furto, rapina, scippo, incendio mancata riconsegna, fino a € 750. Spese di prima necessità per ritardata (12 H) o mancata riconsegna da parte del vettore, fino a € 250
    5. - Annullamento Viaggio: indennizzo della penale fino a € 10.000 per persona e € 50.000 per evento compreso Covid-19
    6. - Interruzione Viaggio: rimborso dei giorni non usufruiti, fino a € 5.000 per evento
    7. - Polizza “Viaggi Rischio Zero”: per la copertura delle maggiori spese e dei giorni non usufruiti a seguito di eventi fortuiti e casi di forza maggiore in corso di viaggio, fino a € 2.700 per persona
    8. Polizza Infortuni in viaggio: € 150.000 per invalidità permanente o decesso, compreso il rischio volo (esclusi voli privati)
    9. - Polizza “Cancellazioni voli”: per la copertura del maggior costo ragionevolmente sostenuto per l’organizzazione di servizi di trasporto alternativi a quelli previsti da contratto, nei limiti di € 550,00 a persona (Italia/Europa) e € 1.000,00 a persona (Mondo)

    Le quote di partecipazione non includono


    - Eventuali tasse aeroportuali locali: attualmente sono tutte inserite nei biglietti aerei; potrebbero essere richieste o modificate senza preavviso dalle autorità locali
    - Late check-out negli Hotel (check-in previsto dalle ore 15:00, check-out entro le ore 12:00)
    - Escursioni e visite facoltative, non previste in programma
    - Pasti non previsti in programma, menù à la carte, bevande, mance, facchinaggi, extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato.

    Richiesta informazioni

    compila il form per avere maggiori informazioni sul viaggio Oman: traversata del Rub Al Khali - Partenza 23 Ottobre

    Nome*
    Cognome*
    Messaggio
    • Informazioni utili
      tutto quello che ti serve sapere
    • È importante sapere che...
      informazioni importanti

    Documenti per l’espatrio

    Necessario, con validità residua di almeno sei mesi al momento dell'arrivo nel Paese e non deve contenere il visto di Israele.
    Il passaporto deve essere firmato dall’intestatario nell’apposito spazio nella pagina dei dati e, al momento della partenza, deve avere una validità non inferiore a quella indicata.
    La nostra organizzazione mette a disposizione sul sito www.earthviaggi.it una serie di informazioni relative ai documenti necessari per l’ingresso nei diversi Paesi. Poiché non si tratta di fonte ufficiale e poiché la normativa non è chiara ed è soggetta a frequenti modifiche, onde evitare inconvenienti nei luoghi di partenza, di transito e di arrivo, invitiamo a controllare personalmente presso le Autorità competenti e con largo anticipo, che i propri documenti siano in regola per il viaggio.

    Qualora si intenda rimanere nel paese oltre il tempo consentito dal visto d’ingresso, occorre provvedere in tempo al relativo rinnovo, altrimenti verrà applicata una multa di 10 rial omaniti (circa 20 euro) per ogni giorno in più oltre la scadenza del visto. Se si intendono effettuare escursioni dall'Oman nella regione di Musandam (enclave omanita negli Emirati Arabi Uniti) e nella città di Buraimi (alla frontiera con gli Emirati) occorre verificare accuratamente che sia registrata l’uscita dal Paese sul passaporto (in alcuni casi non vi è una vera e propria frontiera).

    Visto

    necessario, i titolari di passaporto italiano possono prendere il visto d'ingresso in Oman alla frontiera pagando il relativo importo differenziato secondo la durata del soggiorno.
    Un visto di 10 giorni non rinnovabile costa 5 Rial Omaniti (circa 12 Euro); un visto di 30 giorni rinnovabile per un ulteriore mese costa 20 O.R. (circa 50 Euro).
    Il visto può essere richiesto anche online (solo per la frontiera aereoportuale) sul sito della Royal Oman Police (www.rop.gov.om/english/index.asp) e va ritirato all’arrivo in Oman pagando il relativo costo.
    Il visto può essere richiesto anche presso l'Ambasciata Omanita in Roma.

