



Questo itinerario è solo un esempio dei tour che organizziamo.
Contattaci per costruire insieme il tuo viaggio su misura!
Tappe del tour
Laos con stile
13 giorni
Il programma di viaggio
13 giorni
Partenza dall’Italia per Luang Prabang
Ritrovo dei Signori Partecipanti ai banchi di accettazione della compagnia aerea prescelta, presso l’aeroporto di Milano Malpensa o di Roma...
Arrivo a Luang Prabang
Arrivo all'aeroporto internazionale di Luang Prabang, disbrigo individuale delle formalità doganali, ritiro del bagaglio e incontro con la nostra organizzazione...
Luang Prabang
Prima colazione in Hotel.Inizio della visita guidata della cittadina, conosciuta come la “Capitale del Buddha dorato” e dal 1995 inserita...
Luang Prabang - crociera per Pak Ou e Pakbeng
Chi desidera alzarsi al mattino molto presto potrà assistere (senza guida) al “Tak Bat”, la questua dei monaci, cioè una...
Pakbeng - Muang La (provincia di Oudomxay)
Prima colazione in Hotel.Di buon mattino, trasferimento al Parco degli Elefanti attraversando il fiume Mekong per trascorrere un po’ di...
Muang La e dintorni
Prima colazione in Hotel.Giornata dedicata all’esplorazione della regione a bordo di un veicolo 4x4 (e parzialmente a piedi), per scoprire...
Muang La - Muang Khua - Nong Khiaw
Prima colazione in Hotel.Al mattino, partenza con veicolo privato via strada fino alla cittadina di Muang Khua.Da qui partenza a...
Nong Khiaw - Luang Prabang
Prima colazione in Hotel.Trasferimento via strada direttamente fino a Luang Prabang.Arrivo in tarda mattinata a Luang Prabang e sistemazione in...
Luang Prabang - volo per Pakse - Champasak
Prima colazione in Hotel.Trasferimento in aeroporto e partenza con volo domestico Lao Airlines per Pakse, nel Sud del Laos.La parte...
Champasak - escursione alle Quattromila Isole
Prima colazione in Hotel.Giornata dedicata all’esplorazione dell’area naturale delle cosiddette Quattromila Isole, comodamente distesi a bordo di un’imbarcazione locale: quest’area...
Champasak - escursione al Bolaven Plateau
Prima colazione in Hotel.Trasferimento via strada verso il Bolaven Plateau, un fresco altopiano affacciato sulla valle del Mekong, ricco di...
Champasak - Wat Phu - Ubon Ratchathani - partenza per l’Italia
Prima colazione in Hotel.A circa mezz’ora di strada dal proprio Hotel sorge il bellissimo tempio pre-angkoriano di Wat Phu, uno...
Arrivo in Italia
Arrivo in giornata all’aeroporto di Milano Malpensa o Roma Fiumicino (altri aeroporti su richiesta).
Strutture ricettive
Hotel previsti (o similari)


Muang La Resort
visita il sito
Pakbeng Lodge
visita il sito
Villa Maly
visita il sito
- QUOTEscopri tutti i prezzi
- NOTEinformazioni utili per il viaggio
- COS'È INCLUSO?servizi inclusi nel viaggio
- COS'È ESCLUSO?servizi esclusi nella quotazione
- Viaggi assicuratiassistenza alla persona, spese mediche,
bagaglio, annullamento e "Rischio Zero” - Condizioni generalidi contratto di vendita
di pacchetti turistici
Quote di partecipazione
Quote individuali di partecipazione in camera doppia
Quote
Supplementi
Supplementi volo
NOTE
Quote di partecipazione
Il presente programma è basato su orari, tasse aeroportuali, tariffe dei trasporti e costi dei servizi a terra in vigore nel mese di Luglio 2020.
Le quote di partecipazione indicate sono espresse in Euro, sono intese per persona e sono state calcolate in base al cambio valutario: 1 Euro = 1,12 USD.
Le tariffe aeree sono state calcolate in base ad una specifica classe di prenotazione (economy) di Thai Airways, in partenza da Milano Malpensa o Roma Fiumicino.
Le quotazioni alberghiere sono riferite agli hotel indicati, o similari.
