1° Giorno - Partenza per Muscat
Partenza dall’Italia con volo di linea per Muscat.
Pernottamento a bordo.
2° Giorno - Arrivo a Muscat
Arrivo, disbrigo delle formalità doganali e incontro con la nostra organizzazione locale (nella hall degli arrivi internazionali).
Muscat si estende ai piedi del Jebel Hajar, sul Golfo dell’Oman. È una delle capitali più piccole del mondo con i suoi 3 kmq. L’urbanistica è conforme alle tradizioni dell’architettura araba: nessun edificio più alto della torre del Muezzin, nessun tetto inclinato, color sabbia e bianco come colori predominanti nelle costruzioni. La capitale rispecchia la doppia anima dell’Oman. La città vecchia di Muscat circondata da mura e un tempo vietata agli stranieri ospita musei, due forti (Mirani e Jalani) e il palazzo del Sultano. La parte moderna di Muscat, invece, è divisa in distretti, ognuno dei quali consacrato ad una attività diversa
Trasferimento e sistemazione in Hotel (check-in dalle ore 15,00).
Tempo a disposizione per relax o attività libere da regolarsi in loco.
*possibilità di accedere immediatamente alle camere (early check-in): vedi supplemento
* possibilità di effettuare un’escursione collettiva senza guida, vedi supplemento, a scelta tra:
- crociera al tramonto nella baia di Muscat a bordo del dhow (2 ore)
- navigazione per l’avvistamento dei delfini (2 ore / stagionale)
Cena libera e pernottamento.
3° Giorno - Muscat
Prima colazione in hotel.
Partenza per la visita di Muscat.
Visita della Grande Moschea dedicata al Sultano Qaboos, le pareti interne sono in marmo di Carrara e ha uno dei più grandi tappeti iraniani nel mondo, interamente tessuto a mano in un unico pezzo; pesa 21 tonnellate e può ospitare fino a 20.000 fedeli.
Proseguiremo verso il caratteristico mercato del pesce di Muttrah dove ogni mattina i pescatori esibiscono e mettono in vendita il loro pescato direttamente dalle barche. Visita e tempo a disposizione per gironzolare tra le varie botteghe a Muttrah Souk e per acquisti.
Muttrah Souk, nel cuore della città, è un mercato tradizionale dove si possono trovare oggetti di artigianato e souvenir. Il profumo intenso dell’incenso, misto a quello di oli profumati, gelsomino e spezie inonda gli stretti vicoli. Pranzo in ristorante tipico (non incluso).
La capitale dell'Oman incanta i visitatori come nessun'altra città del Golfo sa fare, forse perché non ha quell'atmosfera vagamente artificiale che contraddistingue la maggior parte delle altre città della regione. Muscat, Mutrah e Ruwi sono i quartieri centrali: è molto piacevole passeggiare nelle vie di Muscat, la vecchia zona del porto dove ha sede il palazzo principale del sultano, nonostante questo quartiere abbia pochi negozi e scarse attrazioni turistiche oltre alle antiche mura; Mutrah, situato 3 km a nord-ovest di Muscat, è il più importante quartiere commerciale e residenziale della zona del porto, mentre a pochi chilometri nell'entroterra si trova Ruwi, la moderna area commerciale.
A Muscat sorgono tre forti, tutti costruiti, nelle forme attuali, intorno al 1580 durante l'occupazione portoghese della città. Il Mutrah Fort si eleva su di un colle mentre quelli di Jalali e Mirani fanno la sentinella all'ingresso di Muscat. Tutti i forti sono tuttora utilizzati dalla polizia e/o dai militari e sono quindi chiusi al pubblico, ma si possono comunque fotografare.
Nel pomeriggio si proseguirà con la visita al nuovo Oman National Museum, si ripercorreranno la storia e le tradizioni del Paese, un salto nel suo glorioso passato.
Finiremo la giornata con “Old Muscat”, Al Alam Palace, Il palazzo ufficiale di Sua Maestà il Sultano, l’Opera House, i 2 forti portoghesi Jalali & Mirani - solo esternamente.
Note: La grande moschea è aperta ai visitatori da Sabato a Giovedì, dalle 08:00 alle 11:00. Le donne dovranno indossare pantaloni e maglie con maniche lunghe, coprire il capo con uno scialle o una sciarpa. Tutti i visitatori non posso indossare pantaloncini corti, abiti da spiaggia, abbigliamento senza maniche o trasparenti.
Cena in Hotel e pernottamento.
4° Giorno - Muscat - Nizwa - Jebel Shams
Prima colazione in Hotel.
Partenza per Nizwa, l’antica capitale. Lungo la strada visiteremo la profumeria produttrice della fragranza più famosa e rara al mondo: AMOUAGE. La favolosa fragranza ha le sue origini in Oman, confezionata in un’ampolla in oro, argento e pietre semi-preziose si è aggiudicata il titolo di “Profumo più prezioso del mondo”.
Visita del Forte di origine portoghese e del tradizionale Suq dove si potranno ammirare ed acquistare oggetti d’argento, d’artigianato locale, tessuti, spezie e incenso.
Nizwa, la città oasi immersa nel verde con un mix di moderno e antico. Fu capitale dell'Oman nel 6° e 7° secolo. Una delle più antiche città del sultanato, era il centro culturale e dell’arte del Sultanato. Il Daris Falaj di Nizwa è il più grande falaj unico in Oman e fornisce alla campagna circostante tutta l’acqua necessaria per irrigare le piantagioni. La città, famosa per i suoi monumenti storici, artigianato e prodotti agricoli, ha un ampio Souk con un’ampia varietà di prodotti d’artigianato - caffettiere, spade, pelletteria, argenteria, antiquariato e utensili. Il forte di Nizwa, completato nel 1668, fu sede governativa durante la dinastia Al Ya'ruba ed è il monumento più visitato dell'Oman. La Moschea dedicata al Sultano Qaboos, completamente ristrutturata, è una delle più antiche moschee in Oman e, la sera, la chiamata del Muezzin ai fedeli per la preghiera riempie l'aria.