    Clima

    Il clima dell'Oman è di tipo subtropicale, caldo e umido lungo le coste durante l'estate, secco e torrido nelle regioni interne montagnose e desertiche, con forti escursioni termiche fra il giorno e la notte. Il clima è caratterizzato da due principali stagioni: la stagione estiva e quella invernale. La stagione estiva lungo le coste è molto calda con un livello di umidità che raggiunge l'84%. Gli inverni sono pressoché miti sia sulle coste sia nelle aree interne. Sotto l'influsso delle precipitazioni monsoniche, tra marzo e aprile e tra luglio e settembre, possono verificarsi soprattutto nella regione del Dhofar regolari piogge. I periodi migliori per visitare il paese sono l'inverno e le stagioni intermedie.

    Abbigliamento

    Si consigliano abiti freschi e pratici, occhiali da sole e un copricapo per l'estate, da aprile ad ottobre; negli altri periodi qualche capo più pesante, giacca a vento o impermeabile. Da non dimenticare, per qualsiasi periodo dell'anno scarpe comode per camminare.

    Disposizioni sanitarie

    Nessuna vaccinazione è obbligatoria.
    Tuttavia consigliamo di portare al seguito dei disinfettanti intestinali.

    Valuta

    La valuta locale è il Rial omanita (OM), che viene suddiviso in 1000 baiza.
    Si trovano banconote da 50, 20, 10, 5 e 1 rial; monete da 500, 250, 200, 100, 50, 25, 10 e 5 baiza.
    Cambiare valuta straniera in rial non è difficile, soprattutto se si parte con dollari statunitensi. L’operazione è effettuabile nelle banche commerciali e nei bureaux di cambio. Nel paese si trovano anche molti sportelli bancomat. Tuttavia è difficile trovarne di collegati con i circuiti internazionali. Alla frontiera, sia in entrata sia in uscita, non ci sono formalità valutarie da espletare. Tutte le principali carte di credito, così come i Traveller’s Chèque (in particolar modo l’American Express) sono accettate nei migliori alberghi e negozi.
    Il cambio indicativo a Febbraio 2018 è 1 euro = 0.47 rial omaniti.

    Elettricità

    La corrente è a 220 Volt - 50 Hz. Anche se la maggior parte delle prese di corrente è a due poli rotondi, sono comuni anche le prese a tre poli. Per evitare qualsiasi disagio consigliamo di avere al seguito un adattatore universale.

    Fuso orario

    La differenza è di 3 ore in più rispetto all’Italia, 2 ore quando vige l’ora legale.

    Lingua

    La lingua ufficiale è l'arabo, ma l'inglese è ampiamente diffuso nei maggiori centri urbani.

    Religione

    L'Islam. Sono presenti anche minoranze induiste e cattoliche.

    Cucina

    La cucina tradizionale omanita non ha grandi specialità ma propone generalmente i piatti tipici della gastronomia araba e indiana.

    Raccomandazioni

    Nel paese vi sono delle regole islamiche da rispettare, quindi è importante assumere determinati comportamenti e indossare indumenti sobri.
    Durante il periodo del Ramadan è necessario adeguarsi alle regole della religione islamica.
    Nel paese non esistono zone a rischio, i centri urbani e la fascia costiera sono le zone più sicure; prestare molta attenzione invece nelle aree isolate.

    Fotografia

    E’ vietato riprendere aeroporti, postazioni militari, caserme, uffici pubblici.
    Pellicole ed attrezzature fotografiche sono reperibili soprattutto nei centri maggiori.

    Telefono

    Chiamate Italia - Oman:
    comporre il prefisso internazionale 00968, l’indicativo urbano, quindi il numero dell’abbonato.

    Chiamate Oman - Italia:
    comporre il prefisso internazionale 0039, l’indicativo urbano con lo zero, quindi il numero desiderato.
    Il nostro sistema cellulare GSM copre buona parte del territorio, ad eccezione delle zone desertiche di Wahiba Sands e di Rub Al Khali. Si consiglia di verificare con il gestore italiano costi e copertura.

    Importante sapere che...

    è opportuno che gli stranieri in visita in questo Paese tengano conto dei costumi e della religione locali evitando comportamenti che possano apparire offensivi (ad esempio durante il mese del Ramadan è tassativamente vietato consumare cibi e bevande nelle ore diurne nei luoghi pubblici (compresi parchi, strade ecc.).