Qualora i servizi indicati non fossero disponibili al momento della prenotazione Earth si riserva il diritto di modificare le quote qui riportate, sulla base dei costi dei nuovi servizi confermabili.
Una variazione delle tariffe dei trasporti, dei costi dei servizi o del tasso di cambio indicati che dovesse verificarsi entro 20 giorni dalla data di partenza, determinerà una revisione delle quote.
Sono escluse dalla “quota di partecipazione” le tasse aeroportuali e l’eventuale sovrapprezzo carburante (fuel surcharge). Essendo tali costi estremamente variabili, sono indicati all’atto della prenotazione e verranno riconfermati all’emissione del biglietto aereo.
Minimo partecipanti
Per l’effettuazione di questo viaggio è previsto un numero minimo di 2 partecipanti.
Recesso del consumatore (Penalità)
In deroga alle Condizioni Generali di Contratto pubblicate sul sito internet di Earth Cultura e Natura (www.earthviaggi.it), al consumatore che receda dal contratto prima della partenza in caso di annullamento saranno addebitate le penalità nella seguente misura:
- penalità del 10% sino a 60 giorni prima della partenza del viaggio
- penalità del 50% da 59 a 35 giorni prima della partenza del viaggio
Nessun rimborso spetterà a chi rinuncerà dopo tale termine.
I costi di cancellazione dei biglietti aerei o di alberghi con policies specifiche verranno comunicati prima della prenotazione/emissione.
Le quote di gestione pratica, delle polizze assicurative e degli eventuali visti non sono rimborsabili.
Le quote di partecipazione includono
Assistenza di qualificato personale aeroportuale alla partenza da Milano Malpensa/Roma Fiumicino- Voli di linea internazionali da Milano o Roma a Luang Prabang e ritorno da Ubon Ratchathani, in classe economica (possibili 1 o 2 scali, in base al vettore disponibile)
- Volo di linea Lao Airlines da Luang Prabang a Pakse, in classe economica
- Tutti i trasferimenti in Laos con veicolo privato climatizzato (auto, minivan o minibus, a seconda del numero dei partecipanti) e autista di lingua locale
- Tutte le navigazioni indicate in programma con imbarcazioni turistiche locali ad uso privato
- 10 pernottamenti in camera doppia presso gli alberghi ed i resort di categoria “boutique” sotto indicati (o similari, in base alla disponibilità)
- Trattamento indicato in programma, con pasti in Hotel o selezionati ristoranti locali (menù fisso), inclusi due pranzi al sacco in corso di escursione ed una cena barbecue
- Guide locali parlanti inglese (guida/accompagnatore di nazionalità italiana per tutto il tour in Laos possibile con supplemento)
- Escursioni con veicolo 4x4 nella provincia di Oudomxay e sul Bolaven Plateau
- Trasferimenti e visite guidate compresi gli ingressi ai monumenti e alle aree archeologiche indicate in programma
- Assicurazione “Viaggi Rischio Zero” di UnipolSai
- Guida dell'Indocina (una per camera)
- Kit da viaggio personalizzato Earth/Eastpak
Le quote di partecipazione non includono
Visto turistico laotiano (obbligatorio, vedere istruzioni sotto indicate)- Escursioni e visite facoltative, non previste in programma
- Early check-in (prima delle ore 14) e late check-out (dopo le ore 12) negli alberghi
- Pasti non indicati, menù à la carte, bevande, mance, facchinaggi, extra personali e tutto quanto non specificato.
Richiesta informazioni
compila il form per avere maggiori informazioni sul viaggio Laos con stile
- Informazioni utilitutto quello che ti serve sapere
- È importante sapere che...informazioni importanti
Documenti per l’espatrio
Disposizioni sanitarie
Suggeriamo di consultare l'Ufficio di Igiene per avere informazioni aggiornate sulla destinazione, soprattutto se si effettuano trekking nel Nord remoto del Paese.
Da parte nostra consigliamo l'osservanza delle elementari regole di igiene.
Siate particolarmente cauti con l'acqua (e anche con il ghiaccio); controllate che venga prima bollita o che provenga da contenitori chiusi ermeticamente. Si può incorrere in colpi di sole o di caldo dovuti alla disidratazione; bevete molti fluidi, evitate di esporvi troppo al sole e di fare sforzi nei momenti più caldi.