Si raggiungerà il villaggio di Al Hamra, visita e pranzo in ristorante locale.
Dopo pranzo a bordo di Jeep 4WD si arriverà all’antico villaggio di montagna Misfat Al Abryeen, piacevole passeggiata in questo delizioso villaggio. Si continuerà verso Jabal Shams, “il picco del sole”, a 3.000 metri sul livello del mare. E’ la più alta vetta del Sultanato dalla quale si potrà ammirare il “Gran Canyon” dell’Oman…. uno spettacolo mozzafiato!
Al termine delle visite, trasferimento e sistemazione nelle camere riservate.
Cena in Hotel e pernottamento.
5° Giorno - Jebel Shams - Bahla e Jabrin - Wahiba Sands
Prima colazione in Hotel.
Partenza per ridiscendere ad Al Hamra, tornare ai mezzi convenzionali e proseguire per i villaggi di Bahla e Jabrin, dove si potranno visitare il Forte Bahla, patrimonio mondiale dell’UNESCO, e il Forte Jabrin, raffinato esempio di architettura islamica con iscrizioni su legno e affreschi alle pareti e ai soffitti.
Si continuerà in direzione del deserto di Wahiba.
Sosta per il pranzo in ristorante locale (non incluso).
Cambio di mezzi e a bordo di jeep 4WD ci si addentrerà nel deserto di Wahiba. Un mare di sabbia sempre in movimento da vivere in 4x4 o a dorso di cammello. Si farà visita a una famiglia di beduini nella loro tenda nel deserto per poter conoscere da vicino il loro semplice modo di vivere.
Cena e pernottamento al campo tendato.
6° Giorno - Wahiba Sands - Ibra - Wadi Bani Khalid - Sur - Ras al Jinz - Sur
Sveglia all’alba per ammirare lo spettacolo del sole che sorge tra le dune!
Dopo la prima colazione breve tempo a disposizione per godersi la natura circostante o per attività individuali facoltative (non incluse) come una passeggiata in cammello.
Ritorno ai mezzi convenzionali e proseguimento per Ibra dove ogni mercoledì mattina si tiene per il Mercato delle Donne.
Ibra è una delle città più antiche dell'Oman ed è stata un importante centro commerciale, culturale e artistico. La città contiene numerosi castelli e antiche moschee.
Ibra è diventata una città più moderna dal 1970 sotto il regno del Sultano Qaboos. I miglioramenti hanno compreso collegamenti a Muscat con una strada a due corsie, le comunicazioni sono state migliorate con l'accesso alla banda larga, ed è stata dotata di un ospedale funzionale. Ibra è anche un centro per l'istruzione, con un istituto tecnico e uno di scienze applicate. Caratteristico e molto particolare è il mercato delle donne beduine e vietato agli uomini. Il mercato si tiene ogni mercoledì e si presenta davvero molto colorato ricco di ogni genere di utensili, stoffe, profumi, gioielli monete antiche e prodotti naturali per il corpo.
Si proseguirà verso Wadi Bani Khalid una delle più belle Oasi in Oman, una vallata lussureggiante con palme da dattero e piscine naturali circondate da alte montagne rocciose.
Tempo a disposizione per un rigenerante e rilassante tuffo in queste magnifiche piscine naturali.
Pranzo in ristorante tipico durante il tour (non incluso).
Dopo pranzo si proseguirà per Sur, particolare villaggio di pescatori. All’arrivo visita a una fabbrica di dhown, le tradizionali imbarcazioni usate dai pescatori, passeggiata al souk e lungo la corniche.
Al termine trasferimento in Hotel per la cena.
Dopo cena, escursione alla spiaggia Ras Al Jinz per osservare le Tartarughe Verdi.
In Oman la spiaggia della penisola di Ras al Hadd, che si estende tra Ras Ar Ruwais e Khuwr Jarama, è uno dei pochi luoghi in tutto l'Oceano Indiano, dove grandi raggruppamenti di tartarughe marine, a seconda dei mesi, vanno a nidificare.
Rientro in Hotel per il pernottamento.
7° Giorno - Sur - Muscat
Prima colazione in Hotel.
Visita al mercato del pesce di Sur e proseguimento lungo la strada costiera per tornare a Muscat, ammirando i bellissimi panorami circostanti. Photo stop a Bibi Mariam Mausoleum, una delle poche costruzioni rimaste dell’antica città (al momento in ristrutturazione e quindi non è visitabile). Passeremo al prossimo wadi, Wadi Tiwi, con una traversata in acque poco profonde, photo stop per ammirare questa meraviglia della natura.
Pranzo in ristorante tipico durante l’escursione (non incluso).
Dopo pranzo proseguimento per Fins. Sosta al cratere di Bimah, uno spettacolare cratere di calcare sommerso, dove sul fondo si può intravedere l’acqua azzurra del mare.
Proseguimento per Muscat, arrivo e sistemazione nelle camere riservate.
Cena e pernottamento in Hotel.
8° Giorno - Muscat - Rientro in Italia
Prima colazione in Hotel.
Tempo libero a disposizione fino al trasferimento in aeroporto a Muscat in tempo utile per il volo di rientro in Italia.