    Si suggerisce, altresì, di registrare i dati relativi al viaggio sul sito www.dovesiamonelmondo.it e di sottoscrivere un’assicurazione che copra anche le eventuali spese sanitarie ed il rimpatrio aereo del malato.
    Dal blog
    Safari nel Deserto di Wahiba

    Safari nel Deserto di Wahiba

    Se pensate che il deserto sia un luogo disabitato, sappiate che fra le dune di Wahiba Sands la Royal Geographical Society ha censito 200 varietà di animali selvatici, 16 mila...

    leggi tutto
    Muscat, oman, visitare l'oman

    Consigli utili per visitare l’Oman

    Oggi condiviamo una serie di informazioni utili per visitare l’Oman, il Paese più timido del Medio Oriente. Pronti a partire? Il Sultanato dell’Oman si trova nella parte sud-orientale della penisola...

    leggi tutto
    Oman: traversata del Rub Al Khali - Partenza 23 Ottobre
    01
    GIORNO 01
    23 ottobre 2023

    Partenza per Muscat

    Partenza dall’Italia con volo di linea per Muscat (vedere dettaglio).
    Pernottamento a bordo.

    02
    GIORNO 02
    24 ottobre 2023

    Muscat

    Arrivo all’aeroporto internazionale di Muscat alle ore 06.25, disbrigo individuale delle formalità doganali e ritiro del bagaglio.
    Incontro con la nostra organizzazione locale (nella hall degli arrivi con cartello identificativo EARTH) e visita immediata della grande Moschea. Voluta dal Sultano Qaboos, iniziata nel 1995 e terminata nel 2001, può ospitare sino a 20.000 fedeli, di cui 7.000 all’interno e i restanti nella parte esterna.
    L’architettura islamica moderna, si riflette nella stupenda sala di preghiera grazie alla ricchezza delle decorazioni: la cupola, il lampadario di cristallo e il tappeto persiano di 4.200 mq che 600 donne hanno tessuto a mano per 4 anni. I portici sono completamente arredati con mosaici donati da diversi paesi.
                                                        
    (Note per la visita alla Moschea - Si prega di considerare il codice di abbigliamento per la visita della Grande Moschea dove le donne devono coprire completamente I capelli, le braccia e le gambe e gli uomini devono indossare pantaloni lunghi e camicia/maglietta a maniche lunghe).

    Proseguimento per la visita panoramica di Muscat  per arrivare alla Royal Opera House, unica in medio oriente e seconda nel mondo di cultura arabo musulmana, insieme a quella del Cairo. Si prosegue poi con la visita del museo Bait Al Zubair situato nel centro storico di Muscat e noto per la sua collezione di costumi tradizionali, gioielli antichi e armi. Sosta fotografica al Palazzo Al Alam, il palazzo di rappresentanza del Sultano, e ai forti Mirani e Jalali, che risalgono al dominio portoghese e furono costruiti a difesa del porto naturale (visita solo dall’esterno). Il city tour termina con la visita al Muttrah Souk, uno dei mercati più antichi dell’Oman, risalente a circa duecento anni fa. Oggi il mercato è coperto da un moderno tetto in legno, ma ha conservato la tipica e caotica atmosfera dei mercati tradizionali arabi.
    Pranzo libero.
    Al termine delle visite, rientro in Hotel.
    Cena e pernottamento.

    03
    GIORNO 03
    25 ottobre 2023

    Muscat - Wadi al Arbeieen - Wadi Tiwi - Sur - Ras al Had

    (250 Km strada asfaltata, 20 Km di pista)

    Prima colazione in Hotel.
    Partenza verso sud su strada asfaltata per circa un’ora, abbandonata la strada principale si continua su una pista sterrata immersi tra canyon con rocce multicolori  per raggiungere  Wadi Al Arbeieen. Dopo una sosta fotografica, proseguimento in auto per Wadi Tiwi lungo un strada che si snoda tra superbi panorami rocciosi e palmeti terrazzati, molto rigogliosi grazie ai canali di irragazione  circondato da un palmeto verde e rigoglioso grazie ai canali di irrigazione, agli antichi aflaj patrimonio UNESCO.
    Proseguimento verso Sur e visita dell’interessante cantiere navale dove vengono costruiti i dhow  le tipiche imbarcazioni in legno che da secoli solcano i mari dell’Arabia e dell’Oceano Indiano.
    Da Sur una bella strada attraversa una serie di colline pietrose che conduce a Ras al Hadd, a circa
    Pranzo in ristorante locale.
    Arrivo nel pomeriggio a Ras Al Hadd, la punta estrema orientale della penisola arabica.
    Dopo la cena in Hotel, escursione alla riserva naturale di Ras al Jinz, un parco riservato alla tutela e alla riproduzione delle tartarughe verdi, dove, in diversi periodi dell’anno (specialmente da maggio a settembre), sarà possibile osservarle mentre depositano le uova e, con un po’ di fortuna, si potranno ammirare le piccole tartarughe nascere e correre verso il mare.
    Al termine rientro in Hotel.
    Pernottamento.