Valuta
I Traveller’s Cheques in dollari americani o in altre valute europee possono essere facilmente cambiati in tutte le banche e negli uffici di cambio autorizzati. I bancomat (ATM) sono presenti nei principali centri urbani.
Le carte di credito sono accettate solo in qualche Hotel, ristorante o negozio a Vientiane e Luang Prabang, dove è uso aggiungere il 5% per il servizio.
Cambi indicativi:
1 Euro = 11009 Kip
100000 Kip = 9,08 Euro
1 Dollaro USA = 8002,5 Kip
100000 Kip = 12,50 Dollari USA
Bagaglio
E' consigliabile avvolgere gli indumenti contenuti nella sacca in sacchetti di plastica per salvaguardarli dalla polvere e dall'acqua. E' importante che sul bagaglio venga messa un'etichetta con nome, cognome e indirizzo del proprietario in modo che sia di facile identificazione.
Bagaglio, passaporti e denaro vanno custoditi con la massima attenzione, soprattutto negli aeroporti, negli alberghi e durante visite ed escursioni in luoghi particolarmente affollati.
Dogana
Tasse aeroportuali
La normativa è soggetta a modifiche senza preavviso.
Telefono
Per chiamate interurbane nel paese comporre 0 prima del numero, per la chiamate internazionali 00 prima del prefisso del paese (Italia: 0039).
Ora locale
Mance
Per i gruppi si consiglia di raccogliere un cassa mance di 40/50 euro per persona da affidare all’accompagnatore, che provvederà a distribuirle al personale locale.
Lingua
Popolazione
La popolazione oggi in Laos ha una densità di soli 20 abitanti per Kmq, una delle più basse dell'Asia.
Religione
Clima
Le informazioni sul clima e le temperature sono indicative.
Abbigliamento
Le donne non dovrebbero indossare abiti che tengano scoperte spalle, braccia e petto; pantaloni e bermuda sono accettati, un po’ meno pantaloncini corti e top.
Materiale fotografico
Evitate sempre di fotografare la gente che prega o i monaci e state molto attenti a non fotografare mai nulla cha abbia a che fare con impianti militari.
In Laos si possono trovare alcuni tipi di pellicole, sia per fotografia che per video, ma è più opportuno acquistare il materiale (comprese le schede di memoria) in Italia oppure a Bangkok se si proviene da questo scalo.
Mezzi di trasporto
Corrente elettrica
Alimenti e bevande
Gastronomia
La bevanda più popolare è la "BeerLao" (prodotta localmente), una birra leggera e rinfrescante in bottiglie di vetro o in lattina. Gli uomini amano bere il "lao-lao", una sorta di whiskey di riso.
Ambasciate
Ambasciata del Laos in Thailandia: South Sathorn Raod193, Bangkok, tel 02/2860010
Ambasciata d’Italia in Thailandia: Nang Linchee Road 399 Bangkok, tel 02/2864844
Questa sede diplomatica cura gli interessi degli italiani che si recano in Laos.
Assistenza medica
Letture consigliate
È una raccolta di articoli giornalistici sulla situazione delle minoranze etniche e dei profughi in Indocina dopo la guerra del Vietnam. Alcune pagine sono specificamente dedicate al Laos.
Guerre politiche di Goffredo Parise (Einaudi, Torino 1976)
È un reportage su 'viaggi in zone di guerra o di rivoluzione' compiuti nei mesi di maggio e giugno del 1970. In particolare, l'autore racconta il suo incontro con i partigiani del Pathet Lao.
Il Laos contemporaneo di Bernard Hours e Monique Selim (L'Harmattan Italia, Torino 1998)
È un interessante saggio di antropologia politica.
L'Indocina rimeditata di Emilio Sarzi Amadè (Angeli, Milano 1983)
Ripercorre gli avvenimenti succedutisi in Indocina dopo la guerra contro gli Stati Uniti. Il libro, che analizza anche la situazione laotiana, si basa sulle esperienze dell'autore in Vietnam e negli altri paesi della regione.
La guerra di popolo dell'Indocina, Laos e Cambogia di Wilfred Burchett (Jaca Book, Milano 1970)
Analizza i problemi politici e sociali del Laos degli anni '70. Dal momento che non è più in commercio, potete cercarlo in biblioteca.
Strade di bambù. Viaggio in Cina, Laos e Birmania del giornalista milanese Marco Del Corona (EDT, Torino 1999; collana 'Orme')
Ripercorre l'itinerario del viaggio compiuto dall'autore nell'ottobre del '97, qui raccontato in una sorta di diario-reportage anomalo e divertente.
Scritto con stile sintetico e incisivo, il libro procede per lo più non attraverso descrizioni generiche, ma tramite veloci flash, piccoli resoconti fulminei che focalizzano, di capitolo in capitolo, l'attenzione su un elemento, un incontro, una curiosità specifica.
Un indovino mi disse di Tiziano Terzani (Tea, 2004)
Nella primavera del 1976, a Hong Kong, un vecchio indovino cinese avverte l’autore di questo libro: «Attento! Nel 1993 corri un gran rischio di morire. In quell’anno non volare. Non volare mai». Dopo tanti anni Terzani non dimentica la profezia (che a suo modo si avvera...), ma anzi la trasforma in un’occasione per guardare al mondo con occhi nuovi: decide infatti di non prendere aerei per un anno, e nel 1993 spostandosi in treno, in nave, in auto e talvolta anche a piedi, Terzani si trova così a osservare paesi e persone della sua amata Asia da una prospettiva nuova, e spesso ignorata.
Viaggi personalizzati
Collegamenti aerei
Gli hotel
Mezzi di trasporto
Guide
Visti

“Bor penn yang” cioè come comprendere i laotiani e godere appieno di un viaggio in Laos
Il viaggiatore occidentale, per quanto culturalmente preparato e mentalmente aperto, tende a filtrare la realtà del luogo in cui si trova attraverso i concetti, i valori, gli schemi interpretativi e...
leggi tutto
Fantasmi e altri misteri del Laos
Prima che il buddismo si diffondesse dall’India al Sud Est Asiatico e prima ancora che i colonizzatori francesi portassero da queste parti il cristianesimo, gli abitanti del Laos erano animisti:...
leggi tutto
Legacies of war: la C.O.P.E. di Vientiane (Laos)
Una maglietta piuttosto diffusa tra i ragazzi di Vientiane, la capitale del Laos, recita “This legacy must end, so others can begin”. L’eredità a cui accenna è quella che il...
leggi tutto
Il Parco delle Farfalle di Luang Prabang
Una delle attrazioni più conosciute e frequentate nei dintorni di Luang Prabang, la cittadina patrimonio dell’Unesco situata nel Laos settentrionale, è il sistema di cascate di Kuang Si: le acque...
leggi tutto
Khuang Si, la bellezza naturale del Laos
Le cascate di Khuang Si sono una delle grandi attrazioni del Laos, uno spettacolo della natura in grado di regalare emozioni uniche. Scopriamole insieme! Le cascate di Khuang Si si...
leggi tutto
Racconto per immagini del Laos e della Cambogia
Le parole sono inutili, quando parlano immagini come queste! Oggi vi proponiamo una selezione di immagini del Laos e della Cambogia. Il Laos e la Cambogia sono due destinazioni bellissime,...
leggi tutto
Dieci buoni motivi per un viaggio in Laos e Cambogia
Esistono tante buone ragioni per organizzare un viaggio in Laos e Cambogia. Noi di Earth Viaggi ne abbiamo selezionate dieci! Quando parliamo di Laos e Cambogia parliamo di due paesi...
leggi tutto
Piccola guida alla cucina del Laos
Siete amanti della buona tavola e vi piace assaggiare le specialità dei luoghi che visitate? La cucina del Laos sarà un’autentica sorpresa! La cucina è parte integrante di ogni esperienza...
leggi tutto
In viaggio verso Vang Vieng
Se siete alla ricerca di paesaggi naturali unici al mondo, dove si respira l’atmosfera più pura del sud-est asiatico, Vang Vieng è il luogo giusto per voi. Vang Vieng è...
leggi tutto
Consigli utili per visitare il Laos
Oggi vi proponiamo una piccola guida con consigli utili per visitare il Laos, un luogo magico dove regna la gentilezza, il silenzio e la più pura spiritualità.Visitare il Laos significa assaporare...
leggi tutto