    04
    GIORNO 04
    26 ottobre 2023

    Ras al Hadd - Barr Al Hikman

    (260 Km strada asfaltata, 60 Km di pista)

    Prima colazione in Hotel.
    Partenza lungo la costa per poi, abbandonata la strada asfaltata, addentrarsi lungo estese spianate di sale per dirigersi verso il mare; le spiagge di fine sabbia bianca sono popolate di miriadi di uccelli si alzano in volo al passaggio delle auto. Si raggiunge quindi, la bellissima penisola di Barr Al Hikman. Pranzo pic-nic.
    Cena e pernottamento nel campo comfort mobile.

    05
    GIORNO 05
    27 ottobre 2023

    Barr Al Hikman - Zamain

    (200 Km strada asfaltata, 40 Km di pista)

    Prima colazione al campo.
    Al mattino dopo una piacevolissima camminata lungo la spiaggia deserta, si prosegue con le vetture abbandonando la costa, per addentrarsi verso l’entroterra fino a raggiungere le propaggini meridionali del Rub Al Khali, il “grande quarto vuoto” che occupa gran parte della penisola arabica.
    Inizia a cambiare il panorama, appaiono le prime sabbie e le dune sinuose che ci accompagneranno con formazioni e colori differenti nel proseguo del viaggio.
    Pranzo in ristorante locale.
    Nei pressi di Zamain propaggine del deserto e della depressione del Huqf, si raggiunge una zona di dune dove posare il campo per la notte.
    Cena e pernottamento in campo tendato mobile.

    06
    GIORNO 06
    28 ottobre 2023

    Rub Al Khali

    Prima colazione al campo.
    Lasciata Zamain, torneremo sulla strada asfaltata per circa 120 Km.
    Sosta ad Hayma per il pranzo in un ristorante locale e per gli ultimi rifornimenti di acqua, frutta e verdura. Si prosegue sempre su strada asfaltata coprendo un tratto di circa 180 Km, per raggiugere Quitbit per l’ultimo rifornimento di carburante e poi ci inoltreremo definitivamente nel deserto.
    Iniziano ad apparire le prime grandi dune rosse del Rub Al Khali, il grande deserto che occupa prevalentemente il territorio dell’Arabia Saudita, ma che si estende anche in Oman.
    Le dune sono grandiose e di un colore che va dal giallo al rosso. Sono del tipo stellare, cioè con creste sabbiose che si sviluppano in tutte le direzioni disegnate dal vento.
    Man mano che ci si addentra nel deserto, le dune diventano più alte e spettacolari, separate da spianate bianche: il resto di un antichissimo fondo marino.
    Questi contrasti fanno spesso la gioia dei fotografi, considerando la bellezza del panorama.
    Le forme sinuose e sempre diverse delle dune, i colori che cambiano a seconda delle ore del giorno, l’ambiente primordiale, l’isolamento e le sensazioni di purezza, rendono queste giornate particolarmente suggestive ed uniche.
    Pranzo picnic in corso d’escursione.
    Cene e pernottamento in campi tendati mobili comfort.

    07
    GIORNO 07
    29 ottobre 2023

    Rub Al Khali

    Prima colazione al campo.
    Lasciata Zamain, torneremo sulla strada asfaltata per circa 120 Km.
    Sosta ad Hayma per il pranzo in un ristorante locale e per gli ultimi rifornimenti di acqua, frutta e verdura. Si prosegue sempre su strada asfaltata coprendo un tratto di circa 180 Km, per raggiugere Quitbit per l’ultimo rifornimento di carburante e poi ci inoltreremo definitivamente nel deserto.
    Iniziano ad apparire le prime grandi dune rosse del Rub Al Khali, il grande deserto che occupa prevalentemente il territorio dell’Arabia Saudita, ma che si estende anche in Oman.
    Le dune sono grandiose e di un colore che va dal giallo al rosso. Sono del tipo stellare, cioè con creste sabbiose che si sviluppano in tutte le direzioni disegnate dal vento.
    Man mano che ci si addentra nel deserto, le dune diventano più alte e spettacolari, separate da spianate bianche: il resto di un antichissimo fondo marino.
    Questi contrasti fanno spesso la gioia dei fotografi, considerando la bellezza del panorama.
    Le forme sinuose e sempre diverse delle dune, i colori che cambiano a seconda delle ore del giorno, l’ambiente primordiale, l’isolamento e le sensazioni di purezza, rendono queste giornate particolarmente suggestive ed uniche.
    Pranzo picnic in corso d’escursione.
    Cene e pernottamento in campi tendati mobili comfort.

    08
    GIORNO 08
    30 ottobre 2023

    Rub Al Khali

    Prima colazione al campo.
    Lasciata Zamain, torneremo sulla strada asfaltata per circa 120 Km.
    Sosta ad Hayma per il pranzo in un ristorante locale e per gli ultimi rifornimenti di acqua, frutta e verdura. Si prosegue sempre su strada asfaltata coprendo un tratto di circa 180 Km, per raggiugere Quitbit per l’ultimo rifornimento di carburante e poi ci inoltreremo definitivamente nel deserto.
    Iniziano ad apparire le prime grandi dune rosse del Rub Al Khali, il grande deserto che occupa prevalentemente il territorio dell’Arabia Saudita, ma che si estende anche in Oman.
    Le dune sono grandiose e di un colore che va dal giallo al rosso. Sono del tipo stellare, cioè con creste sabbiose che si sviluppano in tutte le direzioni disegnate dal vento.
    Man mano che ci si addentra nel deserto, le dune diventano più alte e spettacolari, separate da spianate bianche: il resto di un antichissimo fondo marino.
    Questi contrasti fanno spesso la gioia dei fotografi, considerando la bellezza del panorama.
    Le forme sinuose e sempre diverse delle dune, i colori che cambiano a seconda delle ore del giorno, l’ambiente primordiale, l’isolamento e le sensazioni di purezza, rendono queste giornate particolarmente suggestive ed uniche.
    Pranzo picnic in corso d’escursione.
    Cene e pernottamento in campi tendati mobili comfort.

    09
    GIORNO 09
    31 ottobre 2023

    Rub Al Khali - Ubar - Wadi Dawka - Salalah

    (110 Km di pista, 50 Km di strada asfaltata)

    Prima colazione al campo.
    Oggi sono solo un paio le ore di deserto, uscendo, nuovamente su strada è prevista una sosta presso le rovine del villaggio di Shisr, anticamente chiamato Ubar. Una leggendaria città citata nel corano con il nome di Iram Dat al Imad nelle prime rivelazioni dell’arcangelo Gabriele al profeta Maometto.  Situata sulla via dell’incenso, si narra che fu distrutta come punizione divina, per la dissolutezza dei suoi abitanti.
    Si prosegue per Wadi Doka, dove sono presenti gli alberi di Boswelia sacra, dai quali si ricava la resina e, conseguentemente, l’incenso pregiato che ha reso famosa la regione del Dhofar.
    Pranzo in corso d’escursione.
    Cena e pernottamento in hotel.

    10
    GIORNO 10
    1 novembre 2023

    Salalah - Escursione a Taqa, Khor Rori

    Prima colazione in Hotel.
    Visita dell’interessante souk per acquistare l’incenso del Dhofar (considerato il migliore del mondo) ed i caratteristici incensieri decorati.
    Sosta alla bellissima spiaggia di Taqa, dove il mare ha colori che vanno dal verde smeraldo al blu intenso, spesso si vedono delfini e tartarughe che nuotano poco distanti dalla riva.
    Si arriva poi al famoso sito archeologico di Khor Rori (o Samhuram) dove un tempo visse la regina di Saba. L’antica città, scoperta e portata alla luce da una spedizione archeologica italiana, era nota anche ai romani con il nome di Abyssopolis. Importantissima rotta che unisce l’India e l’Oriente con l’Africa e l’Europa.
    La città era il punto di raccolta e smistamento dell’incenso che veniva inviato attraverso le piste carovaniere al porto di Alessandria e Ghaza. Non lontano, ai bordi della baia sorge un grande canneto dove vengono a riposarsi aironi e fenicotteri. Pranzo in corso d’escursione.
    Cena e pernottamento in hotel.

    11
    GIORNO 11
    2 novembre 2023

    Salalah - Rientro in Italia

    Prima colazione in hotel e check-out.
    Secondo l’orario concordato trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza del volo di linea per Milano (via Muscat).
    Arrivo previsto a Milano Malpensa in prima serata.

    GIORNO PRECEDENTE
    GIORNO SUCCESSIVO